COnsiglio Treppiedi per paesaggi e magari qualche macro in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2013, 11:49 Ciao a tutti, dopo anni sento l'esigenza del cavaletto, fin'ora ho evitato causa fortissima pigrizia da parte mia ma ora non posso piu' farne a meno.
Non credo che ne faro' un uso intensivo, non lo portero' sempre con me. Lo usero' per paesaggi all'alba , magari con i piedi immersi nell'acqua salata del mare e qualche macro se mi capita. Budget 150-200 MAX per treppiedi e testa . Visto l'uso non intensivo volevo qualcosa di semplice e robusto il giusto ,non troppo ingombrante e una testa a sfera magari joystick della manfrotto. Deve tenere su una d90 + 16-85 e il 70 300 ma voglio qualcosa che riesca a tenere su anche una d600 e 300mm f4 (eventuale acquisto futuro)
Grazie a tutti
5 commenti, 689 visite - Leggi/Rispondi
Domanda stupida sul resize delle foto con tanti mpx in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2013, 18:17 Ciao a tutti, fotografo da piu' di 10 anni per passione e per lavoro (interno no per clienti), diciamo che la mia cultura fotografica me la sono fatta in questi anni.....
pero' ultimamente un dubbio mi assale e la risposta dovrebbe essere scontanta.
Ho una d90 + 16-85 + 70-300 + 35 1.8 + 50 1.38 e la risoluzione di questa mi va benissimo, ma ultimamente escono corpi macchina con un numero di mpx paurosi (chi ha detto d800?) , ma a parte il marketing, i crop e le stampe enormi a che servono?!?!?
In pratica a poniamo di avere 2 sensori uguali ma con differenti megapixel una foto fatta con una 12mpx e una 36mpx ridimensionata a 2048 (per fare un esempio) ha la stessa lettura di dettagli , nitidezza e qualita? Oppure i molti mpx aiutano ad avere una foto piu' "ricca" di contenuti anche se e' stato eseguto un resize? Ovviamente se si esegue un crop la differenza si nota subito, parlo di immagine originale.
Non so se la domanda e' chiara . Teoricamente non dovrebbe esserci nessuna differenza ma non ho mai letto di una prova in proposito
1 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi
hd veloce e affidabile per lr4 (no ssd no raid) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2013, 10:08 Ciao a tutti,uso in maniera molto intensa lightroom 4
Ho un i7 overcloccato a 3.6ghz , 6gb di ram cas 7, gtx670 e parecchi hd.
programma e catalogo stanno su ssd principale , la libreria su hd dedicato da 7200rpm e la cache su un altro hd sempre da 7200.
Purtroppo malgrado le varie ottimizzazioni il programma va sempre lentuccio ma ci accontentiamo.
Ultimamente causa (penso) riempimento hd dedicato ai raw (50gb di spazio libero su 500) il tutto e' diventato TROPPO lento quindi sono pronto ad acquistare hd nuovo fiammante per le foto.
Mi serve un consiglio per il modello.
Escludiamo subito un ssd perche' come sappiamo tutti non e' propio ottimale per uso archiviazione ed escludiamo anche la soluzione raid causa affidabilita'.
Mi interessa un modello VELOCE e sveglio e sopratutto abbastanza AFFIDABILE senza limiti di costo da 2tb a 7200rpm. i 5200 sono troppo lenti e i raptor da 10.000 come affidabilita non sono proprio il top.
Grazie a tutti :)
34 commenti, 2259 visite - Leggi/Rispondi