RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richard2
www.juzaphoto.com/p/Richard2



avatarGruppi fotografico a Piacenza
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Aprile 2025, 10:08


Ciao a tutti! Che voi sappiate ci sono gruppi di appassionati di fotografia che organizzano uscite e incontri di approfondimento di autori a Piacenza oltre al collettivotiff?

In caso contrario, qualcuno sarebbe interessato a crearnr uno?


0 commenti, 45 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl ritorno delle compatte digitali?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2024, 14:28


Ciao a tutti, ho appena letto questo articolo: www.ilpost.it/2024/12/23/ritorno-fotocamere-digitali/

A quanto pare, tra le persone giovani, stanno tornando di moda le fotocamere compatte digitali. Le spiegazioni del fenomeno vanno dall'avere scatti più pensati alla maggiore ergonomia rispetto a uno smarphone. Anche a voi capita ancora di usare una vostra vecchia compatta? E quale consigliereste a chi ne volesse una?


108 commenti, 8263 visite - Leggi/Rispondi


avatarNotte di San Lorenzo, da dove vedere le stelle cadenti nel piacentino
in Tema Libero il 10 Agosto 2024, 23:44


Ciao a tutti, benché scriva questo thread nella sera di San Lorenzo, in realtà anche nei prossimi giorni si potrenno ancora vedere nei prossimi giorni e il picco sarà nella notte di domani, tra l'11 e il 12 di agosto.

Volevo chiedervi - specialmente ai piacentini, ma non soltanto - se avete dei luoghi da consigliare per vedere le stelle cadenti nel piacentino. Grazie a chiunque vorrà contribuire!


2 commenti, 194 visite - Leggi/Rispondi


avatarAvvistamenti Uap/Ufo: segnalazioni e discussione
in Tema Libero il 30 Marzo 2024, 11:35


Ciao a tutti, vista la piega presa dagli studi sugli Uap ( = Unidentified Aereal Phenomena ) in America, che ha finalmente fatto breccia nella cortina ideologica che adombrava l'argomento derubricandolo frettolosamente a fenomeno di costume, se non addirittura a nuova religione sciocca per creduloni inebetiti, o ancora a materia da folli allucinati, direi che è venuto il momento di creare questo thread, in cui raccontare di avvistamenti avuti personalmente, possibilmente corredati da foto e video.
Le varie associazioni, specie il Cicap, non mi hanno mai convinto: perché - parere personale, liberissimi di dissentire - non ammettono che esistono fenomeni inspiegabili con cause ordinarie, ma fanno tutti i possibili contorsionismi per ricondurre quei fenomeni aerei a improbabili cause ordinarie, scadendo nel ridicolo.
Penso perciò che sia meglio aprire un thread in cui discuterne in prima persona, visto che siamo in un forum di fotografia e le analisi delle immagini possono essere condotte con competenza.


51 commenti, 1741 visite - Leggi/Rispondi


avatarSamyang 24mm f 1.4 oppure Vitrox 23mm f 1.4?
in Obiettivi il 04 Gennaio 2024, 13:46


Chiedo a chi le ha provate, o ha avuto modo di fare confronti. A parte la differenza della messa a fuoco automatica nel secondo e manuale nel primo, in termini di pura qualità d'immagine, quale dei due secondo voi è il migliore? Del vitrox leggo spesso di colori freddi, dominante blu e simili, come risolvere? E in termini di nitidezza, quale dei due è il migliore?


0 commenti, 108 visite - Leggi/Rispondi


avatarTokina RMC 24mm f2.8 ( prima versione ): cosa ne pensate?
in Obiettivi il 23 Dicembre 2023, 19:15


Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un obiettivo 23/24mm manual focus ( vintage o anche recente ) economico, da montare su una APS-C così da avere all'incirca un 35mm, per fare scatti ragionati e con una qualità decente, prevalentemente street e architettura.
La mia scelta ideale sarebbe l'Olympus OM 24mm f 2.8, ma purtroppo è difficile trovarlo e va a ruba, oppure ha prezzi decisamente altini (200 euro circa).
Perciò mi sono messo a valutare alternative più economiche, con un budget massimo di 100 euro, e mi sono imbattuto sul Tokina RMC 24mm f 2.8, un obiettivo non molto conosciuto ( non è presente una scheda qui su Juza ); vi allego alcuni link con relative foto:
Lomography: www.lomography.it/lenses/3819-tokina-rmc-24mm-f-2-8/photos

