RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Renzo Tramaglino
www.juzaphoto.com/p/RenzoTramaglino



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Renzo Tramaglino


nikon_70-300vrNikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

Pro: Nitidezza, contrasto, af veloce e preciso.

Contro: Meccanica economica, problemi Vr.

Opinione: Da almeno 25 anni utilizzo ottiche zoom tele 50/70 - 200/300 prevalentemente su APSc per ritratti in diverse situazioni e questo nel complesso è il più performante tra tutti quelli usati finora (quasi tutti i Nikon, Sigma apo, Tamron). È nitido, contrastato, veloce nella messa a fuoco, se una foto ha problemi non è colpa dell'obiettivo. Ho necessità di ottiche versatili e non troppo pesanti, per cui escludo a priori gli zoom F2,8, non ne avevo necessità con la pellicola, figuriamoci ora con il digitale. Mi piace usare anche il vecchio Nikon 70-210 f4 AF, meccanicamente superiore ma otticamente purtroppo non regge il confronto, meno nitido e peggio, col trattamento antiriflessi poco performante che in certe situazioni ammorbidisce troppo l'immagine. Riguardo alla meccanica la ghiera zoom è abbastanza fluida ma si sente l'attrito plastica su plastica, rimpiango i primi zoom seri che scorrevano su cuscinetti metallici, qualità di altri tempi. Premetto che non uso quasi mai il Vr, è all'altezza del compito ma il primo 70-300 che ho usato dava problemi anche col Vr spento, ogni tanto una brutta vibrazione per 1-2 secondi impediva di scattare (risultava uno scatto molto mosso) nessun problema col secondo che uso tuttora. Super consigliato per ritrattistica, natura e sport con luce sufficiente.

inviato il 02 Luglio 2025


nikon_28-70_f3-5dNikon AF 28-70mm f/3.5-4.5 D

Pro: Compattezza

Contro: Resa ai bordi sulle focali più corte.

Opinione: Su una notissima rivistra negli anni '90 il test di questo obiettivo mi colpì, risultati che lo davano sopra la media come resa, obiettivo segnalato come "da non perdere"... Con questo ricordo in mente l'ho preso poco tempo fa sperando di avere un bel tuttofare compatto di qualità. La resa è un po' morbida, provato con D700, D750, S5 e D7200, non è entusiasmante, complessivamente più che decente, buona nitidezza al centro, ma ai bordi fa meglio il 28-80 D, a 28mm il 28-80 G è meglio su tutto il fotogramma, e questo non era ai tempi un obiettivo molto economico, forse avevo aspettative più alte per via del suddetto test. Salendo di focale la resa diventa più uniforme, 50 e 70mm vanno già meglio ma niente di speciale. Perde su tutti i fronti confrontato al 28-85 AF, gli preferisco complessivamente il 28-80 D, ed anche il 35-70 3,3-4,5 alla fine lo trovo più piacevole, non parliamo poi del 35-80 D che è si un po' buio ma otticamente è su un altro pianeta, Riguardo la luminosità l'ottica ha una "trasparenza" superiore alle altre che possiedo. A TA risulta almeno mezzo diaframma più luminoso di tutti gli altri zoom f3,5 provati, luminosità che resta costante a + 1/2 stop anche chiudendo il diframma (che comunque funziona correttamente)... questo "errore" si trasforma in scatti sempre un po' più luminosi rispetto agli altri obiettivi. Sovraesporre leggermente i negativi (come sottoesporre leggermente le dia) è un modo per avere foto un po' più sature e di impatto, mi sa che questo trucchetto è alla base della buona nomea che questo obiettivo aveva in passato, ma che a valutare realmente le prestazioni invece risulta solo sufficiente.

inviato il 19 Giugno 2025


nikon_afs16-80_f2-8_4vrNikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR

Pro: Tutto

Contro: Niente

Opinione: Uso il 16-80 2,8-4 su una D7200 ed il suo omologo full frame 24-120 f4 su D750. Dal punto di vista ottico mi sembra migliore del 24-120 anche se il risultato sulla full frame è nel complesso superiore, costruttivamente è pensato per privileggiare la leggerezza con l'uso maggiore di resine. Credo sia la migliore ottica zoom disponibile per una reflex apsc Nikon, non trovo difetti particolari da segnalare, nitido e contrastato a tutte le focali,

inviato il 19 Giugno 2025


nikon_28-80dNikon AF 28-80mm f/3.5-5.6D

Pro: Leggerissimo, ottima resa ottica, ghiera zoom fluida.

