RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus PEN E-P7 : Caratteristiche e Opinioni




Olympus PEN E-P7, front

Olympus PEN E-P7, back

Olympus PEN E-P7, top



La Olympus PEN E-P7 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20.3 megapixels prodotta dal 2021 al 2023 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 15 FPS. Il prezzo attuale è 881 €;
15 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20.3 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/16000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   121
 Raffica   15 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   Parziale, richiede computer per unire le foto
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   Si, portata 5 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Olympus BLS-50, 8.50 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   337 g
 Dimensioni   118 x 68 x 38 mm

 Acquista

Olympus PEN E-P7, acquista su Amazon.it (881 €) Amazon

Olympus PEN E-P7, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025

Pro: Dimensioni, reattività ed usabilità.

Contro: castrazioni software, autonomia in video e raffiche con Otturatore Elettronico.

Opinione: Rappresenta il mio primo acquisto dopo 18 anni di utilizzo dello stesso corredo reflex, non mi piace rincorrere la tecnologia consumer, in particolare nel mondo fotografico dove il risultato finale è garantito da altri fattori. Ho aspettato più di un semestre prima di recensire questo prodotto, scelto per diversi motivi: 1. Ero incuriosito dalle performance del M43, e dalle funzioni computazionali offerte dal sistema (delle quali avevo avuto una piccola anteprima dalla Tought TG-5). 2. Dimensioni ed estetica, da qualche anno fotografo solo in viaggio, o faccio foto alla prole. 3. Parco ottiche, qualità in rapporto alle dimensioni davvero impareggiabile. Comprata in kit con il pancake Oly sfruttando le varie promozioni recenti, pancake subito dato in permuta per un Oly 12-40 f2.8 a cui ho affiancato un PanaLeica 100-400 di recente, con l'idea di completare il corredo con un fisso luminoso < 12mm ed uno fra i 50 e i 90mm. Con il pancake entrava nella tasca di un giaccone. Sono molto soddisfatto di questa macchina, è reattiva, il display tiltabile è robusto e funzionale, i menù sono di facile utilizzo, i tasti e ghiere anche, molto comodo il pulsante di "scelta rapida" ed il selettore dei profili ( personalizzabili, sia i monochrome che i color). La costruzione non è in metallo, non è "tropicalizzata", ma sembra robusta e solida, l'ho utilizzata sotto una leggera pioggerellina (corpo ed obiettivo erano bagnati) a 2-3 gradi e non ho avuto alcun problema. Ottimo lo stabilizzatore. La QI è molto buona, in situazioni reali non facili, mi spingo senza timore fino a 1600 ISO, in situazioni "controllate" ho visto buoni risultati anche a sensibilità nettamente superiori. Il PC è il mio strumento di lavoro principale, quindi non ho voglia di riaccenderlo e passarci altre ore per postprodurre le foto, con la PEN EP-7 ho trovato un buon compromesso scattando in RAW (con tutti i parametri neutri) e generando, con un minimo di "post produzione", i Jpeg in camera, subito condivisibili tramite APP Oi Share (funziona molto bene anche per il controllo remoto della macchina). Le opzioni di modifica dei RAW in camera sono tante, si possono applicare, ovviamente, tutti i filtri "artistici" utilizzabili anche in fase di scatto, si possono regolare ombre, mezzi toni, luci, i singoli colori etc... E quì arriviamo al primo punto dolente, mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di applicare ritagli liberi alle foto, con anche la rotazione sull'asse orizzontale. Le altre "castrazioni" sw riguardano l'assenza del focus stacking con unione in camera (è presente, però, una funzione "Overlay Immagini" che permette di unire in camera fino a 3 raw), il dual IS e la non compatibilità con i pulsanti funzione personalizzabili degli obiettivi, anche con quelli Olympus PRO. Mi sarebbe piaciuto, inoltre, lo scatto Hi Res. L'autonomia delle batterie è molto buona, non so quantificarla ma direi che almeno 400 foto riesco a farle, crolla troppo velocemente, invece, quando si girano video in 4k e quando si fanno raffiche con l'otturatore elettronico, per me è un non problema, visto che faccio solo foto, ma lo segnalo per utenza diversa. Sono soddisfatto dell'acquisto, ho ritrovato il piacere di fotografare portando una fotocamera in giro. Il valore aggiunto, per me, è rappresentato dalla possibilità di bypassare il PC, lo uso ormai solo per archiviare.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023

