|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Settembre 2013, 15:59 Buongiorno a tutti, ho acquistato questa meravigliosa macchina circa 1 mese fa e piano piano la sto utilizzando prettamente per fotografie sportive (uccelli e aerei). Volevo chiedere, gentilmente, se qualche possessore potrebbe girarmi i settaggi inerenti i C.Fn di questa macchina, prevalentemente per foto sportive. Attualmente uso questa sequenza: C.Fn I: Exposure 1 ? Exposure Level increments = 0 : 1/3-stop set 1/3-stop compensation 2 ? ISO speed setting increments = 0 : 1/3 stop 3 ? Set ISO speed range = * : Highest ISO set to H2 (51200). Lowest set to L (50) ? I don't use H3 (102,400) 4 ? Bracketing auto cancel = 1 : off 5 ? Bracketing sequence = 1 : -, 0, + 6 ? Number of bracketed shots = 2 : 5 shots 7 ? Spot metering link to AF point = 1 : Enable (use active AF point) 8 ? Safety shift = 0 : Disable 9 ? Select usable shooting modes = * : M, Av, Tv, BULB (I turn P off, because I will never use it) 10 ? Select usable metering modes = ? : Disabled; all metering modes available 11 ? Exposure mode in manual exposure = 0 : Specified metering mode 12 ? Set shutter speed range = ? : Disabled; settable shutter speed range is 1/8000 sec. to 30 sec. 13 ? Set aperture value range = ? : Disabled; maximum aperture to minimum aperture of lens attached 14 ? Apply shooting/metering mode = ? : Disabled; Pressing the <*> button will lock the exposure (AE lock). 15 ? Flash sync. speed in Av mode = 0 : Auto 16 ? AE Microadjustment = none set 17 ? FE Microadjustment = none set C.Fn II: Image/Flash exposure/Display 1 ? Long exposure noise reduction = 1 : Auto; for 1 sec. or longer exposures, noise reduction is performed 2 ? High ISO speed noise reduction = 0 : Standard 3 ? Highlight tone priority = 0 : Disable 4 ? Auto Lighting Optimizer = 3 : Disable (I don't want anything automatic happening!) 5 ? E-TTL II flash metering = 0 : Evaluative flash metering 6 ? Shutter curtain sync. = 1 : 2nd-curtain synchronization 7 ? Flash firing = 0 : Enable 8 ? Viewfinder info. during exposure = 0 : Disable 9 ? LCD panel illumination during Bulb = 0 : Off 10 ? INFO. button when shooting = 0 : Displays shooting functions C.Fn III: Autofocus/Drive 1 ? USM lens electronic MF = 0 : Enable after One-Shot AF 2 ? AI Servo tracking sensitivity = * I change this depending on the subject, between minus -1 click to +1 click 3 ? AI Servo 1st/2nd image priority = 0 : AF priority/Tracking priority 4 ? AI Servo AF tracking method = 1 : Continuous AF track priority (closer subject ignored as obstruction) 5 ? Lens drive when AF impossible = 0 : Focus search on 6 ? Lens AF stop button function = 7 : Spot AF (used to use ONE SHOT <-> AI SERVO toggle) 7 ? AF Microadjustment = None set 8 ? AF expansion with selected point = 3 : All 45 points area 9 ? Multi-controller while metering = 1 : AF point selection 10 ? Selectable AF point = 0 : 45 points 11 ? Switch to registered AF point = 1 : Switch with Multi-controller 12 ? AF point auto selection = 2 : Quick Control Dial direct:enable/Main Dial:enable 13 ? AF point display during focus = 0 : On 14 -AF point brightness = 0 : Normal 15 ? AF-assist beam firing = 0 : Enable 16 ? Orientation linked AF point = 1 : Select different AF points (set multiple points per camera's orientation) 17 ? Mirror lockup = 0 : Disable (I add this to My Menu, so that I can access it quickly when necessary) 18 ? Continuous shooting speed = * : H is set to 10 fps, and L is set to 7 fps 19 ? Limit continuous shot count = ? : Disable (I stop pressing the shutter button when I'm want it to stop!) C.Fn IV: Operation/Others 1 ? Shutter button/AF-ON button = 2 : Metering start/Meter + AF start (shutter button does not start focusing) 2 ? AF-ON/AE lock button switch = 0 : Disable 3 ? Quick Control Dial in metering = 0 : Exposure compensation/Aperture 4 ? Assign SET button = 6 : Menu display 