RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Controsenso
www.juzaphoto.com/p/Controsenso



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Controsenso


sigma_105macro_osSigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM

Pro: Nitidezza, luminosità, compattezza, eccellente sfocato

Contro: Se si sa quello che si acquista, direi nulla

Opinione: Un obiettivo che, come pari focale, non ha rivali in quanto a rapporto qualità/prezzo. Un po' plasticoso nella costruzione (tipico della linea Sigma) ma che rende comunque una sensazione di accuratezza, di solidità e di compattezza. La custodia imbottita e i paraluce in dotazione (per FF e APS) confermano questa sensazione di qualità del prodotto. Indiscutibilmente luminoso e nitido, assolutamente notevole anche a tutta apertura, con un eccellente e gradevole bokeh. Io non lo utilizzo nella macro e non posso giudicarlo esaurientemente in questa applicazione fotografica, ma è una focale suggestiva e che si presta benissimo in altri campi (ritrattistica, still life, reportage, ecc.), dove trovo risultati sorprendenti e di assoluta qualità. I colori di base sono forse un po' meno vividi e caldi rispetto agli originali Canon e risultano, infatti, più neutri e meno saturi: questo non lo considero un difetto ma una caratteristica della lente. La stabilizzazione pare funzionare ancora a dovere e la MAF, anche se un po' rumorosa e probabilmente meno fulminea rispetto agli originali, aggancia bene i soggetti. In definitiva, se ci si vuole cimentare con questo tipo di focale, al prezzo con cui lo si compra oggi, sia nuovo che usato (è da poco è uscito fuori produzione), non penso si possa trovare di meglio, soprattutto se non si vuole spendere il doppio o il triplo per l'equivalente originale. Per la mia modesta esperienza, mi sento sinceramente di consigliarlo.

inviato il 25 Maggio 2025


canon_100-400Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM

Pro: Versatile, nitido e affidabile, sforna foto di eccellente qualità.

Contro: Se si sa cosa si acquista, direi nulla.

Opinione: Mi occorreva un'obiettivo da affiancare al 70-200, per la foto sportiva, prevalentemente outdoor (calcio in particolare). Ero indeciso tra il 400 f/5,6 e questo 100-400. Alla fine, ho scelto quest'ultimo per via della versatilità della sua escursione focale (copre tutte le focali che mi occorrono), così posso fare a meno di portare un secondo corpo in campo. Molto solido e compatto il barilotto bianco, anche per un utilizzo a mano libera. Il movimento frizionato a pompa, dopo averci preso la mano, è veloce nell'inquadrare la scena ed agganciare i soggetti. Lo stabilizzatore di vecchia generazione fa comunque il suo "sporco" lavoro. Con la 5d mk3 l'autofocus mi pare lavori egregiamente e con assoluta rapidità, difficilmente "canna" la maf. Se accade, è per un errore di chi scatta e non certo della lente. Per quelli che sono i miei standard, la qualità delle foto la trovo indiscutibilmente alta, direi ai livelli del biancone, forse alle focali più lunghe decade sensibilmente, ma nulla di così eclatante. Riscontro sempre bei colori e un'ottima nitidezza, soprattutto se si chiudono un po' i diaframmi. E' un obiettivo con cui devi prendere estrema confidenza e che non ti perdona errori, ma se centri tutto come si deve, ti regala scatti esemplari. Non può essere certo paragonato alla versione II, chiaramente superiore, anche nei costi! Non è una lente facile come approccio e con un progetto ottico forse un po' datato, ma ancora valido e che può dare belle soddisfazioni, anche in campi fotografici che non pratico (avifauna). Personalmente, nel mio piccolo di esperienza, mi sento sinceramente di consigliarlo.

inviato il 02 Gennaio 2025


canon_5dCanon 5D

Pro: Robusta, affidabile e sforna ancora oggi ottimi Raw

Contro: Considerato che è una fotocamera di 20 anni fa, direi proprio nulla.

Opinione: Robusta e pesante, un vero carrarmato come si conviene ad una fotocamera professionale. Il sensore FF da 12,7 Mpx sforna ancora bei file fotografici, molto "croccanti", che restituiscono una bella cromia e una discreta gamma dinamica, a patto però di usare lenti di qualità e non fare crop estremi. Essendo una fotocamera di circa 20 anni fa, non bisogna aspettarsi troppi fronzoli e automatismi: bisogna avere un approccio quasi analogico. Tendenzialmente, non dovrebbe superare valori di 800 ISO, ma è normale per le fotocamere di quel periodo (anche se l'effetto grana, specie sul B/N ha un suo fascino, che ricorda quasi la pellicola). La raffica e il sistema autofocus non sono ovviamente paragonabili ai modelli successivi, ma se si ha buona mano e buon occhio, ci si può fare di tutto, senza problemi. Personalmente, oggi la ritengo un'ottima fotocamera da viaggio e da reportage, quasi una "compatta" (per modo di dire) solida e resistente, da metterci sopra un buon vetro, magari un bel fisso luminoso, e andare ovunque, senza preoccupazioni.

