RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Averroè
www.juzaphoto.com/p/Averroe



avatarGrandangolo L-mount per architettura e interni
in Obiettivi il 14 Aprile 2025, 16:21


Buongiorno a tutti!
Dopo qualche mese di latitanza mi trovo a chiamare a raccolta i possessori di Lumix FF per chiarirmi le idee su un possibile acquisto.
Senza farla lunga: avrei intenzione di mettere in borsa un grandangolo spinto per foto di architettura e interni (tipo rivista d'arredamento) ma non so orientarmi tra le alternative che offre il mercato, inoltre non ho esperienza specifica sul tema e non vorrei sbagliare acquisto.
Attualmente ho il sigma 24-70 f/2.8 che però mi risulta stretto negli spazi, ehm, stretti quindi vorrei scendere verso i 15/16 mm o meno, più che altro per avere più margine per raddrizzare le prospettive.

Contando che si tratterebbe di scatti su cavalletto non è essenziale l'af e nemmeno grandi luminosità, viceversa sono importanti nitidezza e distorsioni.
Qui su Juza ho contato una carriolata di possibili candidati ma, a pura sensazione e considerando anche il portafogli sgonfio, avevo considerato i seguenti:
Lumix S 14-28 f/4-5.6
Venus Laowa 14 f/4
7artisan 15 f/4 (costa poco)

Esperienze in merito? Consigli? Sono aperto a tutto Sorriso

PS: tenete conto che questo post ha funzione esplorativa esclusivamente sul discorso obbiettivi grandangolari.
PPS: è realisticamente plausibile considerare la possibilità di usare un adattatore e prendere un vecchio tilt-shift usato di qualche altro marchio? Non so nemmeno che adattatori esistano, non insultatemi please



29 commenti, 723 visite - Leggi/Rispondi


avatarLumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2024, 14:44


Buongiorno a tutti!
Visto che il thread sull'afc ha finito per diventare una discussione generale ho pensato potesse essere interessante aprirne una specifica su questa macchina, poco conosciuta ma, a mio giudizio, molto interessante per versatilità e rapporto qualità/prezzo.

L'intento è quello di rendere il thread un punto di raccolta e scambio di informazioni, opinioni, settaggi, dettagli tecnici, ecc... sull'S5ii e, più in generale, sul sistema a cui appartiene.

Comincio mettendo un semplice video sulle possibili impostazioni della macchina suggeritomi dall'utente JiuW






224 commenti, 12015 visite - Leggi/Rispondi


avatarVoglia di analogico: pellicole e dove trovarle
in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Gennaio 2018, 19:20


Buon anno a tutti belli e brutti
Immagino che di argomenti simili ce ne siano a pacchi, ma non ho voglia di spulciare il forum e poi preferisco dialogare con le persone.

Come da titolo ultimamente mi è venuta voglia di provare la strada della cara vecchia pellicola, di cui però sono un totale ignorante, essendo "nato" digitale...
Fortuna vuole che riesca a mettere le mani (in prestito però MrGreen ) su una Leica M6 (con 28 f/2, summilux 35 mm e un 90 mm [non mi ricordo il tipo] ), quindi da questo punto di vista dovrei averne d'avanzo.

A questo punto mi resta da capire cosa infilarci dentro... mi piacerebbe provare il bianco e nero, inizialmente portando a sviluppare e stampare in laboratorio (poi se l'ispirazione continua...). La persona che mi presta la macchina (cioè mio zio) scattava con diapositive Velvia 50 o bn Fuji (non si ricorda il nome), ma è almeno 10/15 anni che non prende in mano la macchina e non è più sul pezzo.

Le domande banali sono:
Dove acquistare le Velvia 50 (per lui)? Siti o negozi fisici affidabili (sono di Milano)
Che pellicole o diapositive in b/n consigliate (per me)? Non mi interessano sensibilità elevate
Dove potrei portare le pellicole a sviluppare e stampare con buoni risultati a Milano?

Spero di non aver detto minchiate e ringrazio chiunque vorrà contribuire.
Bye


36 commenti, 2447 visite - Leggi/Rispondi


avatarSchermo calibrato e colori impazziti?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Settembre 2017, 15:53


Buondì
mi affido alla vostra esperienza per un argomento di cui non so nulla.

Ho appena acquistato un monitor Eizo CS2420 con sonda EX3. Ieri l'ho installato e calibrato, ma sono perplesso del risultato...
in particolare i colori mi risultano estremamente saturi, al punto da rendere necessario desaturare quasi tutti i raw che ho in archivio, la stessa foto d'apertura di juza appare di un rosso inquietante. Inoltre ho la sensazione di una vaga dominante calda...