Contro: Baionetta in resina.

Opinione: Un bel po' di anni fa, quando usavo ancora la pellicola, dopo un 28-105 Nikon difettoso e vari Sigma pro che mi davano back focus lo usai in emergenza per alcuni servizi e risultò impeccabile. L'ho ripreso qualche tempo fa (vers. mkII) per avere un'ottica da passeggio per la D700, il 24-120 f4 è ottimo ma pesante ed ingombrante, in situazioni di luce buone con questo fai al 90% le stesse cose. La resa è tipica della serie precedenti al digitale, contrasto un po' più morbido, con la pellicola negativa è meglio così, resa a TA non perfetta ma già chiuso a f5,6 (a 80mm si è comunque a TA) va più che bene, a 8 migliora ulteriormente. Confrontato con altre ottiche "serie" mostra un comportamento non tipico... la resa al centro è sempre più che decente ma superata facilmente dalle altre ottiche provate, il bello qua è che la qualità resta molto omogenea fino ai bordi, dove si rifà e supera ottiche ben più costose (esempio il 28-70 AFD f3,5-4,5). Una resa omogenea sul fotogramma è un pregio non da poco. La baionetta sembra fragile ma in realtà con un po' di attenzione non ha mai dato problemi. Confrontato con il suo omologo serie G perde sul lato grandangolo ma per più di metà escursione da 40 fino agli 80mm il G perde parecchio, ha trovato il suo posto come tappo su una D50 difettosa. Da tenere presente la probabile poca costanza di produzione, ottiche da provare considerandole quasi pezzi unici come resa. Se cercate un tuttofare leggero ed economico è super consigliato, se volete anche il top delle prestazioni ottiche andate meglio sul 35-80 AF D (che stranamente non mi sembra in elenco per poterlo recensire, poco luminoso ma otticamente stupendo) altrimenti c'è da aprire il portafoglio, sperando troviate realmente di meglio.

inviato il 19 Giugno 2025


nikon_28-85Nikon AF 28-85mm f/3.5-4.5

Pro: Nitidezza, contrasto, fluidità ghiere, ergonomia.

Contro: Qualche gioco di troppo ma con un po' di attenzione non è influente, resa ai bordi leggermente più bassa rispetto ai migliori obiettivi attuali.

Opinione: Ho usato come ottica principale il 24-120 f4 G su D700 e quando son passato alla D750, mi serviva un obiettivo di buone prestazioni ma un po' meno ingombrante per la vecchietta andata in pensione. Avendo avuto brutte esperienze col 28-105 AFD ho pensato di acquistare questo anche perché ho un 70-210 f4 stessa serie e periodo ed è lo zoom dalla ghiera (su cuscinetti). più fluida che abbia mai avuto. Questo 28-85 non ha proprio la stessa fluidità del tele ma gli si avvicina, molto meglio manovrabile omunque degli zoom attuali. Mostra anche un bel contrasto superiore alle ottiche del periodo, anche delle successive D che ricordo di aver usato, rispetto.al 24-120 è solo un pelino inferiore. Al centro è sempre nitido, ai bordi da 4,8 in su ha una resa centro bordo abbastanza uniforme che migliora ancora a 8-11, il 24-120 in questo fa meglio, si può usare tranquillamente a f4 con i bordi gia nitidi quasi come al centro. In ogni caso il 28-85 resta un ottimo obiettivo adatto al digitale, economico ma molto performante, che non sfigura con gli attuali.

inviato il 19 Giugno 2025


nikon_af28-105dNikon AF 28-105mm f/3.5-4.5 D

Pro: Nessuno, il mio comprato nuovo primi anni 2000 era difettoso.

