Marsupio da gamba in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2022, 19:51 Buonasera,
per portare in giro la macchina fotografica (pentax k-70 con 16-85) ed averla sempre a portata di mano stavo pensando ad un marsupio, possibilmente con attacco anche ala gamba, tipo quelli che si usano in moto.
Ho visto il Mantona ElementsPro 10 che ha il limite di non poter essere legato anche alla gamba, ma mi sembra ben fatto.
Ecco il link
https://www.amazon.it/mantona-ElementsPro-10-Outdoor-telecamera/dp/B00 In alternativa c'è quest'altro che non nasce per fotografia, ma potrei utilizzare dei divisori morbidi per lo scomparto principale. Temo però che non sia abbastanza capiente
Ecco il link
https://www.amazon.it/Jueachy-Multifunzionale-Confezione-Motociclismo- Infine, ho visto questa borsa/marsupio da pesca... di decathlon. Normalmente sugli zaini da decathlon ho trovato buona qualità, ma in questo caso ho molti dubbi sulle dimensioni interne e nel decathlon vicino a me non ce l'hanno quindi dovrei ordinarlo
Ecco il link
www.decathlon.it/p/borsa-a-tracolla-marsupio-pesca-500-12l/_/R-p-32887 Ovviamente accetto consigli e soluzioni differenti.
Grazie!
2 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi
zaino 40x30x10 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2022, 19:42 Buonasera,
sono prossimo alla partenza per gli stati uniti e ho l'esigenza di ridurre al minimo il bagaglio e, se possibile, di far rientrare in un 40x30x10 l'attrezzatura fotografica per portarla come borsa a mano in aereo, oltre al trolley.
L'attrezzatura consiste in una pentax k-70 con 16-85, un tele 60-250 pentax e il fish-eye 10-17. Se mi resta spazio mi porterei un paio di obiettivi manuali russi e, magari, il treppiedi (ma penso che dovrò rinunciarvi).
Attualmente uso uno zaino monospalla molto comodo con apertura laterale che sta nel 40x30, ma come spessore è quasi 20.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
In altro post chiedo consiglio per un marsupio da gamba per andare in giro.
Lorenzo
0 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi
scelta monitor 24" 2k (aoc q24p2q, philips 245b1, benq bl2420pt) in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Gennaio 2021, 22:29 Buonasera,
vorrei prendere un monitor da utilizzare anche per grafica e foto.
Attualmente utilizzo un LG 22 e ovviamente vorrei migliorare la qualità.
Per problemi di spazio non vorrei superare i 24", possibilmente salendo di definizione (attualmente ho un HD) e con la necessità di avere gli altoparlanti incorporati (anche di scarsa qualità, in quanto l'audio non mi interessa che sia da Hi-FI) per evitare di dover mettere anche 2 casse sulla scrivania. Come budget non vorrei superare i 250 euro.
Ho visto 3 modelli e vorrei un consiglio
AOC Q24P2Q
Philips 245B1
BenQ BL2420PT
I primi due sembrano identici come caratteristiche (75hz, 4ms di risposta, sRGB 116%) e l'unica differenza è nella classe energetica (A+ per il Philips e A per l'AOC.
Sul BenQ ho letto molti pareri positivi soprattutto sulla calibrazione del colore, anche se le caratteristiche (65hz, 5ms di risposta, sRGB 100%, peso molto maggiore e classe energetica B) sembrano decisamente inferiori, forse anche perchè è un modello che è uscito da alcuni anni.
Qualcuno ha provato uno di questi modelli o ha altri suggerimenti?
Grazie.
20 commenti, 2657 visite - Leggi/Rispondi
Treppiedi economico per uso saltuario - Rollei ct-5c, Andoer 278 o Innorel rt40/55 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2021, 15:09 Buongiorno,
per un uso saltuario per qualche foto in notturna vorrei comprare un treppiedi economico.
Non uso attrezzatura pesantissima. Al momento ho una Pentax K70 (680gr) e l'obiettivo attualmente più pesante è il 55-300 (460gr) e sto valutando l'acquisto del 60-250 (1.040gr) per sostituire il 55-300.
Quindi non supererei i 2kg di carico. Preferirei un treppiedi di non più di 1,5kg di peso e non oltre 40/45cm da chiuso, per non caricarmi troppo durante i viaggi e poterlo mettere nella tasca laterale dello zaino senza che sporga troppo. Ovviamente non potrò avere treppiedi che arrivino alla mia altezza (sono 1.87) ma dovrò piegarmi o usare il Live View piegato verso l'alto.
Dovendo farne un uso saltuario vorrei spendere intorno ai 100 euro. Al momento sto valutando:
Rollei CT-5C: carbonio, 4 sezioni, 43cm piegato, altezza massima 157, 1,47kg, trasformabile in monopiede; 99€
https://www.amazon.it/gp/product/B00IOGP96M/ref=ox_sc_act_title_1?smid Cinesi che, almeno da quanto scritto, sembrerebbero di discreta fattura:
Andoer QZ-278: alluminio, 5 sezioni, 30cm piegato, altezza massima 132 (con elemento su cui poggia la testa in 2 sezioni), trasformabile in monopiede; 55€
it.aliexpress.com/item/32552429481.html Innorel RT40C: carbonio, 4 sezioni, 40cm piegato, altezza massima 164, 1,38kg, trasformabile in monopiede; 85€
it.aliexpress.com/item/32796280788.html Innorel RT55C: carbonio, 5 sezioni, 37cm piegato, altezza massima 161, 1,38kg, trasformabile in monopiede; 95€
it.aliexpress.com/item/32761610112.html Leggendo solo le caratteristiche mi starei orientando su Innorel RT40C per le 4 sezioni, il peso e l'altezza. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato uno di questi treppiedi e se li consigliate. Ovviamente accetto anche consigli su alternative con stesso budget, peso e lunghezza massima e eventuali suggerimenti da chi ha esperienze se può essere uno strumento realmente utile.
Grazie.
3 commenti, 737 visite - Leggi/Rispondi