RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OM-D E-M1X : Caratteristiche e Opinioni




Olympus OM-D E-M1X, front

Olympus OM-D E-M1X, back

Olympus OM-D E-M1X, top



La Olympus OM-D E-M1X è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2019 al 2022 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 18 FPS x 74 RAW, 89 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 2000 €;
39 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Sensibilità ISO   64 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   121
 Raffica (con autofocus)   18 FPS x 74 RAW, 89 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   60 FPS x 49 RAW, 49 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   Si
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 32 foto (ND5)
 Pixel Shift   Si, in-camera (80 megapixel)
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 720 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 1.48x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Olympus BLH-1, 12.38 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   997 g
 Dimensioni   144 x 147 x 75 mm

 Acquista

Olympus OM-D E-M1X, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024

Pro: Ergonomia,materiali

Contro: Autofocus continuo molto valido ,ma di "vecchia" generazione..il keeper rate è un po' "troppo" scarso. Valore dell'usato ,da piangere per chi deve vendere,ma super conveniente per chi deve comprare

Opinione: A distanza di 5 anni dal lancio si può trovare in condizioni pari al nuovo a poco più di 800 euro ( da rivenditori ufficiali!!! ),mentre ai privati con 600 euro gliela portate via ....per la gioia di chi compra e la disperazione di chi deve vendere e si trova fra le mani pezzi di un sistema ( OMsystem/ Olympus) che non vale assolutamente piu nulla sul mercato... Considerando la tipologia di fotocamera e quello che offre sono veramente cifre ridicole ,non esiste altra mirrorless apsc o FF che possa competere ,non certo una a6600 con i suoi lag mostruosi o una reflex di vent'anni fa su cui poi dovete mettere dei mattoni da 2kg ... A parte le più recenti OM1 ( che sono su di un altro pianeta ) resta la fotocamera micro 4/3 più adatta all'azione, ma si presta comunque per fare tutto... La qualità del file è molto buona fino a 6400 ISO ,i JPEG sono i più curati rispetto a tutte le altre Olympus,e l'autofocus è pari a quello della EM1 III ,con in più il riconoscimento dei soggetti,che però non è super efficace,va bene giusto per uccelli o animali statici. L'ergonomia è favolosa ,anche se personalmente nel corso del tempo ho iniziato ad apprezzare di più i corpi piccoli senza BG come quello della OM1 , perché non sopporto più di portarmi addosso robe pesanti... L'autofocus continuo è molto valido ,anche se come tutte le altre micro 4/3 il keeper rate è scarso ,il fuoco salta,balla e fa le capriole a suo piacimento,su 10 foto di una raffica almeno la metà sono da buttare .... In avifauna la situazione peggiora ulteriormente,su 10 ne salvate una. Ciò non significa che non porterete a casa le foto ... significa solo che davanti al PC dovrete perdere un sacco di tempo per andare a controllare una ad una tutte le foto delle raffiche per scegliere l'unica buona e cestinare le altre 100 ...Purtroppo il gap fra la X ( e tutte le altre )con la OM1 è abbastanza abissale ,sia per quanto riguarda l'autofocus continuo,sia per la velocità e fluidità del mirino durante le raffiche , soprattutto con poca luce,sia per quanto riguarda la qualità del file da 3200 ISO in su ,intesa come rapporto segnale rumore e gamma dinamica. Quando con la X,in poca luce,si è già oltre al limite a 6400iso ,con la OM1 si scatta senza nessun problema e nessuna post produzione a 12800iso. Se cercate la massima qualità e le massime prestazioni nel sistema micro 4/3 a livello anche professionale e in tutte le condizioni allora fate un piccolo sforzo e prendete una OM1 usata..tanto anche quella si trova come nuova a 1100 euro e dai privati a 900 euro ,dato che ,come detto sopra,il sistema "economicamente" purtroppo non vale più nulla ... Ma dal punto di vista delle prestazioni e dei risultati vale ancora eccome .... !!! Ripeto,a livello di fotografia dinamica e sportiva la EM1 X, nonostante un AFC non al top, si mangia comunque nel complesso qualsiasi R7/a6600/6700 Z50 o xt4/5,anche come qualità delle immagini .... E soprattutto nel parco lenti avrete una grande possibilità di scelta nell'usato e a prezzi irrisori... Il sensore e tutte le varie funzioni in camera ,permettono poi anche di fare belle foto in altri generi,anche in paesaggistica e ritrattistica

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2023

Pro: Tropicalizzazione, ergonomia, pulsanti, reattività.

Contro: Tenuta ad alti ISO non paragonabile alla om1 così come af e qualità totale del file. Ma comunque una macchina valida.