5 ? Tv/Av setting for Manual exposure = 0 : Tv = Main Dial/Av = Quick Control Dial 6 ? Dial direction during Tv/Av = 0 : Normal 7 ? Av setting without lens = 1 : Enable 8 ? WB + media/image size setting = 1: LCD monitor (pressing <FUNC> button displays menu screen) 9 ? Lock/Voice Memo button function = 2 : Play memo (hold: Record memo) 10 ? Button function when Quick Control Dial OFF = 0 : Normal (enable) 11 ? Start movie shooting = 0 : Default (from LiveView) 12 ? Focusing Screen = Standard focusing screen (Laser-matte) 13 ? Timer length for timer = ? : Disable (default 6 sec, 16 sec and 2 sec) 14 ? Shortened release time lag = 0 : Disable 15 ? Add aspect ratio information = 0 : Off 16 ? Add image verification data = 1 : Enable (I don't use this system, but you never know when you'll need it) ma essendo niubbo su questo genere di settaggi non so se e' particolarmente adatta al tipo di foto che ricerco. Gentilmente chiedo lumi o info su come impostare il tutto (specialmente il punto III). Grazie per la collaborazione, buona luce Paolo Gogni 0 commenti, 859 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2013, 23:05 Avendo la possibilità di acquistare un muletto, poco muletto, per effettuare scatti sportivi e al massimo qualche scatto macro, la vostra scelta su dove ricadrebbe? 7D o 1D Mark III? Premessa: il video non mi interessa, vorrei avere una macchina versatile da usare in affiancamento con la 5D Mark III. 10 commenti, 936 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2013, 11:44 Essendo in procinto di ordine e quindi di acquisto, questo modello Manfrotto 190CXPRO4 + 804RC: volevo sapere se e' adatto per la Mark III + al limite un 70 - 200 non stabilizzato (da usare raramente con questo obbiettivo dato che il piu' delle volte montera' il 24 - 105 o un 17 - 40), grazie. Paolo 5 commenti, 1246 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2013, 11:43 Se non erro Canon, durante il periodo delle Feste di Natale, parlava di un importante upgrade del FW della 5D Mark III previsto per aprile 2013. Qualcuno sa qualcosa riguardo l'uscita? 9 commenti, 983 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Marzo 2013, 10:26 Dal mese di luglio ho optato, vuoi per comodità e praticità, a tenere un solo corpo macchina passando, non senza difficoltà per il conto in banca, dalla 7D + 5D Mark II alla 5D Mark III. Con un po' di fortuna ho venduto tutti quegli obbiettivi che non mi sarebbero serviti su corpo FF in quanto non compatibili con questa ghiera (Sigma 10 - 20 e il 18 - 135 standard di mamma Canon) tenendo esclusivamente: un Canon 70 - 200 F2.8 liscio non stabilizzato, un 24 - 105,un 24 - 70 L, un 17 - 40, e un Sigma 120 - 400. Prettamente la mia tipologia di fotografia ricade quasi esclusivamente in scatti a panorami ad eccezione di qualche scatto in avifauna (specie nel periodo primavera - estate - autunno) e scatti fotografici ad aerei commerciali e militari (qui si passa da scatti statici a scatti in movimento dinamici). Ultimamente mi sto accorgendo che il Sigma 120 - 400, abbinato alla Mark III, non mi entusiasma particolarmente, non so le immagini le trovo particolarmente spente e piatte anche diaframmando maggiormente (lo utilizzo principalmente a Malpensa) ed ecco quindi la mia domanda: So che l'argomento e' già stato trattato diverse volte, ma sono a chiedere se qualcuno di voi ha il 70 - 200 stabilizzato seconda serie abbinato a un moltiplicatore 2X 3 Serie, il tutto montato su FF e soprattutto le sue impressioni sulla velocita' in AF e nitidezza di tale accoppiata. La mia idea e' quella di vendere il Sigma 120 - 400 e il 70 - 200 liscio per passare al 70 - 200 2 serie insieme al moltiplicatore di cui sopra, oppure tenere il 70 - 200 liscio e passare al 100 - 400 Canon vendendo solo il Sigma. Non ho preso in considerazione l'idea del fisso in quanto mi e' piu' pratico lo zoom. A giugno, dindi