Ottica per il tennis in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2019, 13:55 Buongiorno a tutti,
la settimana prossima saro' agli Internazionali d'Italia per fare qualche scatto da presentare in prova a una rivista di tennis.
Non ho molta esperienza e mi e' capitata all'improvviso questa chance.
Ho una Sony a9 con 70-200 2,8 GM e moltiplicatore 2x.
Saro' piuttosto vicino al campo, anche se dalla parte opposta del lato lungo del campo il giocatore non e' proprio vicinissimo.
Vorrei chiedervi se secondo voi puo' andar bene per foto professionali, o se è proprio necessario un 100-400 con un moltiplicatore piu basso tipo l' 1,4x?
Ho gia' speso parecchi soldi per quello che ho e l'opportunità di scattare foto di tennis e' avvenuta successivamente.
Spero ovviamente in risposte rincuoranti rispetto all'attrezzatura che ho per lo scopo, o se debba necessariamente cominciare a pensare ad un upgrade.
Grazie a tutti
18 commenti, 795 visite - Leggi/Rispondi
Selezionare e lavorare velocemente le foto in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Aprile 2019, 0:44 Salve a tutti,
Vorrei chiedervi un suggerimento su come ottimizzare il tempo quando si lavora alle foto scattate.
Io ad esempio se faccio uno shooting a un battesimo o una laurea perdo tanto tempo per selezionarle (facciamo una media di 500 foto dalle quali devono uscirne una cinquantina).
Il mio metodo è questo: scatto in raw, le sfoglio, quando ne seleziono una la passo prima su camera raw per qualche settaggio e poi su Photoshop per gli ultimi ritocchi. Capirete che è un lavoro interminabile.
Avete suggerimenti per velocizzare? Voi cosa fate? A volte sarei tentato a consegnare direttamente i jpeg.....
17 commenti, 1280 visite - Leggi/Rispondi