RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Rebel Yell
www.juzaphoto.com/p/RebelYell



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Rebel Yell


nikon_28_f1-8gNikon AF-S 28mm f/1.8 G

Pro: Leggero (ma sembra robusto), nitidezza e versatilità.

Contro: In alcuni casi soffre (quasi inaspettatamente) di CA, la ghiera della MAF manuale è un po' lasca.

Opinione: Ho acquistato questa lente per la mia D7000 (APS-C) consapevole del fatto che questa lente sia essenzialmente destinata alle FF, dato che avevo bisogno di un obiettivo più leggero e compatto da portarmi dietro. Nel mio corredo su questo range di focali ho già il Sigma 18-35 F1.8, ma è ingombrante e pesante, e dato che possiedo anche il 50mm F1.8 AF-S ho ritenuto che un 35mm (per quanto sia molto più economico di questo) fosse troppo vicino. Alla fine ho scelto questa lente (acquistata usata su Ebay) e non posso che ritenermi soddisfatto dell'acquisto. Su APS-C infatti è equivalente a 40mm e ormai è diventata la lente "standard" sulla mia fotocamera... l'ho utilizzata per ritratti e foto ai bimbi, compleanni, street e qualche paesaggio. Un ottimo fisso "tutto-fare" insomma e che mi ha permesso di portare la reflex al mare senza avere troppo peso nello zainetto. Per confronto diretto a TA la nitidezza è inferiore al Sigma (e del Sigma preferisco a dire il vero anche l'incarnato) ma se la cava comunque meglio del 50mm che ha una costruzione più semplice. Sui contro che ho indicato, la ghiera MAF è un po' lasca (magari è solo il mio esemplare, essendo usato...) ma è tutto sommato precisa dato che in notturno mi ha restituito degli ottimi scatti; la CA invece è presente, in modo significativo a TA e anche in assenza di contrasti particolarmente forti. Non so a cosa sia dovuto, ma sono arrivato al punto da sfruttare questa caratteristica in modo "artistico" (dove non si può correggere in PP). Si deve quindi prestare un po' di attenzione, comunque già a F4 si attenua molto e a F8 sparisce del tutto e la lente diventa una lama.

inviato il 05 Agosto 2014


tokina_11-16_f2-8_v2Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II

Pro: Costruzione robusta, motore MAF interno (versione DX II) e veloce, nitidezza a TA su tutta la (breve) escursione.

Contro: Flare, lieve purple fringing.

Opinione: Con la sua breve escursione è quasi un fisso wide su APS-C ed è una lente che considero buona anche per street (ritengo che la sua distorsione sia persino creativa). Luminoso a TA permette di scattare indoor in tutta sicurezza (io per esempio lo utilizzo anche nelle fiere o alle mostre). Ha una MAF veloce e sempre precisa, inoltre la costruzione è solida (come quasi tutti i Tokina PRO) e penso che il fatto di dover sblocare la MAF manuale tirando l'anello sia un elemento positivo. La resa nei paesaggi è fantastica, con cieli sempre ben contrastati e ricchi di dettaglio... anche se non è la lente wide con la maggiore escursione disponibile per APS-C, dal punto di vista prestazionale credo non abbia rivali in questa fascia di prezzo.

inviato il 23 Maggio 2014


nikon_16-85dxNikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR

Pro: Escursione focale, VRII e materiali migliori rispetto alle lenti kit.

Contro: Prezzo, un po' morbido a 85mm.

Opinione: Ho acquistato questa lente per sostituire quella del kit (18-55, senza VR) fornita con la mia D3100. Mi ci sono trovato subito bene (16mm a F3.5 possono essere utilizzati anche in modo creativo) e lo zoom tutto sommato lavora discretamente anche a 85mm pur risultando un pochino morbido e non eccezionalmente luminoso. Come zoom "tuttofare" lo uso molto, anche perché è poco pesante e non ingombra più di tanto dato che per questo si rinuncia alla luminosità delle focali più lunghe. In linea di massima risulta solo un po' fuori "prezzo" dato che il nuovo è davvero costoso e conviene sicuramente andare sull'usato (per il prezzo del nuovo si trovano delle alternative più valide). La MAF è sufficientemente veloce anche per sport (io ho fotografato diverse gare di sci con questo obiettivo) mentre per l'indoor bisogna per forza di cose andare su altre lenti data la sua bassa luminosità.

inviato il 22 Maggio 2014


nikon_50_f1-8gNikon AF-S 50mm f/1.8 G

Pro: MAF fulminea, peso e ingombro minimo, costo.

