RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Landescape
www.juzaphoto.com/p/Landescape



avatarCanon 6D mk2: aggiornamento firmware in arrivo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Agosto 2017, 15:05


www.canonwatch.com/canon-eos-6d-mark-ii-firmware-update-coming-septemb

Speranze dal punto di vista della resa del sensore? MrGreen


134 commenti, 9543 visite - Leggi/Rispondi


avatarStellate, grandangolo luminoso
in Obiettivi il 03 Settembre 2016, 12:39


Ciao a tutti!

Sono in procinto di aggiornare il mio corredo fotografico e cercavo il giusto compromesso per avere un'ottica grandangolare su FF Canon (6D).

inizialmente avevo valutato il 16-35 f/2.8 II ma, visto la qualità, ho optato per il 16-36 f/4.

vorrei però affiancargli un'ottica grandangolare per fotografie notturne e ho pensato subito al sammy 14 f/2.8 ma poi ho visto che Samyang sta uscendo con un 20mm f/1,8...

Veniamo alla domanda: MrGreen

per il vostro modo di fare fotografia notturna (stelle & co.) ritenete sia meglio avere 10° di campo in più (circa 104° vs circa 95°) o circa 2 stop in più di luminosità?

Sorriso

ps: il nuovo 16-35 f/2,8 III per me è un "fuori budget" Triste




38 commenti, 2900 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per foto panoramiche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2015, 11:48


Ciao a tutti...

volendo migliorare la tecnica fotografica nel campo della fotografia panoramica, ho iniziato ad informarmi sull'argomento.
Ho visto e letto tantissimi articoli e recensioni circa le teste dedicate (es: Manfrotto 303SPH) ma ho constatato un generale prezzo molto elevato, soprattutto per prodotti almeno un pò buoni.

se lo scopo di usare una testa dedicata è quella di consentire alla macchia fotografica di ruotare intorno al punto nodale dell'obbiettivo , personalmente pensavo di usare una testa per foto panoramiche e agganciare ad essa la macchina fotografica (dotata di staffa a L con aggancio Arca) con un nodal rail da 140mm dotato di clamp Arca


.

Dopo il necessario settaggio in relazione all'obbiettivo usato, questo mi sembrerebbe sufficente per raggiungere lo scopo prefissato.

Bisogna considerare che la mia intenzione non è quella di creare foto 3D (tipo "tour virtuali") ma solo dei panorami "single/double row".


La mia domanda è questa:
mi sfugge qualcosa visto che normalmente si consigliano le teste panoramiche a tre snodi (come il citato manfrotto)?
voglio dire: la fotocamera ruoterebbe comunque intorno al punto nodale, sia posizionata in orizzontale che in verticale grazie alla staffa a L, ma con unsistema coì minimale avrei meno attrezzatura da portarmi in giro e, oltretutto, spenderei meno.....
Che ne pensate?


17 commenti, 9368 visite - Leggi/Rispondi


avatar*Nuova uscita* Meyer-Optik-Görlitz Trioplan 100mm f2,8
in Obiettivi il 16 Marzo 2015, 13:16


Non mi pare che se ne sia già parlato (nel caso prego i moderatori di chiudere il post!)

dal sito della Meyer-Optik-Görlitz:


Meyer-Optik-Görlitz announces the comeback of f2.8/100 based on the original plans of the lens. First prototypes to be presented in summer 2015.

99 years after its first appearance in 1916, the famous TRIOPLAN lens sensationally returns to the market. Under the leadership of former engineers of the Goerlitz companies, the lens which has a great fan base has been brought back to life.

(...)

The new TRIOPLAN will be presented for the first time at the Natur Photography Forum in Fuerstenfeldbruck, Germany from May 14th to 17th and soon after also in Great Britain. The lens will be available around October 2015 ? shortly before its 100th birthday. The mounts will be Canon, Nikon as well as mirrorless cameras from Fuji X and Sony NEX as well as MFT.


Qui la notizia:
www.meyer-optik-goerlitz.de/en/trioplan-f28-100mm/

MrGreen


0 commenti, 274 visite - Leggi/Rispondi


avatarLibri di fotografia paesaggistica/natura [no tecnica]
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Ottobre 2014, 10:03


Ciao a tutti,

è da un pò di tempo che dopo studi di tanti tecnicismi, mi trovo ad avere l'esigenza di trovare ispirazioni nuove.

Ho cercato nel forum, ma ho trovato principalmente consigli su libri "tecnici" come Freeman, Kelby (che ho) etc...

A parte i "soliti" Adams, Brandt, Salgao (di quest'ultimo ho in arrivo "Genesi" MrGreen) etc vorrei comprare qualche volume fotografico - va bene anche se c'è qualche piccolo consiglio - su altri fotografi bravi ma "meno classici"...

Qualcuno ha qualche consiglio su libri interessanti e "ispiranti" riguardo alla fotografia paesaggistica o di natura?


Grazie mille,

Sergio


PS: troverei molto utile se riuscissimo a proporre un elenco di libri interessanti cosicchè possa essere d'aiuto anche ad altre persone in futuro (magari dando una piccola descrizione del volume e una votazione)


20 commenti, 1938 visite - Leggi/Rispondi





prov. Cagliari, 348 messaggi, 117 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Landescape ha ricevuto 75556 visite, 1835 mi piace

Attrezzatura: Sony A6500, Canon 550D, Sigma 56mm f/1.4 DC DN C, Samyang 12mm f/2.0 NCS CS, Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C, Sony E 18-135mm f/3.5-5.6 OSS, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM, Sony E 11mm f/1.8, Sigma 16mm f/1.4 DC DN C (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Landescape, clicca qui)

Interessi: Montagna, karate, informatica e, of course, fotografia

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 01 Ottobre 2014

AMICI (66/100)
Pietro22
Andreafacco
Federico Cavalli
Edoardo Brotto
Daniele Bonaglia
Emanuele Baroncelli
Lucas88
Tullio87
Mauelle
SigCor
Emilio Paolo
Alberto Ghizzi Panizza
Pask68
Maxspin73
Johan 1
Iosto Doneddu
Simonep-92
Stefano Ceci
Juza
Alanmontesanto
Alberto Orsi
Alberto Dall'oglio
Maurizio Pignotti
Federico Pelliccia
Fabio Marchini
Fabrizio Zaccheddu
Paolo Macis
Gian Antonio Zapparoli
Shunka
Tito 1960
Commissario71
Massimo Corda
Caterina Bruzzone
Bavassano Michele
Michelangelo
Franz Of
Franco Lecis
Ikhnusa78
Maria Adele
PannaeFragola
Dianna3
Gianmarco Schena
Augusto Cherchi
Misterg
Francescocau
Marco Callegher
Gagarose
Roberto M
Albieri Sergio
Massimiliano Cao
Federico Ravassard
Nicola Valsecchi
Francesco Talin
Fabio Cucchi
Sistuccio
Jeronim
Sergik
Lauc
Daniele Atzori
Giorgio Sanna
Sergio Penengo
Beckerwins
Marcostucchi
Peli840
Nikp
Simone Lenzi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me