Opinione: La utilizzo come muletto... Come utilizzo ad oggi eseguito, non mi lamento di nulla. La macchina è molto performante, le batterie durano tantissimo e una volta capita.. come dico sempre, possiamo tirare fuori il meglio di lei. Il mirino non è il massimo per come siamo abituati ad oggi con le top gamma ma comunque fa il suo lavoro. I pulsanti e le ghiere sono eccezionali. Il file è molto buono, la stabilizzazione incredibile. Se la paragono alla om1 è un paio di scalini sotto... Ma ciò non vuole dire che sia una macchina da scartare, anzi. Secondo me fino a 12.800 è possibile tirare fuori fotografie buone. Con l'intelligenza artificiale di Camera RAW possiamo a mio avviso salvare tante situazioni ma anche perché il dettaglio dell'immagine rimane. Non sono per la post pesante ed estrema. Ma solo interventi di miglioria su rumore. Oppure uno stile per creare un'immagine con una firma artistica. Quindi trovo sensato l'aiuto dell' Ai. Vorrei prima di fare una recensione definitiva, provarla ancora per qualche tempo e poi ... Estenderò la mia esperienza sperando possa essere di aiuto agli interessati.

user210403
avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022

Pro: Ergonomia

Contro: Autofocus

Opinione: È una fotocamera a sé stante... lo era prima e lo è anche ora dopo l'uscita della OM-1. L'ergonomia, l'impugnatura, i tasti e la robustezza restano il punto di riferimento e mancano a tutte la altre olympus... Per il resto i vantaggi sono pochi, rispetto alla Markiii offre un jpeg migliore e tiene in gamma meglio le altre luci, e inoltre dispone del riconoscimento dei soggetti ( che però è abbastanza "immaturo" e utilizzabile solo in situazioni "facili") A parte questo l'autofocus è lo stesso della Markiii, la velocità operativa identica, tenuta iso gamma dinamica praticamente le stesse ( la markiii è più pulita e un filo meno rumorosa, la X recupera meglio le alte luci per 2/3 di stop). Il mirino è buono, come quello della Markiii però più grande, ma purtroppo quando si prova la OM-1, il mirino della X appare obsoleto, lentissimo e a scatti.... Come tutte le altre micro 4/3,fino all'uscita della OM-1, l'autofocus non brilla.... Finché le condizioni sono favorevoli e "facili" va bene, ma quando il gioco si fa duro la percentuale di scatti a fuoco scende.... Con circa 1200 euro ma anche meno si trovano corpi come nuovi, in quel caso può essere un ottimo affare, altrimenti per me non ne vale più la pena... Infatti ho tenuto la markiii, che offre prestazioni identiche ma a metà peso, e ho sostituito la X con la OM1.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2021

Pro: Tutto tutto tutto!!! Ergonomia ai vertici, stabilizzazione eccelsa, tropicalizzata praticamente indistruttibile, leggera, qualità del file, velocissima, tenuta anche ad alti iso, accoppiata con lenti degne e di un buon flash regala emozioni! OLYMPUS una garanzia…

Contro: Non saprei davvero è talmente perfetta che…forse ad essere pignoli AF star assente per il momento speriamo nei prossimi aggiornamenti!

Opinione: Possessore del marchio da moltissimi anni anche in analogico e posso confermarne l'affidabilità. Ho avuto in passato anche sistemi FF Leica e Pentax e molti altri ma la sicurezza che regala Olympus è impareggiabile! Riesce sempre a non deludere le aspettative, sbagliare uno scatto è praticamente impossibile. Questa EM1X è il coronamento di un sogno della casa e al momento nessuna come lei! Fulminea per foto sportiva e avifauna, silenziosa e discreta nello street (certamente non passa inosservata viste le dimensioni). Per astro fotografia è di per se perfetta anche se per ora non hanno implementato AF star come la sorella minore EM1 mk3 (speriamo nei prossimi aggiornamenti). La funzione track ti lascia a bocca aperta è assurda! Il corpo in lega di magnesio è tropicalizzato e presenta guarnizioni in ogni dove, dove le altre macchine si fermano questa da il meglio di se è una professionale VERA! La stabilizzazione ti permette di abbassare iso e tempi ed il risultato finale ti stupirà, da non credere. Scatta ad alta risoluzione 50mpx mano libera e 80mpx col cavalletto da non credere, un plus che non tutte le case offrono. Il file e la sua qualità è indiscutibile. Il jpeg che sforna è già di per se perfetto, poi se si vuole di più c'è sempre il Raw e post-produzione. Unico neo se vogliamo essere pignoli è il mirino non proprio alla altezza del corpo macchina si poteva fare di meglio ecco…ma è una inezia proprio a voler essere pignoli! In conclusione se cerchi un corpo macchina indistruttibile senza rinunciare ad ergonomia e peso con qualità del file che non ha nulla da invidiare alle FF, anzi, questa è quella che fa per te! Provare per credere…grazie Olympus!!!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2020

