|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Febbraio 2022, 17:14 Capita anche a voi che alcune volte, al risveglio dopo un classico Stand By, il Mac non si riattivi? Più precisamente, con il Mac in Stand By e NON collegato ad alimentatore: 1- premo barra o qls tasto per riattivarlo; 2- si riattiva lo schermo mostrando, anziché nome utente e pass da inserire, una pseudo barra di caricamento (come se lo avessi acceso da spento, ma non è così, primo perchè nn si è mai spento e secondo perché non emette alcun suono di accensione); 3- la barra accenna un caricamento ma poi si oscura tutto; 4- a questo punto sembra spento e senza carica (xche' se premo tasto accensione, o chiudo e sollevo schermo, nada...); 5- ... collego alimentatore e si riaccende... Oggi ho notato che, prima dell'oscuramento, mi ha mostrato un'attimo un'icona della batteria in alto a destra come ad avvertirmi che fosse scarica, quando in realtà era poco meno del 70% Prima di provare a reinstallare sistema operativo (boh sembra un bug software) volevo sapere se, anche voi, avete avuto questo problema. Ho già provato a modificare, nelle preferenze batteria, alcune voci, ma nn è cambiato nulla (alcuni suggeriscono di disattivare quello che sugli Intel era il Power Nap e il Salvaschermo, ma nn mi pare cambi granché). Ho installato Monterey ma su Buig Sur era uguale. Se avete consiglio vi ringrazio. Mal che vada reinstallo. P.S. me lo fa solo su M1, ho anche un mac pro Intel 2016 sempre con Monterey ma li tutto liscio... 52 commenti, 3548 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Settembre 2019, 11:10 Segnalo, per chi fosse interessato, un documentario molto ben fatto sul grande Kubrick, raccontato dal suo assistente, un Italiano (ebbene si). Credo sia veramente una bellissima storia, a tratti buffa e commovente, sincera e molto umana, che merita di essere condivisa. Posto il link per chi fosse interessato: www.raiplay.it/programmi/sisforstanley/ p.s. se non vi fa accedere direttamente è perché, semplicemente, bisogna loggarsi al sito rai (io l'ho fatto tramite Facebook, è un attimo). 4 commenti, 202 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Ottobre 2018, 8:30 E' tornato... www.apple.com/it/shop/buy-mac/mac-mini 216 commenti, 11745 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Febbraio 2018, 12:38 Ciao a tutti, volevo sapere, come da titolo, per chi è stato in Nuova Zelanda (e dovendo partire, se riesco, al max entro fine marzo): - per un periodo di max 15-20 gg è più comodo/veloce fare la traduzione della patente anziché quella internazionale, giusto? Affidandosi ad una agenzia certificata dal governo neozelandese si dovrebbe aver prima il pdf spedito e tradotto piuttosto che rischiare di richiedere quella internazionale presso le proprie motorizzazioni... - il mini van sembra un buon compromesso per girarla (il motorhome da solo mi costa un botto), conoscete qualche agenzia affidabile sulla quale potersi fare due conti? Come itinerario farei prevalentemente l'isola del Sud (tipo atterraggio a Christchurch e poi girare il sud per 10/15 gg ed eventualmente se riesco organizzo rientro da Aukland, così da vedere anche un pò di nord in circa 5 gg). Avete Consigli? Grazi a tutti e Buona Domenica Matteo 11 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Febbraio 2018, 19:54 Possiedo, da poco meno di 3 anni, una sacca idrica antimicrobica della Platypus, che però ho utilizzato molto poco (un paio di viaggi, sempre tenuta pulita ed asciugata e, ad oggi, ben conservata). Non vedo muffa al suo interno (qualche macchietta tipo calcare). Andrebbe cambiata ogni tot indipendentemente dall'uso (il trattamento antimicrobico viene meno anche se inutilizzata) oppure c'è un qualche altro criterio per stabilire il momento in cui sostituirla? Grazie Matteo 0 commenti, 167 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Gennaio 2018, 13:32 Domanda: i sacchetti frutta/verdura diventati biodegradabili rimangono tali nonostante l'applicazione sulla pesa della relativa etichetta (che contiene carta-inchiostro-adesivo)? In parole povere: se usati per raccogliere gli alimenti (oppure se rimangono inutilizzati) finiscono ugualmente nell'umido o vanno separati dagli stessi e, a questo punto, gettati nella indifferenziata? p.s. Non sono sicuro che la carta delle etichette sia anch'essa biodegradabile visto che, fino a ieri, finiva sulla plastica. 