Flickr: www.flickr.com/photos/tags/RMC%20Tokina%2024mm%201:2.8/

Da queste e altre fonti ( c'è un test su youtube della lente ) mi pare di capire che non sia sul livello dell'Olympus, né di altre lenti simili, ma che produca risultati onesti, anche se soffre molto il flare.
Vi chiedo dunque se
I- a vostro giudizio può valere la pena per una cifra modesta ( si trova intorno ai 40 euro ) in termini di qualità d'immagine;
II - alternative manuali possibili, con attacco OM / K / EF che non superino i 100 euro, grazie




0 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli e riflessioni sull'attrezzatura per foto in locali di notte ( discoteche e simili )
in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Marzo 2023, 7:56


Ciao a tutti, come da titolo vorrei affrontare un argomento già trattato in altri thread, ma in maniera diversa dai precedenti, partendo da alcune riflessioni. Parto dal motivo di questo thread: avrò l'occasione di fare foto in una discoteca e non l'ho mai fatto prima, e mi piacerebbe fare un buon lavoro. Ho cercato informazioni su come fare fotografie e ho trovato pareri e risposte contrastanti, alcuni dei quali mi lasciano perplesso. Di seguito vi lascio le mie riflessioni, sia sulla tecnica, sia sull'attrezzatura che vorrei utilizzare; vorrei chiedervi per favore un parere se dico castronerie o se invece le cose che dico sono sensate, e vorrei chiedervi soprattutto cosa ne pensate dell'attrezzatura che potrei utilizzare, grazie.


CONSIDERAZIONI SULLA TECNICA

Allora partiamo dall'unico dato su cui c'è unanimità di consenso: il flash esterno è indispensabile. Fintanto che si usa il flash, ecco quel che penso sulle foto:
1 - non servono ISO alti (massimo 400): chi dice di usarli anche con il flash per illuminare anche lo sfondo, secondo me sbaglia, dal momento che lo stesso risultato si può ottenere con lunghe esposizioni che si possono fare, dal momento che il soggetto viene congelato dal flash
2 - non servono ottiche luminose: in un locale con molte persone in movimento ( o anche statiche se in posa ) una bassa profondità di campo è problematica perché corre il rischio di mettere fuori fuoco parzialmente il soggetto, né si capisce perché dovremmo volere uno stacco netto dal contesto, visto che quest'ultimo è importante
3 - lunghezze focali: indicativamente, in considerazione del punto precedente, un 18-55 comprende focali necessarie. Aggiungerei anche un grandandolare ( o fisheye?) per visioni ampie e scattare a distanza ravvicinata; ques'ultima ottica può essere luminosa perché non è detto la si usi con un flash


ATTREZZATURA

Ho pensato di servirmi di macchine fotografiche e sono indeciso tra due corredi:

Corredo 1: due mirrorless APS-C, una con un 18-55mm e l'altra con un fisheye 7.5mm f 2.8. Se sul 18-55 mm non ci sono dubbi sulla sua idoneità, diverso il discorso sul fisheye per il suo particolare effetto di distorsione. Eppure, per la sua estrema gradangolarità e la capacità di scattare da distanza ravvicinata, penso sia ottimo, quanto ai suoi effetti per la distorsione, degustibus, ma credo abbia del potenziale.

Corredo 2: una mirrorless APS-C con il fisheye e una panasonic FZ1000 ( scelta azzardata che vorrei spiegare, vi vedo già che storcete il naso ahahaha ).
La panasonic FZ1000 è una bridge con sensore da 1 pollice da 20 mpx, non esattamente la scelta migliore per foto in notturna, per la netta inferiorità a tenere gli alti ISO rispetto a una APS-C. E' vero, senza dubbio. Tuttavia vorrei fare un po' di considerazioni su questo punto:
I- come dicevo prima, fintanto che si usa il Flash gli alti ISO non servono ( a mio parere, ma ditemi voi )
II- Le foto scattate verranno usate sui social network fondamentalmente, cioè superfici molto ridotte e non ingrandite. Le foto a 800 iso sulla Panasonic hanno ancora un rumore accettabile, mentre a 1600 iso ( ammettiamo che serva ) la qualità si deteriora significativamente, però penso che per questo uso vadano ancora bene; infatti scattando in raw, recuperando in post-produzione e ricampionando l'immagine da 20mpx a 4mpx penso si possano ottenere foto buone ( Qualcuno ha provato? Fatemi sapere!); su questo punto ci terrei ad avere un vostro parere, se sia effettivamente realizzabile