inviato il 22 Novembre 2024


canon_20dCanon 20D

Pro: Solida, ergonomica e semplice da utilizzare. Una vera fotocamera scuola

Contro: Nulla, considerato che è riferita ad una tecnologia di 20 anni fa

Opinione: La mia prima reflex digitale, robusta e affidabile, semplice da usare; infatti, la possiedo ancora e funzionante, anche se inutilizzata. Reflex "spartana", prodotta ormai 20 anni fa e quindi non aspettatevi automatismi e fronzoli di sorta: la 20D ti costringe ad un approccio quasi analogico nel suo utilizzo. Per questo la ritengo un'ottima "fotocamera-scuola", per chi si avvicina al mondo della fotografia, per iniziare a scattare e far pratica senza svenarsi. A mio avviso, dopo imparato ad usarla a fondo, ci si può confrontare con qualsiasi modello superiore. Certamente, gli 8,2 Mpx non sono molti e oggi potrebbero far tenerezza, ma questo ci deve indurre ad inquadrare bene ed evitare i crop esasperati. I file Raw sono comunque buoni e leggeri. La tenuta ISO in linea di massima non dovrebbe superare gli 800, con valori più alti appare grana vistosa; a meno che non la si intenda ottenere in modo mirato. Autofocus limitato ma che va rapportato al suo tempo, in compenso una buona raffica per l'epoca. Schermo posteriore LCD piccolissimo, da cui non si evince la qualità dello scatto effettuato (ma questa era una prerogativa anche delle prime serie 1D). Insomma, un apripista storica della serie digitale APS C e semi-PRO, ma che ancora oggi, con le giuste ottiche e la giusta esposizione (e soprattutto con il giusto occhio) sforna foto belle e sorprendenti.

inviato il 23 Febbraio 2024


canon_5d3Canon 5D Mark III

Pro: Considerato che è stata prodotta 12 anni fa, direi tutto...

Contro: Considerato che è stata prodotta 12 anni fa, direi nulla...

Opinione: Premetto che utilizzo la 5D Mk3 da circa 10 anni, prevalentemente per foto sportive, concerti o reportage e che possiedo altre reflex. Provata sul campo, considerata l'età, davvero ha poche rivali. E' una fotocamere molto moderna, ergonomica nella sua gestione e versatile, solidissima come si addice ad un corpo professionale. Con le giuste ottiche e la giusta perizia, si possono affrontare tutti i generi fotografici, senza invidiare nulla a macchine di nuova generazione. Ha un sensore eccezionale, che produce file lavorabili e poco pesanti, con una bella cromia. Ti consente di scattare anche in condizioni di luce critica, con gli ISO ci si può spingere tranquillamente a 3200 senza particolari deterioramenti. Si porta dignitosamente a casa il risultato. Autofocus rapido nell'agganciare il soggetto e sufficientemente veloce la raffica. Come tutte le fotocamere PRO e FF, la 5d Mk3 da il meglio di se con ottiche professionali, luminose e di qualità. Insomma, una fotocamera forse "datata" per qualcuno, ma che a mio avviso dice ancora oggi la sua in ambito fotografico. Professionista o fotoamatore che sia, è fatta per chi ama scattare col cuore e non è preda del marketing.

inviato il 23 Febbraio 2024


canon_70-200_f2-8Canon EF 70-200mm f/2.8 L USM

Pro: Nitidezza, Colori, Solidità. In poche parole, un must!

Contro: Direi proprio nulla... Forse non averlo!

Opinione: Penso che non occorra aggiungere troppe parole per un ottica che è ormai la storia del brand Canon e su cui si è già detto di tutto e di più. Presumo il migliore 70-200 di sempre e certamente il più longevo, visto che è uscito di produzione appena un annetto fa. Non è certo un caso che la casa giapponese lo abbia prodotto per circa 30 anni, praticamente in contemporanea alle versioni evolute e stabilizzate. Va provato sul campo e solo allora ci si rende conto della qualità, della affidabilità e della versatilità dell'ottica. Nitidissimo, AF rapidissimo e resa cromatica spettacolare, l'ho usato con ottima soddisfazione nell'ambito della foto sportiva e di reportage e penso che non debba mancare nel corredo del Pro o del fotoamatore evoluto, tanto più che si trova spesso a prezzi interessanti nel mercato dell'usato. Io ho preferito la versione "liscia" a quella stabilizzata (che sembra sia anche leggermente superiore in termini di nitidezza) non avendo particolari necessità ed è comunque un componente elettronico in più, che nel tempo potrebbe necessitare di assistenza. Chi dice che è pesante meglio che si rivolga alle ML, considerato che questo è un bel barilotto in metallo, compatto e indistruttibile. A me va bene così ed è molto equilibrato anche per un utilizzo a mano libera, al massimo con un bel monopiede per le lunghe sessioni. Le nuove evoluzioni hanno ovviamente migliorato considerevolmente il già alto standard, ma per quella che è la mia fotografia, mi soddisfa appieno.

inviato il 24 Dicembre 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me