Pro: Costruzione, ergonomia, affidabilità, caratteristiche innovative, QI

Contro: non per tutti

Opinione: La OM-D E-M1X è una professionale vera, la prima vera professionale senza compromessi nel mondo Micro43. E' una macchina per chi vuole il massimo da questo sistema e non ha necessita di allonntarsi dal proprio corredo professionale micro. l'ergonomia è fantastica, un guanto in mano; anche dopo ore ed ore di utilizzo. Il mirino è ottimo, il migliore sulla serie e anche rispetto alla diretta concorrenza: pur avento "solo" 2 milioni di pixel la qualità e la fluidità e la dimensione lo rendono perfetto anche per un uso intensivo e prolungato. Il file è il più bello e corposo della serie OMD ed è la miglior IQ del sistema. AF, velocità, affidabilità el top della categoria. all'attuale prezzo di mercato promozionale è un vero affare per chi cerca il meglio del mondo Micro43, e non solo, onestamente.




Foto scattate con Olympus OM-D E-M1X

Foto
Controluce nella lavanda
di Rufinus
92 commenti, 11043 visite  
HI RES 4.3 MP
 [editors pick]
Foto
Cascate di colore autunnali...
di Jerry Vacchieri
93 commenti, 2873 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
La lunga lingua del Torcicollo
di Carlitos
29 commenti, 8465 visite  
HI RES 3.2 MP

Foto
Luci ed ombre....
di Jerry Vacchieri
106 commenti, 3146 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Black and brown....
di Jerry Vacchieri
91 commenti, 3087 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Haut Atlas
di Abrug
32 commenti, 6806 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Condividere......
di Jerry Vacchieri
85 commenti, 4267 visite
Foto
In posa ma non per me....
di Jerry Vacchieri
78 commenti, 4838 visite  
HI RES 7.0 MP

Foto
Ponte della Piscina di Frezzaria
di Abrug
23 commenti, 5255 visite
Foto
Verdure mix
di Cinzia1262
108 commenti, 2862 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
The Woman in Red
di Jerry Vacchieri
91 commenti, 2473 visite  
HI RES 7.6 MP

Foto
Colori....
di Jerry Vacchieri
86 commenti, 2303 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Verde nel Verde
di Carlitos
24 commenti, 5487 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Aqua alta
di Abrug
23 commenti, 3030 visite
Foto
Nitticora
di Nike
53 commenti, 6082 visite  
HI RES 5.9 MP

Foto
Questa volta in posa per me.....
di Jerry Vacchieri
59 commenti, 4402 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Fantasmini....di meringa
di Cinzia1262
72 commenti, 1664 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Rouge et noir.....
di Jerry Vacchieri
83 commenti, 1933 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Le due dame
di Fabio Grandi Fgfoto
30 commenti, 4142 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Rosso autunnale.....
di Jerry Vacchieri
78 commenti, 1744 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Mi gira la testa
di Nike
32 commenti, 3658 visite  
HI RES 6.1 MP

Foto
Forse ho portato poche canne da pesca.......
di Jerry Vacchieri
83 commenti, 4006 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Finalmente tornato
di Nike
37 commenti, 4722 visite  
HI RES 7.5 MP

Foto
White....
di Jerry Vacchieri
67 commenti, 1719 visite  
HI RES 8.2 MP

Foto
As...solo. 2
di Jerry Vacchieri
63 commenti, 1577 visite  
HI RES 6.6 MP

Foto
Tentativo di fusione a caldo...
di Jerry Vacchieri
50 commenti, 1972 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Lo sguardo attento di Mimi'
di Cinzia1262
80 commenti, 1651 visite
Foto
Autunnale....
di Jerry Vacchieri
74 commenti, 1518 visite  
HI RES 6.5 MP

Foto
21/03/2022 18.32
di Jerry Vacchieri
60 commenti, 1766 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Estate.....
di Jerry Vacchieri
69 commenti, 4439 visite  
HI RES 5.4 MP

Foto
Di quel rosa antico......
di Jerry Vacchieri
57 commenti, 1388 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Dolce novembre.....
di Jerry Vacchieri
65 commenti, 1973 visite  
HI RES 7.4 MP

Foto
La dove finisce il colore......
di Jerry Vacchieri
60 commenti, 1029 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Colorando l'Aurora
di Beppe Lobba
44 commenti, 1219 visite  
HI RES 19.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
A postcard from Turin.... n° 1
di Jerry Vacchieri
65 commenti, 1496 visite  
HI RES 7.1 MP

Foto
Autunnale.....
di Jerry Vacchieri
60 commenti, 1353 visite  
HI RES 8.3 MP

Foto
Semplicemente autunno....
di Jerry Vacchieri
58 commenti, 710 visite  
HI RES 8.3 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me