In compenso la panasonic fz1000 mi offrirebbe notevoli vantaggi, che elenco:
1) range focale 25-400mm ( è vero, ho detto che un 18-55 è sufficiente, ma certo meglio avere anche le focali lunghe! )
2) ottica più luminosa (2.8-4) con ampia profondità di campo per via del sensore più piccolo, che mi permetterebbe di tenere più bassi gli ISO
3) schermo orientabile
4) velocità operativa ( rispetto alle mie mirrorless )
5) focus peaking molto ben fatto escudo di utilizzare l'af a contrasto della macchina date le condizioni di luce )
6) ottima stabilizzazione ottica a 5 assi

In sostanza, non fosse per il dubbio sulla tenuta ISO, io userei la panasonic fz1000; mi rimetto a voi su questo punto, se sia utilizzabile in queste condizioni per foto sui social network; se qualcuno l'ha usata e vuole riportare la sua esperienza gliene sarei davvero grato. Fatemi sapere cosa ne pensate e grazie a tutti per la lettura e le eventuali risposte!



14 commenti, 658 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio smartphone, indecisione tra due modelli
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Maggio 2020, 12:04


Buongiorno a tutti,
come da titolo, devo cambiare per necessità cellulare (il mio vecchio non si accende più). Ho identificato due modelli asus che per caratteristiche si adattano alle mie esigenze, i due modelli in questione sono:
1. Asus zenfone max pro m1
2. Asus zenfone max pro m2

Il primo l'ho trovato a 149 euro nella configurazione 4gb ram e 64 gb rom. Il secondo a 179 euro nella stessa configurazione. Secondo voi vale la pena la differenza? A me interessa avere molta autonomia, un buono schermo e molta memoria e mi pare che comunque cadrei bene. Qualcuno ha qualche esperienza con almeno uno dei modelli in questione o addirittura entrambi? Quale mi consigliate? Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi.


0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi


avatarnegozi vendita di articoli di fotografia a Piacenza?
in Obiettivi il 19 Gennaio 2019, 17:55


Ciao a tutti, come da titolo chiedo se conoscete negozi specializzati nella vendita di articoli di fotografia che consigliereste... Cercando sì Google Maps mi dà come risultati negozi di ottica colorifici e simili, ma non ciò che cerco :(
Grazie in anticipo delle info!


0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi


avataresistono adattatori per ottiche NX?
in Obiettivi il 15 Gennaio 2019, 7:40


Ciao a tutti, come da titolo volevo chiedere se ci sono adattatori per usare ottiche Samsung NX su altri sistemi. Grazie un anticipo delle risposte!


1 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi


avatarinformazioni su assistenza pc
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Dicembre 2018, 8:34


Ciao a tutti,
Scrivo questo post perché devo portare il PC in assistenza in quanto lo schermo ha cominciato ad avere un fastidiosissimo sfarfallio e la luminosità è precipitata. Il punto è che a questo notebook io ho cambiato l'hard disk mettendo un SSD. Ora secondo voi devo rimettere l'hard disk originale o posso lasciare l'SSD?


4 commenti, 362 visite - Leggi/Rispondi


avatarproblema wifi samsung nx1000
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Agosto 2018, 23:25


Ciao a tutti, chiedo a chi come me possiede una fotocamera Samsung in merito a un problema con il wifi. Mi spiego meglio: l'applicazione Samsung Smart Camera non vede a fotocamera quando attivo il wifi con essa. Qualcun altro ha questo problema e lo ha risolto?


0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

28 anni, prov. Piacenza, 609 messaggi, 130 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Richard2 ha ricevuto 72757 visite, 441 mi piace

Attrezzatura: Panasonic Lumix DMC-FZ1000, Samsung NX10, Fujifilm X-S1, Olympus PEN E-PL1, Samsung NX1000, Samsung EX2F, Samsung NX 12-24mm f/4-5.6 ED, Samsung 20-50mm f/3.5-5.6 ED II NX, Samsung NX 18-55mm f/3.5-5.6 OIS, Olympus 50mm f/1.8 OM F.Zuiko, Samsung NX 50-200mm f/4-5.6 ED OIS III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Richard2, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 25 Luglio 2014

AMICI (43/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Aleziggio
Bergfan
Caterina Bruzzone
Claudio Ricci
Clphotos
Django
Donagh
Doriana Pontremoli
Fabrix
Federico Veneziano
Franci925
Frapaso
Free Spirit
Geps
Julesonthemoon
Julian Lops
Kernerit
Lorenzo Guerzoni
Lucamatassoni
Lucas88
MadEmilio
Marcogion
Mauro17
Miche74
Monika
Mr Half
Pit.78
Raffaele69
Riaz84
Roberto_modena
Robyt
Rusei Sebastian
Sara1988
Sarab
SeanBusherImagery
Spartan
Stefano Conti
Taranis
Tormentol
Vagabonda
Vanessa Berlanda
Viola81



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me