controllo senza cavi della fotocamera d810 dal Mac (Helicon Remote) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2020, 17:11 Ciao a tutti, C'è un software fantastico per fare macro fotografia (Helicon Remote) ha tutte le funzioni che servono e molte altre cose, lo utilizzo da un pochino di tempo con grande soddisfazione, l'unica (grande) limitazione è il collegamento Mac/fotocamera con il cavetto usb, ho visto fare cose egregie da un signore utilizzando TP-Link TL-MR3040 Mini Pocket 3G Wireless Router, il mini router sarebbe perfetto per me se non fosse per il prezzo un tantino alto (circa 400 euro) visto che l'articolo che ho letto è un tantino datato, spero con il vostro aiuto di riuscire a fare una cosa simile utilizzando un alternativa più attuale ed economica:-) 0 commenti, 171 visite - Leggi/Rispondi Foto Fenice in Tema Libero il 24 Maggio 2020, 11:36 Ciao a tutti i presenti:-) sfrutto la moltitudine di iscritti a questo forum x chiedere info su questo venditore con sede a Malta. Qualche persona conosce il negozio on line?? 2 commenti, 661 visite - Leggi/Rispondi Rapporto di riproduzione ottiche in Obiettivi il 01 Maggio 2020, 11:41 Buona giornata a tutti Avrei una domanda (per chi mastica meglio di me l'argomento) sul rapporto di riproduzione di un obiettivo 35mm (su FF) con distanza minima di maf indicata di 20cm e rapporto di riproduzione di 0,40X La cosa a cui stavo pensando riguarda la profondità di campo, se chiudo il diaframma al massimo i 20cm indicati potrebbero diventare meno andando a variare il reale rapporto di riproduzione?? Spero di aver reso l'idea su cosa intendo..... 27 commenti, 824 visite - Leggi/Rispondi Ottiche Nikkor ai-s in Obiettivi il 27 Agosto 2019, 15:01 ciao a tutti, stavo cercando di capire come si integrano queste ottiche (MF) con le attuali fotocamere. Mi riferisco a tempi e diaframmi e modalità di esposizione automatiche....... 9 commenti, 986 visite - Leggi/Rispondi Time Blending vs HDR in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Agosto 2019, 19:17 Scusate la domanda (banale per alcuni) Nonostante cerchi di sforzarmi fatico a capire la reale differenza tra un HDR (ben fatto) e la tecnica chiamata "time blending" 37 commenti, 2285 visite - Leggi/Rispondi taratura ottica tamron tramite tapin in Obiettivi il 09 Agosto 2017, 16:46 Un saluto a tutti. C'è una cosa che fatico a capire (magari fosse solo una......) Quell'aggeggio denominato tap-in distribuito da tamron, serve per ottimizzare le ottiche compatibili, aggiornare i vari firmware e fare tante cosucce interessanti. La cosa che non capisco è, (dopo essermi letto le istruzioni sul sito) come funziona la messa a fuoco fine? Ho visto come spostare avanti o indietro il fuoco, ma con quale criterio devo operare? Ad esempio lo zoom 150-600 ha 8 regioni su cui operare, la prima è 150 e via tutte le altre regioni intermedie fino a 600. Per assurdo è abbastanza chiaro come intervenire sul limitatore di maf e sulle varianti offerte da VC, ma nulla viene detto su come operare per la maf fine. 224 commenti, 22324 visite - Leggi/Rispondi noise level d800 vs d610 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Settembre 2014, 13:00 Mi interessa avere solo riscontri oggettivi! Il pixel più grande cattura più luce, di conseguenza il rumore se ne deve avvantaggiare, in casa Sony il lavoro fatto sulle ML A7 va proprio in questa direzione, se consideriamo che Sony produce i sensori per nikon lascio a voi le conclusioni 13 commenti, 1375 visite - Leggi/Rispondi Regolazione fine AF in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Maggio 2014, 9:36 Dopo averci perso tanto, tanto tempo, sono giunto alla conclusione che sulla mia Nikon D610 questa operazione non mi consente di tenere in memoria i dati di regolazione fine AF inseriti. L'opzione funzionante è solamente il valore "predefinito" che rimane impostato e funzionante, l'handicap è che va cambiato sempre al cambio dell'ottica La spiegazione che mi sono dato è che gli obiettivi che sto usando sono Tamron 4 commenti, 740 visite - Leggi/Rispondi Per chi porta gli occhiali??. in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Aprile 2014, 21:07 Un saluto a tutti, faccio fotografie da un sacco di tempo e con tutte le reflex che ho avuto c'è sempre stata padronanza totale. Ora però, con l'avanzare dell'età ho acquisito sicuramente molta più esperienza, ma mi trovo in difficoltà nel destreggiarmi tra i comandi per problemi di vista, mi spiego: porto gli occhiali solo per leggere e per vedere meglio da vicino, per vedere dentro il mirino non ho problemi, basta regolare le diottrie dall'oculare ed il gioco è fatto, il problema si pone nel momento in cui voglio vedere lo scatto sul display, oppure devo cercare un comando non a portata di mano. In poche parole mi ritrovo a dover mettere e togliere continuamente gli occhiali, devo ammettere che per come ero abituato un tempo la musica è certamente cambiata, ma non mi voglio dare per vinto e sono alla ricerca di una possibile soluzione che se anche non sarà totale, almeno in parte possa permettermi di ritrovare il feeling di un tempo! 36 commenti, 3288 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|