So che non esiste una risposta "a distanza", e magari devo solo fare l'occhio, però ho l'impressione che ci sia qualcosa che non quadra... è possibile che la calibrazione non abbia funzionato? Qualcuno può darmi delle info sulla questione?


8 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacchina per neofita appassionato di viaggi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2017, 14:08


Buondì a tutti
Scrivo per chiedere consigli per gli acquisti (non miei).

Un mio amico mi ha chiesto info per l'acquisto di una macchina fotografica entro i 500€. Lui è molto appassionato di viaggi e si è stufato del telefono col bastone dei selfie (sigh), ma non è appassionato di fotografia e quindi non vorrebbe svenarsi, nè ha intenzione di imparare troppo la tecnica o fare grossi investimenti futuri.
Viste le premesse mi verrebbe da suggerirgli una compatta evoluta o una bridge/mirrorless, ma di questo segmento non so quasi nulla...
Quindi con i vostri consigli vorrei arrivare a individuare 2/3 alternative entro quel budget con pregi e difetti ben definiti, così da proporgliele.

RIASSUNTO PER PIGRI:
Consiglio per un amico.
Budget: < 500€
Uso: in viaggio e foto ricordo
Qualità principale cercata: versatilità
Interesse ad approfondire in futuro: scarso
Pregiudizi verso marchi o formati: nessuno

Grazie a tutti quelli che risponderanno :)




21 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi


avatarMonitor!
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2017, 21:02


Ciao a tutti
La domanda è banale e arcinota: volevo prendere uno schermo da dedicare esclusivamente alla fotografia... il problema è che sono ignorante come un caprone sull'argomento e in più non ho neanche tempo per star dietro a una ricerca minuziosa.
Quindi mi affido a voi per avere consigli su che modelli prendere in considerazione e su quali specifiche tenere maggiormente in conto.

Ultimo ma non da ultimo, budget: 800/1000 €

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :)


1 commenti, 201 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto fantasmagoriche
in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Gennaio 2016, 12:40


Buongiorno a grandi e piccini Sorriso

Ho una domanda un po balzana da farvi... per una specie di gioco di società che sto facendo con dei miei amici avrei bisogno di "creare" la fotografia di un fantasma... Cool

In pratica vorrei costruire un'immagine che assomigli a quelle vecchie foto in bn di ectoplasmi ed altre entità (non posso semplicemente scaricarla da internet perché mi serve una certa ambientazione). In rete se ne trovano a pacchi

Siccome però sono scarsetto con PS vorrei capire quali consigli potreste darmi, almeno sul procedimento generale... e poi mi piacerebbe che la foto abbia quell'effetto "pellicola rovinata" tipico delle vecchie fotografie mal conservate... che però non so come riprodurre...

Spero di essermi spiegato e che non chiamiate un esorcista MrGreen

PS: ovviamente le fotografie da "montare" le scatterò con tutti i crismi del caso appena avrò idea di cosa mi serve

Attendo consigli ;-)


8 commenti, 770 visite - Leggi/Rispondi


avatarIlluminazione per foto di cibo
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2015, 18:45


Ciao a tutti
Sono un completo ignorante in materia quindi spero mi perdonerete le domande generiche e banali Sorriso

Prossimamente avrei intenzione di cimentarmi in fotografia a sfondo culinario o più in generale qualche natura morta (o deceduta)... facendo mente locale su ciò che mi servirà mi sono reso conto di mancare completamente di sistemi di illuminazione che non siano i lampadari di casa!

Ho dato un'occhiata in giro ma non mi oriento per niente, soprattutto non ho idea di cosa potrebbe veramente servirmi Sorry

Il budget è risicato (100/150€ meglio meno), e la questione è semplice: cerco consigli Cool

Consigli sia sugli strumenti in sé che sulle differenze tra le potenziali alternative...


15 commenti, 1845 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorso di fotografia a Milano
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Dicembre 2014, 18:12


Non so se è la sezione giusta.

Comunque la domanda è semplice: mi piacerebbe fare un corso di fotografia per migliorare le mie capacità tecniche / espressive. Nulla di particolarmente costoso e impegnativo, per me la fotografia è un hobby. Però non vorrei nemmeno trovarmi in un corso troppo basico e quindi noioso.

Cercando in rete ho visto un sacco di possibili alternative a Milano... proprio per questo chiedo a chi abbia un'esperienza diretta qualche consiglio su come orientarmi!