2 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Dicembre 2017, 10:41 Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai provato e/o si sente di consigliare (o eventualmente sconsigliare) l'eventuale acquisto di luci led dimmerabili per still life? In particolare dovrei scattare prodotti di non grandi dimensioni (tipo borse o scarpe) su un piano di max 130 lunghezza x 100 cm di profondità e circa 100 cm di altezza per il fondo... Avevo visto queste luci e e volevo sapere se qualcuno di voi le ritiene utili e preferisce una anziché l'altra (oppure ne sconsiglia l'uso a prescindere, preferendo i classici flash da studio con luce pilota, che tengo come ultima ipotesi se proprio non posso farne a meno, per ragioni di costi...): https://www.amazon.it/dp/B01LWUSTQE/_encoding=UTF8?coliid=I1Y9L6XJWJQP https://www.amazon.it/gp/product/B01D7K6UK8/ref=s9u_simh_gw_i2?ie=UTF8 www.foto-walser.de/en/photo-studio/continuous-light/spotlight/walimex- www.foto-walser.de/en/photo-studio/continuous-light/spotlight/walimex- Thanks Matteo 9 commenti, 1391 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2017, 11:57 Fino al 15 Gennaio 2018: www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/promotions/promotions_main.ht Sul sito Olympus.uk c'è anche la OMD 1 Mark II con 200 sterline di bonus... (da noi no): www.olympus.co.uk/site/en/c/cameras_support/promotions/promotions_main 13 commenti, 4527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 21 Febbraio 2016, 10:38 Ciao, in questo forum si possono ammirare e commentare moltissime fotografie, spesso magnifiche. Tuttavia, altrettanto spesso, noto che molti non completano le stesse inserendo il Luogo o, più semplicemente, la Regione. Ammirare le immagini significa anche farsi una cultura e, soprattutto, imparare a conoscere il nostro Paese. La maggior parte delle foto sono, infatti, di carattere nazionale. Questo Forum dà a molti la possibilità di scoprire luoghi spettacolari, grazie anche a chi li abita e li fotografa. Mi rendo conto che non si possa obbligare nessuno a completare una didascalia ma, se la maggior parte lo facesse con più dedizione, farebbe un bel regalo a quei pochi che, come me, non chiedono altro. Inoltre, quando riceviamo i complimenti per uno dei nostri scatti il merito è anche del luogo o del soggetto della nostra composizione (come monumenti, opere d'arte e natura). Tutto ciò ci permette di conoscere, e di conoscerci. Vi auguro una Buona Domenica. Grazie e scusate per il Topic noioso. Matteo 14 commenti, 447 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Gennaio 2016, 10:49 Che belle foto: photography.nationalgeographic.com/contest-2015/gallery/winners-all/1 Saluti Matteo 1 commenti, 215 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Settembre 2015, 18:53 Mi piacerebbe ricevere un qualche consiglio su come alimentarsi durante le uscite/escursioni fotografiche, tra attese e camminate, tra l'alba e le stellate: il clima è l'autunnale tra i 7-8 gradi e lo zero (no arrampicate no montagna estrema). Lo ritengo, quello del cibo, un aspetto da considerare (assieme alla vestizione ovviamente). Dò per scontato quanto sia importante idratarsi, prima e durante le uscite: acqua, thè, succhi allungati, minestre calde in termos... Sono contrario alle barrette energetiche ed energetici in forma di liquidi. Credo invece che, un buon punto di partenza, possa essere della frutta secca e frutta disidratata da consumare al bisogno, o dei legumi-cereali portati da casa e preparati prima delle uscite (riso integrale, orzo, farro, conservati con un po' di olio). Mi serve capire il giusto apporto energetico insomma, tra carboidrati, grassi, zuccheri e proteine, il più sano e naturale possibile. Il tutto in relazione al tipo di attività citato sopra. Accetto volentieri i consigli di chi ha capito quali sono le mie necessità e di chi ha passione per queste cose. Ringrazio chiunque partecipi dandomi dei consigli. p.s. non consumo carboidrati raffinati, e preferisco mangiare poco ma spesso piuttosto che il contrario. 42 commenti, 2363 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2015, 10:10 Ciao Gente, x le vostre batterie "non originali" utilizzate tranquillamente il vostro caricabatterie base (Canon,Olympus, Fuji, Sony...) o comprate quello di riferimento in base alla marca batteria (tipo Patona) e/o in base al voltaggio (che spesso risulta essere diverso dall'originale)? THX 15 commenti, 3894 visite - Leggi/Rispondi | 49 anni, prov. Milano, 2045 messaggi, 36 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Matteo Platania ha ricevuto 56344 visite, 745 mi piace Attrezzatura: OM System OM-1, Olympus PEN E-P7, Olympus OM-D E-M1X, Olympus OM-D E-M10, Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO, Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro, Olympus M.Zuiko Digital ED 60mm f/2.8 Macro, Olympus M.Zuiko Digital ED 12mm f/2, Venus Laowa 7.5mm f/2 MFT, Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.8, Olympus 1.4x MC-14 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Matteo Platania, clicca qui) Occupazione: Libero Professionista Contatti: Sito Web TUTTE LE IMMAGINI CARICATE SU QUESTA PAGINA/PROFILO SONO DI PROPRIETA' ESCLUSIVA DEL SUO AUTORE, MATTEO PLATANIA. È ASSOLUTAMENTE VIETATO IL QUALSIASI UTILIZZO DA PARTE DI TERZI. Registrato su JuzaPhoto il 15 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me