|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2024, 21:13 Alla fine la scimmia che poggia sulle mie spalle da mesi oggi ha vinto e l'ordine per la EOS R7 è partito. Arriverà a fine settimana e ora mi godo il fremito che si impossessa di tutti quelli che aspettano trepidanti il giocattolo nuovo. La 80d per ora resterà con me: è stata un'ottima compagna di avventure, è ancora perfettamente funzionante e, nonostante la possegga da più di 7 anni, non mi ha ancora mai deluso o stancato. Però, da un po' di tempo è comparsa la voglia di passare a ML, ad un sistema autofocus più performante e ad un corpo macchina più completo sotto tanti punti di vista. Ho letto e riletto decine di recensioni, sia qui su Juza che su altri forum. Ho cercato di farmi condizionare in ogni modo da tutte le impressioni negative che ho trovato nelle varie discussioni, ma alla fine pesati i pro e i contro ho scelto di acquistarla. Il vero sogno sarebbe stata la R6II, ma un po' per il costo decisamente più alto e un po' per il tipo di fotografia che prediligo, dopo tanto rimuginarci, ho deciso di restare nel mondo Apsc. Per ora mi accontenterò di utilizzare le lenti che già posseggo sfruttando l'adattatore che arriverà con la macchina foto, poi piano piano comincerò ad esplorare anche il mondo delle RF. Speriamo di non aver fatto una scelta avventata e di trovare con la R7 il feeling che ho avuto in questi anni con la 80d. ![]() Aggiornamento 05/04/23 Arrivata! Nelle mie manone sembra un giocattolino, però non ha una brutta ergonomia. Devo solo abituarmi. Fatto qualche scatto di prova con 17-50 Sigma. Con l'adattatore non perde nulla: AF funziona alla perfezione. Tra poco andrò in giardino a provarla con il 400 f/5.6 (così proverò anche il tanto decantato Ibis). Il menù, per me abituato alla 80d, è un po' ostico: semplice e intuitivo come tutti i menù Canon, però ci sono una miriade di funzioni in più e dovrò mettermi a studiare. Piccola nota positiva a cui non avevo fatto caso prima: monta la stessa batteria della 80d così quella di scorta ce l'ho già ![]() 11 commenti, 777 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Dicembre 2020, 19:57 Ciao a tutti e per prima cosa buone feste. Il mio fedele Asus Zenfone 4 sta battendo gli ultimi colpi, perciò sto cercando di decidere con quale modello sostituirlo. Vista la clausura forzata di questo Natale ho cercato un po' di informazioni in rete. Mi sono perso tra siti di recensioni, tra recensioni di acquirenti e tra consigli vari e la confusione regna più che mai sovrana. Per lo stesso modello di smartphone è possibile leggere tutto e il contrario di tutto. A me servirebbe un buon telefono (nel senso di buono per le telefonate), abbastanza robusto, che magari faccia foto dignitose in caso di scatti al volo e foto ricordo e abbastanza veloce (almeno 6 gb di ram). Visto l'uso intensivo che ne faccio durante la giornata (per lavoro o per passare il tempo quando sono in appostamento fotografico), non disdegnerei una batteria con buona durata. Tra la miriade di scelte possibili, avevo ristretto la cerchia a 4 possibili candidati: Xiaomi Mi 10t lite, Xiaomi Redmi Note 9 Pro, Realme 7 Pro e Motorola moto g 5g plus. Voi cosa ne pensate? Qualcuno di voi possiede uno di questi modelli? Avete altri modelli con buon rapporto qualità/prezzo da consigliarmi? Grazie a chi vorrà rispondermi e consigliarmi. 14 commenti, 1464 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Agosto 2017, 23:01 Boh.... fatta la pazzia di fine estate. Volevo passare a 7dII, ma viste le recensioni e visto quel poco che ho potuto provare con mano utilizzando quella di un conoscente, ho appena ordinato la Canon Eos 80d. Visto che ho risparmiato qualcosa e visto che sono un po' stanco della bassa qualità del 18-55, ho ordinato anche il Sigma 17-50 (avrei optato volentieri per il Canon 17-55, ma costando, anche usato, più del doppio, era decisamente fuori budget). Ora per recuperare qualcosa metterò in vendita la amata 70d di cui non posso parlar male, ma che iniziava a starmi stretta per la tenuta oltre gli 800 iso (fotografando prevalentemente avifauna con il 400 f/5,6 gli iso servono...) e per l'impossibilità di utilizzo dei moltiplicatori. Ho titubato fino all'ultimo secondo: prima di provare con mano la 80d non avrei mai avuto nessun dubbio sull'acquisto dell 7dII. Poi, però, questo conoscente me l'ha fatta provare e il risultato, per me possessore di 70d e che avevo provato in un paio di occasioni la 7dII di un amico, è stato quasi sorprendente. File molto puliti, colori decisamente migliori (perdonate la mia scarsa capacità nell'esprimermi tecnicamente), AF preciso, stessa maneggevolezza e stesse comodità della 70d (LCD articolato e touch screen) ma con performance decisamente migliori. Ora non mi resta che aspettare di averla tra le mani, sperando di non aver preso un abbaglio... 8 commenti, 822 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Gennaio 2016, 18:11 Ciao a tutti, chiedo aiuto a chi è già in possesso dell'accoppiata del titolo. In un post recente ho letto che il 400 f5.6 abbinato al moltiplicatore EF 2.0x III perde l'autofocus. Vale lo stesso anche con l'EF 1.4x III? Ragionandoci su uno direbbe di si (alla fine è la stessa tecnologia) ma non ho trovato una risposta certa da nessuna parte. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere al mio dubbio. Ciao Alessandro 24 commenti, 5084 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Gennaio 2014, 20:49 Oggi è arrivato il Sigma 120-400 (colletta familiare per il mio regalo dei 40 anni ![]() Ciao a tutti Ale 8 commenti, 806 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 31 Ottobre 2013, 21:28 Oggi il mio corredo si è arricchito dell'obiettivo Sigma 105 mm Macro. Nei prossimi giorni spero di riuscire a fare qualche bello scatto. Nel pomeriggio ho fatto qualche prova e, per ora, mi sembra un buon acquisto. Spero di pubblicare a breve qualche bella immagine. ![]() 3 commenti, 333 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Alessandro Cirillo ha ricevuto 320299 visite, 7110 mi piace Attrezzatura: Canon 80D, Canon EOS R7, Panasonic FZ80 / FZ82, Canon EF 400mm f/5.6 L USM, Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF 1.4x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Alessandro Cirillo, clicca qui) Occupazione: Impiegato Interessi: Natura, astronomia, trekking, rugby, scacchi Registrato su JuzaPhoto il 09 Ottobre 2013 AMICI (39/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me