6 commenti, 395 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo per ritratto
in Obiettivi il 27 Novembre 2014, 12:11


Buongiorno a tutti, avrei bisogno di consigli dagli esperti del forum per un futuro acquisto! So che è un argomento inflazionato, però vorrei avere suggerimenti personalizzati Sorriso

Entrando nel merito, mi piacerebbe prendere un obiettivo per ritratti, so che si fa tutto con tutto, ma mi interessava qualcosa di "particolare", magari anche di un po' di anni or sono (dai oggi va di moda il vintage MrGreen), in ogni caso una lente con una resa interessante.
Preciso che non sarebbe un'acquisto a breve termine, per ragioni economiche, quindi mi interessa soprattutto raccogliere info in generale.

Per essere precisi mi orienterei su qualcosa sui 100/135 mm (o simile).
Ho una D7000 con 18-105 del kit (che andrà per la sua strada appena possibile), sigma 18-35 f1.8 e nikon 50 1.8. Considerando che non ho intenzione di vendere gli ultimi due credo che un 85 sarebbe un po inutile, per cui andrei su un obiettivo più lunghetto :D

Dimenticavo: non ho intenzione di spendere troppo, diciamo entro i 400/500 dobloni.


47 commenti, 3106 visite - Leggi/Rispondi


avatarRapporto tra fotografia e realtà
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Novembre 2014, 11:54


Ciao a tutti, in questa mattina uggiosa volevo porre una questione diciamo filosofica. Cool
Ho cominciato a pensarci ragionando sul tipo di foto che mi piacciono e che mi piace fare. I dubbi si sono poi rafforzati osservando che generalmente esistono due fazioni estremiste contrapposte (di cui una nettamente maggioritaria) che di solito si scontrano in sterilissimi dibattiti sul senso del fotoritocco... da una parte i duri e puri della foto "reale", dall'altra quelli del "basta che mi dica qualcosa".
Non parteggio per nessuno e quindi mi è venuto spontaneo chiedermi: qual'è il rapporto tra fotografia e realtà?

Attenzione, non voglio aprire un dibattito sul sesso degli angeli, né mi interessano insignificanti discussioni grammaticali sul significato della parola "realtà", so che è una questione soggettiva, quello che mi piacerebbe è aprire una discussione ragionata su questo aspetto della fotografia, e soprattutto conoscere il punto di vista di tanti appassionati che bazzicano il forum. Perché secondo me questa "relazione" esiste, ed è forte, visto che la fotografia non può fare a meno di un soggetto reale (a differenza ad esempio della pittura)...

Quindi... voi che ne pensate?


120 commenti, 9074 visite - Leggi/Rispondi


avatarCercasi suggerimenti creativi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Ottobre 2014, 11:57


Buongiorno gente apro il post per chiedervi qualche consiglio, sperando di non aver sbagliato sezione.
In sintesi: questa settimana il tema fotografico da sviluppare con i miei colleghi appassionati di fotografia è "il tempo" (non atmosferico)... bello, wow... però non ho idee originali XD qualcuno sa darmi ispirazione? come lo interpretereste voi?
Niente bambini con anziani please, è scontato e so già chi lo farà in ufficio :P



11 commenti, 733 visite - Leggi/Rispondi





36 anni, prov. Milano, 503 messaggi, 39 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Averroè ha ricevuto 34067 visite, 252 mi piace

Attrezzatura: Nikon D7000, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, Nikon AF-S DX 12-24mm f/4 G ED (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Averroè, clicca qui)

Occupazione: Ingegnere

Registrato su JuzaPhoto il 12 Luglio 2014

AMICI (49/100)
Fabio Marchini
Gigi Pizzi
Alessandro Bergamini
Alberto Ghizzi Panizza
Lastpeanut
Arconudo
Anto19
Cristina Benedetti
Raffaella Iossa
Stefano Di Chiazza
Vittorio Dellaca
Debora Darini
Giuliano1955
Lordbye
Istantanea85
Agroberto
Zindo
Saben
Soriana
Cinzia1262
Olga OssoLuz
Carracate
Bennyumbo
Rene15985
Paco68
Jeronim
Chiara Andolfatto
Sballone
MarkLazzo
Cioccolataia
Francescoc
Raamiel
GiovanniF
Aiacos
Nonnachecca
MatteoGroppi
Soniax
Oleg74
Alvar Mayor
Gorlan01
Annamaria Pertosa
Canopo70
Fonzie
Mar40
Wazer
Francesco Merenda
Donna
Takayama
Silvano Monchi



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me