Pro: Super compatta,velocità operativa,stabilizzazione,alta qualità dei file e super divertente

Contro: Manca il mirino ma lo sai già prima di comprarla,manca selettore af/mf

Opinione: Presa per sfizio per non portarmi sempre dietro la più ingombrante G9,da allora è sempre nelle mie tasche abbinata al 15mm panaleica o al 12-45 f4 anche se con questo un po si sbilancia ma si viene ripagati dalla resa fotografica. Al posto del selettore dei profili avrei preferito il selettore per cambiare da af a mf. È una macchina molto divertente perché essendo sempre nelle mie tasche ho sempre voglia di usarla,alcune operazioni sono leggermente macchinose perché bisogna entra nel menu e non ci sono tasti dedicati anche se 2 tasti sono personalizzabili. Sistema olympus molto intelligente perché quando si passa ad un profilo colore (profili completamente personalizzabili) la macchina scatta in automatico un jpeg ed un raw senza dover impostare nulla quindi si ha il doppio file. Stabilizzata benissimo permette scatti piuttosto lunghianche a mano. Il display è buono ma non fa miracoli e sotto al sole battente si va in difficoltà,in queste occasioni si sente la mancanza del mirino ma questo lo si sà prima di acquistarla. Sono molto soddisfatto anche se il prezzo da nuova era un filo troppo alto secondo me ed ora che è fuori produzione si è alzato anche il prezzo dell'usato.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023

Pro: Dimensioni, stabilizzazione, resa, velocità operativa, immediatezza

Contro: Niente mirino, problemi di compatibilità tra i files ORF e le vecchie versioni di photoshop, l'avessero tropicalizzata, WB da impostare manualmente, ovviamente è uscita di produzione

Opinione: La curiosità verso il micro quattro terzi ce l'avevo da tempo e l'ho soddisfatta con questa macchinina, comprata per caso a fine 2022. E non me ne pento, con questo oggetto si riesce a fotografare senza che nessuno se ne accorga in condizioni impensabili con una full frame. Mi piace molto lo schermo touch e la possibilità di mettere a fuoco e scattare con un tocco, mi piace il menu rapido, mi piace il fatto che la macchina appena accesa sia subito pronta: o per lo meno di attiva più velocemente rispetto a una mirrorless full frame. l'AF è piuttosto buono anche in condizioni critiche, ma soprattutto è la stabilizzazione ad essere eccezionale, cosa che permette di "spremere" una buona qualità d'immagine da un formato così piccolo. Contrariamente a quello che leggo, il bilanciamento del bianco è senz'altro meglio impostarlo manualmente: in automatico tende a fare un po' quello che vuole. Purtroppo alla Olympus, a differenza di altre Case, hanno deciso che gli ORF, ovvero i Raw nativi, delle macchine realizzate dal 2018/2019 in poi non devono avere la stessa compatibilità con le vecchie edizioni di photoshop. Poco male, prima o poi mi doterò di Lightroom. Concludo dicendo che nelle giornate assolate l'assenza di un mirino separato come sulla Pen-F si sente, soprattutto se indossate occhiali da sole con lenti polarizzate. Ovviamente anche questo gioiellino è uscito di produzione ed è un peccato: tutti gli altri modelli rimasti, non solo Olympus, sono meno compatti e leggeri.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022

Pro: Estetica, costruzione, compattezza, WB, funzionalità, sensore 20mpxl, ibis.

Contro: assenza mirino.