Contro: Soffre di disallineamento di un gruppo di lenti posteriore.

Opinione: Acquistato nuovo come ottica base insieme ad una F90x ha dato da subito problemi di scarsa nitidezza, peggiorati in breve tempo fino a mostrare addirittura all'interno una lente segnata circolarmente. Spedito in assistenza alla Nital lo ripararono in un loro laboratorio in Germania ma non è mai più stata un' ottica performante. Peccato perché era piacevole da usare e il range focale perfetto. Paraluce osceno! Curioso di riprovarlo ora col digitale, chissà, nel caso aggiornerò la recensione.

inviato il 19 Giugno 2025


nikon_af35-70_f4-5Nikon AF 35-70mm f/3.3-4.5

Pro: Compattezza, resa equilibrata, ottica parafocale.

Contro: Nessuno in particolare.

Opinione: Preso per abbinarlo ad una F55 che mi fu regalata con l' AF fuori uso per cui le sostuii il vetrino di messa a fuoco con uno con immagine spezzata e microprismi. In pratica ora ho una compattissima full program ma MF, peccato per il pessimo pentaprisma a specchi. L'ottica, versione mkII con ghiera AF più manegevole, è veramente piacevole da utilizzare. Il contrasto non è alto, non le trovo ne particolari pregi ma neanche difetti, un buon tuttofare senza infamia e senza lode ma molto migliore di quel che si legge in rete. L' ottica è (o sembra?) parafocale, mettendo a fuoco su 70mm si può aprire fino a 35 mm e sia con l'immagine spezzata che con l'AF (provata su vari corpi macchina) la ghiera AF resta fissa nel punto. Questa tecnica può aiutare molto in luce scarsa la precisione della messa a fuoco. In realtà dopo qualche ulteriore prova con l'autofocus in live view (D750 e D7200) sul grandangolo la messa a fuoco viene spostata a distanza impercettibilmente minore, e devo dire che ha ragione, con il diaframma aperto il punto a fuoco così è più nitido... con l'immagine spezzata (testato su vari corpi, FM2, FG) la cosa è difficilmente apprezzabile. In ogni caso lo consiglio senza nessuna limitazione, lo preferisco anche al 28-70 AFD f3,5-4,5, forse appena meno contrastato ma più uniforme come resa.

inviato il 19 Giugno 2025


tokina_mf28-70sdTokina MF 28-70mm f/3.5-4.5 SD

Pro: Compattezza, peso.

Contro: Nitidezza, la ghiera dello zoom tra 35 e 28 mm tende ad impuntarsi.

Opinione: Mi serviva uno zoom standard economico per uno dei miei vecchi corpi macchina Nikon ed ero curioso di provare questo tokina che sulla carta poteva essere interessante visto l'utilizzo di lenti SD. L' obiettivo è arrivato in buone condizioni, lenti pulite, messa a fuoco fluida, ghiera zoom fluida tranne tra i 35mm e i 28 dove lo zoom si estende e va un po' aiutato, non sembra avere difetti particolari. Confrontato con Nikon 28-70 AFD 3,5-4,5, 28-85 AF f3,5-4,5, 35-70 AF 3,3-4,5, non solo non regge il confronto, è proprio inguardabile. Testato con D750 e D7200 a TA su 28mm e 35mm è già poco nitido al centro e peggiora tanto ai bordi anche con l'apsc, chiuso a f6,7 migliora al centro nella zona a fuoco senza però arrivare mai alla sufficienza e i bordi restano inguardabili, Migliora ma non tanto tra i 35mm ed i 50mm fino ai 70mm. Messa a fuoco per la prova in manuale con il live view e max ingrandimento a monitor, in autofocus sempre con il live view le ottiche di confronto, scatto a 1/180 e luce flash predominante per eliminare rischio mosso. Qualsiasi obiettivo abbia mai provato compresi gli zoometti standard 28-80 sono nettamente preferibili, questo farà da fermacarte, comprerò un altro 35-70 f3,3-4,5 Nikon che in confronto è un gioiello!!!

inviato il 18 Giugno 2025




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me