permettendo, vorrei andare a Le Bourget ad assistere al 50 anniversario di tale manifestazione e vorrei portarmi solamente 2 obbiettivi (il 24 - 105 e uno zoom che mi vada a coprire la scala superiore in mm). Grazie Paolo 30 commenti, 3860 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 17 Ottobre 2012, 23:43 Un amico mi ha chiesto di quotare il suo 24 - 70 F2.8 Canon al fine di essere monetizzato. Premesso che l'obbiettivo e' pari al nuovo, ma comunque di 1 anno e mezzo e fermo considerando che e' uscito il nuovo ( mamma mia ho scritto peggio di un giurista!!!) gli ho proposto di venderlo intorno alle 900 euro. Secondo voi qual'e' il prezzo di mercato attuale di quest'ottica? PS: la sua risposta e' stata: per 900 euro me lo tengo come soprammobile! Grazie Paolo 29 commenti, 2173 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Agosto 2012, 20:44 Buonasera a tutti, ho acquistato da circa 1 settimana un obbiettivo Macro 100L IS USM, da utilizzare su corpo FullFrame, ma ho parecchi dubbi riguardo la realizzazione delle mie foto; ovvero guardando tantissime altre foto mi rendo conto che c'e' qualcosa che non va. All'inizio tendevo a utilizzare l'obbiettivo troppo aperto (F2.8) con la conseguenza che il soggetto era parzialmente a fuoco e il resto completamente sfocato. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=207635 Successivamente ho iniziato a chiudere fino ad arrivare a F9/10 e tenendo l'obbiettivo a circa 35 - 50 cm dal soggetto. Utilizzo 9 punti di AF (centrali) della Mark III, ma il risultato e' che lo sfondo me lo ritrovo troppo "sporco" e non uniforme (e' anche vero che l'immagine e' una bella porzione di crop e non utilizzo ne un TC 1,4X ne tubi di prolunga) www.juzaphoto.com/galleria.php?cat=singola&t=208821&cat2=4&srt2=new&sh Ora la domanda e' banale e semplice, ma ancora un cruccio per me: dove sbaglio? ....Critiche e commenti ben accetti. Grazie! Buona luce a tutti! 9 commenti, 3110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Luglio 2012, 9:37 Buongiorno mi chiedevo quanto possono convivere "insieme", tra loro, una 7D e una 5D Mark III, o meglio avrebbe senso far convivere insieme i 2 corpi piuttosto che puntare definitivamente sulla Mark III (tenendo conto che l'utilizzo sarebbe principalmente indirizzato su avifauna, paesaggi e qualche macro)? Dal suo la 7D ha un fattore di crop di 1,6 ... 5 commenti, 1521 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 20 Luglio 2012, 22:09 Ennesimo topic, ennesima domanda: avendo due corpi macchina una 5D Mk II e una 7D mi chiedevo se possono coesistere un Canon 24 - 70 mm e un 17 -40 mm, considerando che l'ottica "successiva" e' un 70 - 200 F 2.8 ....Dubbi e perplessita', attendo vostri lumi! Grazie Paolo 4 commenti, 976 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Giugno 2012, 17:07 Buongiorno a tutti, dovendo procedere, salvo imprevisti monetari, all'acquisto di un obbiettivo macro, vorrei sapere il vostro punto di vista tra un Canon Serie L 100 mm macro e l'identica versione, sempre serie L, da 180 mm. Ho guardato un po' di foto, ma per questultimo obbiettivo, il 180 mm, non ho trovato recensioni. Tra i due corre una bella differenza di prezzo e, considerando che non ho mai fatto foto macro e vorrei avvicinarmi, chiedo lumi a chi e' più' esperto in materia. Paolo 6 commenti, 801 visite - Leggi/Rispondi | 50 anni, prov. Varese, 1894 messaggi, 140 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Paolo555 ha ricevuto 202451 visite, 2150 mi piace Attrezzatura: GoPro Hero6 Black, DJI Mavic 2 Zoom, Canon 1D Mark IV, DJI Mini 2, DJI Mavic 2 Pro, Canon EOS R6, Canon 6D, Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Paolo555, clicca qui) Occupazione: Pubblica Amministrazione Interessi: Rally, Equitazione, Fotografia, Astrofotografia, Libri, Computer Registrato su JuzaPhoto il 14 Giugno 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me