Contro: Purple fringing in alcune situazioni (non necessariamente a TA).

Opinione: Ho preso questo fisso per fare soprattutto ritratti su APS-C, ma sono riuscito a utilizzarlo con successo in molte altre situazioni (street, compleanni indoor, etc.) dove serviva una grande luminosità e c'era spazio a sufficienza per i 75mm equivalenti sulle DX. La lente costa poco e ha una resa davvero buona, con grande nitidezza e restituisce un incarnato gradevole con uno sfocato sempre cremoso. La PDC è sempre gestibile, cosa importante perché alcune lenti da ritratto hanno una PDC con cui bisogna fare sempre i conti e avere un po' più di margine con soggetti più difficili (per es. i bambini) rende le cose più semplici. La MAF è fulminea e precisa, oltretutto non risente minimamente di flare e non va neanche in crisi nei contro luce. Il purple fringing mi è emerso in qualche occasione, soprattutto con forte (e sottolineo il "forte") luce laterale e superfici molto chiare su piani spaziali poco distanti (per es. la manica bianca di un abito più vicina alla lente rispetto al resto del vestito), anche con il paraluce non si risolve molto. Nella maggior parte dei casi la si può correggere in PP con appositi filtri e maschere, ma in quelli più pesanti non ho potuto far altro che passare al monocromatico per poter recuperare la fotografia. A ogni modo, si tratta di casi sporadici, la lente vale molto di più di quello che costa!

inviato il 09 Maggio 2014


nikon_d3100Nikon D3100

Pro: Rapporto qualità/prezzo (quasi) imbattibile, leggera e compatta negli ingombri.

Contro: Risoluzione schermo LCD molto bassa, rumore dagli 800 ISO in su, qualche incertezza dell'AF con poca luce, raffica inesistente e "impastamento" sulle lunghe esposizioni.

Opinione: Anche per me, come per tanti altri, è stata la prima (e ancora l'unica) reflex e viene ancora venduta in kit da qualche retailer. Si tratta di una entry level e il peso, la costruzione, la qualità dello schermo LCD lo fanno capire fin da subito. Ma è un'ottima "nave scuola", dato che si lascia scoprire un poco alla volta e, pur avendo dei limiti evidenti, permette quelle sperimentazioni che fanno venire voglia di crescere e di migliorare la propria tecnica. La utilizzo con diverse lenti e non ho riscontrato problematiche di MAF o altro... certo 11 punti non sono molti e con soggetti poco contrastati fa un po' di fatica, ma per il prezzo che si paga non si può pretendere più di tanto (oggi magari è meno competitiva rispetto a un paio di anni fa).

inviato il 17 Aprile 2014


sigma_18-35_f1-8Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art

Pro: MAF rapida e precisa (sulla mia macchina) con motore AF silenzioso; nitidezza su tutte le focali ed eccellente luminosità e nessuna estrusione quando si utilizza lo zoom. Bokeh eccellente considerato che si tratta di uno zoom. Costruzione robusta.

Contro: Un po' pesante; serve un flash esterno perché con quello integrato proietta l'ombra. Assenza di stabilizzatore.

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo per impiegarlo sulla mia entry level D3100 (street e ritratti) e ora faccio fatica a toglierlo dalla macchina dato che lo utilizzo per tutto. Il bokeh è davvero eccellente e i risultati sulle foto sono stati fin da subito percepibili, tanto che lo preferisco ormai anche agli altri fissi Nikon (che ancora possiedo). Mi ha sorpreso anche la MAF veloce... quasi quanto un fisso tanto che per il classico "alza-punta-scatta" in street a soggetti in movimento non mi ha mai deluso. Per il prezzo che costa in realtà è regalato... non dovrebbe mancare nel corredo di qualsiasi fotografo con APS-C.

inviato il 14 Marzo 2014




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me