RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Marco_80
www.juzaphoto.com/p/Marco_80



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Marco_80


sigma_17-50_f2-8_osSigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: Apertura fissa 2.8, nitidezza, velocita AF

Contro: Ghiera focus che gira in AF

Opinione: Ho preso circa 3 settimane fa quest'ottica per Nikon D90 per sostituire l'obbiettivo da kit 18-105 per avere quel qualcosa in piu. Subito testato per vedere se il mio esemplare fosse affetto da front/back focus. Tutto ok. Su nikon D90 per fortuna non c'è neanche il problema di incompatibilità che fa rimanere acceso il display dopo lo scatto della foto. La nitidezza generale è piu che discreta a 2.8 anche a 50mm e il focus veloce in buone condizioni di luce. Però ho notato alcuni difetti: Focus mooooooolto impreciso non appena le condizioni di luce scarseggiano! Proprio non riesce ad agganciare il soggetto.Sul 18-105 andava meglio! La ghiera del focus che ruota anche quando usi il focus automatico è fastidiosa! Se per caso (e succede spesso) ti capita di tenerci le dita sopra mentre usi l'autofocus senti ruotare e sforzarsi la ghiera emettendo un "preoccupante" lamento metallico... :( A tutta apertura, dallo sfuocato mi aspettavo sinceramente molto di piu.....! Il 50 mm f/1.8 nikon per lo sfuocato è notevolmente superiore.. Cmq lo consiglio

inviato il 20 Luglio 2015


manfrotto_mk393hManfrotto MK 393-H

Pro: Praticità, leggerezza, stabilità

Contro: Per ora nessuno

Opinione: E' un ottimo compromesso. Prezzo buono (pagato 69euro dal fotoamatore). Io ho la versione MK393-HM nera, esteticamente molto elegante e rifinita bene. Tutte le componenti sembrano di ottima fattura e la sensazione complessiva è di un oggetto solido, nonostante il suo peso abbastanza contenuto. In un attimo lo piazzi, allunghi le gambe,le blocchi, regoli l'altezza. La leva principale, quella che gestisce l'oscillazione in avanti e indietro apparentemente sembra poco funzionante ma non è così (nel senso che va strinta molto per bloccarti il corpo macchina e fermarlo in maniera asssoluta.) L'ho provato con la mia Nikon D90, con un 70-300 sopra e in qualsiasi posizione lo oriento il bloccaggio è ottimo. La piastra di sgancio rapido è molto molto comoda e funzionale! Promosso..

inviato il 29 Dicembre 2014


nikon_d90Nikon D90

Pro: Corpo macchina solido con tutti i pulsanti necessari messi al punto giusto.Durata della batteria.

Contro: Rumore abbastanza evidente sopra gli 800 ISO.

Opinione: Ho acquistato questa macchina da poco (autunno 2013), nonostante fossi consapevole che ormai era piuttosto datata. L'abbassamento del prezzo , le innumerevoli recensioni positive e il consiglio di un amico che l'ha posseduta mi hanno convinto per questo acquisto. Quando la tieni in mano..ti rendi conto che il corpo non ha nulla a che vedere con le entry level della serie d3000/D5000. Siamo su un altro livello. L'ho spremuta e sto continuando a spremerla giorno per giorno e mi accorgo che piu che impari a conoscerla e piu che riesci a valorizzarla facendoti regalare dei risultati sorprendenti. Secondo me il meglio di sè lo dà nelle foto notturne, ovviamente se la piazzi su un 3piedi e gli dai un buon 15-30 sec di scatto. In queste situazioni il sensore riesci a tirarti fuori dettagli che mai avresti creduto di poter vedere. Fin'ora l'ho usata con 18-105 vr con un 50ino AF 1.8D e con il 70-300 Tamron serie vc -usd. La resa cromatica su questi ultimi 2 obbiettivi è eccellente. Me la terrò per molto molto tempo..con la convinzione che è meglio investire in ottiche di buon livello che su corpi macchina piu recenti con un sacco di funzionalità ridicole e miliardi di MPX superflui... Concludo dicendo che la durata della batteria è incredibile..

inviato il 11 Giugno 2014


tamron_70-300vcTamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

Pro: Stabilizzatore esagerato, prezzo

Contro: Stabilizzazione un po' rumorosa. Paraluce esageratamente grosso (lungo quanto l'obbiettivo chiuso) che impedisce l'uso dello zoom se montato al contrario sulla lente.

