Ritorno...al passato in Obiettivi il 06 Ottobre 2025, 22:13 ...si ritorno su un argomento che vi ho proposto a febbario a riguardo dei problemi avuti con una buona lente....ma anche un pò delicata. Olympus 9/18 (prima edizione). Mi si era bloccata e funzionava solo a 9mm. Ne ho poi trovata un'altra seminuova(per fortuna). Ma la domanda è....visto che l'anomalia/causa erano i contatti/cavetti interni che stressati da aperture/chiusure avevano danneggiato il tutto...e se io tenessi quello nuovo sempre...aperto? Si mi occupa un pò più di spazio da esteso ma di certo non dovrebbe subire lo stress del suo collega...morto! Sarò anche maniaco ma ritengo questa lente rara e quasi irripetibile...senza svenarsi con altre delle cui prestazioni io forse non sarei in grado di godere. Nel M4/3 vero il tutto non ha bisogno di 'cose folli' , ritengo sia nato per la sua grande portabilità e praticità d'uso....poi col tempo, vedo , sono nate lenti ed anche corpi che, pur dando lustro al sistema, (ed ingrassare i costruttori) vanno a snaturare l'idea originale di quasi frugalità...ma non di mancanza di qualita comunque! Ringarzio ancora chi mi ha consigliato nel mio precedente sito ed attendo risposte da chi mi sapra consigliare adesso. G. 2 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi Consigli per un tentativo. in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Luglio 2025, 19:53 Il mio tentativo è quello di provare a scattare qualche foto in B/N, campo nel quale non mi sono mai messo salvo qualche esperimento. La domanda invece è se sia meglio usare la funzione dedicata dal programma della machina o se il risultato sia uguale alla desaturazione dei colori in PP. Io immagino il primo caso ma vista l'evoluzione del fotoritocco... non si sa mai. Comunque penso che il programma di B/N abbia già paramentri impostati ottimizzati. Grazie. 25 commenti, 1275 visite - Leggi/Rispondi Riordino foto. in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Marzo 2025, 18:29 premessa: esco a fare scatti con 2 corpi macchina e chiaramente 2 obbiettivi, alla fine di tutto vorrei metterli in una unica cartella ma...quì vado un pò in crisi, in modo cronologico, zoom e grandangolo che si alternano sullo stesso soggetto. Esiste un programmino scaricabile che mi aiuti o devo usare il...fai da te. Chiaro che le macchine, nel mio caso identiche, vanno settate con lo stesso preciso orario ma avendo la matrice interna diversa gli scatti vanno poi a dividersi. Forse azerare e rinominare tutto ...ma comunque il riordino è lunghissimo. Ho fiducia che ci sia la soluzione ma è da poco che mi sono posto il problema...appunto avendo due corpi che lavorano insieme. Grazie G 5 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi Morto a metà... in Obiettivi il 22 Febbraio 2025, 22:36 ..certo non esiste il morto a metà ..lo sei tutto o nulla...ma se un obbiettivo improvvisamente vi funziona solo a focale minima (Oly 9/18) vi lascia a piedi comunque. Domanda...a vostro avviso vale la pena rischiare di farlo riparare..e non so dove..oppure venderlo a chi se la sente di farlo...oppure rottamarlo. L'anomalia mi si è presentata tempo fà e ...sfiga galattica...quando ne avevo assoluto bisogno per fare degli interni..un momento di panico al quale ho messo una toppa col Pana 12/60 ma avrei preferito il primo visto i locali angusti. Comunque solo a 9 ( eq 18 FF ) funziona e non sempre, il resto nada de nada. Mi e' stato detto che magari dei contatti interni sono andati a farsi benedire...vista anche l'eta'...circa 9 anni, va beh. Voi che consigli mi date?..ciao G 28 commenti, 1420 visite - Leggi/Rispondi Stabilizzazione Dual su Pana. in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Febbraio 2025, 17:02 Non so quale sia il problema se su due corpi uguali G80 ...aggiornati, settati uguali, il Pana 14/140 non accolga il doppio stabilizzatore. Altre ottiche sempre stabilizzate come Pana 12/60 sono ok!!! Esiste il modo di scaricare il firmware dedicato all'ottica? sono 1.0 e l'altro 1.2 . Che sia qualcos'altro? Ho visto e 'copiato' dai tutorial ma risultati ...zero. Accolgo a braccia aperte tutti i consigli...vorrei infatti prendere un'ottica stabilizzata un pò più lunga ma...se non mi stabilizza questa...boh 15 commenti, 554 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoGiorgio Comero ha ricevuto 328542 visite, 5095 mi piace Attrezzatura: Panasonic Lumix DMC-FZ48 / FZ47, Panasonic Lumix DMC-G5, Panasonic G80 / G81 / G85, Panasonic Lumix G 45-200mm f/4-5.6 II OIS, Panasonic Lumix G Vario 14-140mm f/3.5-5.6 ASPH OIS, Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS, Olympus M.Zuiko Digital ED 9-18mm f/4.0-5.6, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Giorgio Comero, clicca qui) Interessi: lettura: sono curioso di un po' di tutto, sport/hobbies: sci,bici,canoa,escursionismo,archery,e fotografia...ma l'importante e' muoversi comunque! il mondo intorno a noi si presenta con molte sfaccettature, quindi per scoprirne sempre di nuove mi faccio aiutare anche da qualche scatto fotografico .Registrato su JuzaPhoto il 29 Settembre 2013
|