Opinione: I dettagli di costruzione non sono molto curati:la levetta dell'on-off stabilizzatore è abbastanza ridicola. Il tappo si leva/inserisce in maniera un po difficoltosa rispetto a quelli originali Nikon..però vabbè sono piccolezze. Lo stabilizzatore è abbastanza rumoroso...ma quando aggancia il soggetto...è uno spettacolo! A 300 mm l'immagine si congela!!Focus piuttosto reattivo.. La nitidezza è ottima fino a 200mm dopo cala un po' ma è comunque su livelli discreti. Lo sfuocato è esagerato Disattivate lo stabilizzatore se usate un 3ppiedi, altrimenti l'immagine verrà completamente mossa, cosa che invece non mi era successa conaltre ottiche Nikon. Lo consiglio come valida alternativa del 70-300 Vr2 Nikon.

inviato il 06 Giugno 2014


nikon_50_f1-8dNikon AF 50mm f/1.8 D

Pro: Nitidezza, bokeh, e leggerezza!

Contro: Nessuno

Opinione: Anche per me è stato il primo obiettivo acquistato per la mia D90 (dopo il 18-105 trovato nel KIT). L'ho trovato ad un centinaio di euro e secondo me ne vale almeno il doppio! Ho provato anke l'1.4G che cosa 3 volte tanto ma a mio avviso tra l'uno e l'altro ,la resa ,è identica! Quindi se non ti serve l'autofocus sull'obbiettivo ti consiglio di prendere il 50 1.8D. E' l'obiettivo ideale per fare foto di primi piani alle serate con gli amici, alle cerimonie, in interni con poca luce. L'apertura massima a 1.8 è indicata solo per creare uno sfuocato intenso nell'intorno del punto di messa a fuoco, quindi questa apertura non è proprio adatta per fare le foto ad un volto perchè se metti a fuoco il naso tutto il resto sarà sfuocato!!! Ma questo è il bello di quest'ottica! Se chiudi a f2.5 un primo piano ti viene esagerato, limpido e morbido al punto giusto con un bello sfondo sfuocato!Se chiudi ancora il diaframma sopra i 3.5 comincia a venire fuori una nitidezza allucinante che ti lascia di stucco! I colori restituiti sono belli vivaci ed il contrasto ben calibrato. Questo oggetto è talmente piccolo e leggero che non ti sembra neanche di averlo montato sulla fotocamera, sarà plasticoso quanto vi pare..ma ki se ne frega, mica lo devi sbattere contro il muro per vedere se è resistente no?! Consiglio di portarlo sempre dietro.

inviato il 03 Giugno 2014


nikon_18-105dx_vrNikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Molto versatile, ideale come obiettivo per viaggiare.

Contro: Distorsione a 18 mm e vignettatura evidente a 105 mm. Resa cromatica deludente.

Opinione: E' l'obiettivo che ho trovato nel KIT insieme alla mia D90. Sono partito con questo obiettivo e ne sono rimasto abbastanza soddisfatto. Avevo letto in giro che non era granchè invece a mio avviso, per quel che costa, è un buon obiettivo per cominciare. Il suo punto forte è la versatilità e a 18mm con un bel filtro polarizzatore montato sopra, riesce a regalarti dei bellissimi risultati. I colori non sono il massimo e il contrasto restituito(almeno sul mio esemplare) è troppo accentuato. La nitidezza non è proprio il massimo, ma se chiudi un po' il diaframma e magari dai un tocco di maschera di contrasto in post viene fuori un bel lavoro. Ultimamente l'ho rivalutato anche sui primi piani! Se apri al massimo il diaframma riesce a regalarti anche dei discreti bokeh. Se viaggi, è davvero un obiettivo versatilissimo. Se ne trovano molti anche usati a prezzi stracciati, perchè generalmente ormai è il classico obiettivo che trovi in KIT, e usi per partire sperimentare e specializzarsi su qualche genere. Non appena hai capito che tipo di foto ti piace fare, è probabile che lo vendi e ti compri ottiche nuove, ma il mio consiglio è di tenerselo perchè come ripeto l'occasione per portarselo dietro in viaggio capita..prima o poi.. Chi dice che il VR non è efficace rispondo : questa è una str.....zata! il VR è ottimo. Ho scattato delle foto in nottura a mano libera con tempi lenti a 105mm che sono venuti egregiamente.

inviato il 03 Giugno 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me