Opinione: Ho da quasi un anno la e-p7, comprata usata d'occasione, devo dire che finora sono soddisfatto per l'uso che ne ho fatto; presa come secondo corpo per gite fuori porta e viaggi si è rivelata comodissima per realizzare foto in ambienti urbani o street occasionali dove magari vuoi essere più discreto e leggero; i suoi abbinamenti ideali sono obiettivi pancake, meglio se luminosi. Iniziando quindi ad elencare pro e contro il primo pregio che si nota è la qualità costruttiva, non è sicuramente una scatoletta ed è costruita bene, aggiungendo anche il display tiltabile più solido rispetto a quello snodabile; per cui nella dimensione di una compatta c'è una fotocamera ad obiettivi intercambiabili, dove tra l'altro i tecnici olympus/om system sono riusciti ad infilare non solo ogni ghiera e tasto necessario ma anche un utile flash pop-up! Per quanto riguarda l'aspetto elettronico/software una caratteristica a suo favore è il WB che non sbaglia mai, mentre tra le funzionalità - accessibili tramite ghiera - ci sono i vari live composite, focus bracketing, esp multipla, hdr in camera, funzione panorama; l'aspetto negativo che salta subito all'occhio è la mancanza sia del mirino che della predisposizione per cui se non siete come me che scatto quasi sempre da display ve la sconsiglio, inoltre non aspettate miracoli ad alti ISO, ormai tutti sappiamo quali sono i pregi ed i difetti di una m43, ma va pure precisato che non li uso quasi mai, complice lo stabilizzatore a 5 assi, fenomenale come tutti gli ibis olympus e in ogni caso il sensore da 20 mpxl è già un passo avanti. Per ultimo, per chi scatta in jpeg c'è il comodo selettore davanti per passare ai BN in camera o ad altre funzionalità come il color filter, vignettatura in camera, grana pellicola etc etc.. Concludendo - avendo elencato qualità costruttiva ed elettroniche - mi permetto di affermare che esteticamente sia una delle più belle Olympus di sempre, una fotocamera ad obiettivi intercambiabili che puoi letteralmente mettere in tasca.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021

Pro: Esteticamente favolosa, maneggevole, piena di funzioni interessanti, Mancanza del mirino (!)

Contro: mancanza del mirino (!), slot sd condiviso con batteria

Opinione: Ho utilizzato la EP7 in diverse occasioni, una particolarmente importante riguardante un progetto condiviso con Olympus stessa e ne sono stato sempre entusiasta. E' una macchina fotografia, in piena filosofia PEN, che si rivolge non al fotografo tradizionale ma a nuove generazioni abituate al "punta e chlick" che cercano un prodotto moderno, bello e potente da usare con "leggerezza". la mancanza del mirino, tanto criticata è allo stesso tempo un punto di vantaggio e svantaggio della piccola PEN perchè forza il suo utllizzo nella specifica mofalità voluta dai suoi ideatori: non lascia alternativa. se questo non piace, puntate sulla E-M10 mark 4 che ha il mirino e le stesse funzionalità (selettore BN a parte che è una figata!!).QUalità dell'immagine ottima, buon Af e tante le funzionie creative. ideale per corredi piccoli e leggeri, con lenti compatte. Si paga il design e la ricercatezza dell oggetto e a mio avviso il prezzo vale il biglietto. Non vedo l'ora di possederne una tutta mia.

Foto scattate con Olympus PEN E-P7

Foto
Sofya
di Dierre.ph
20 commenti, 1165 visite
Foto
Valeria
di Dierre.ph
13 commenti, 866 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Dipinto
di Simone_S
9 commenti, 840 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Sofia
di Dierre.ph
15 commenti, 567 visite  
HI RES 16.6 MP

Foto
Val d'Orcia
di Dierre.ph
9 commenti, 1437 visite
Foto
Lonely tree
di Dierre.ph
7 commenti, 780 visite
Foto
Passeggiando nel passato..
di Alebri78
4 commenti, 2162 visite
Foto
Changing rooms
di Simone_S
3 commenti, 653 visite  
HI RES 18.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cattedrale di San Lorenzo
di Dierre.ph
9 commenti, 618 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Lonely tree
di Dierre.ph
7 commenti, 474 visite  
HI RES 19.4 MP

Foto
Sguardo fiero
di Simone_S
5 commenti, 1272 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Sofya
di Dierre.ph
2 commenti, 352 visite  
HI RES 17.1 MP

Foto
L'attesa
di Dario95
3 commenti, 487 visite  
HI RES 14.0 MP

Foto
Chefchaouen streetlife
di Dierre.ph
7 commenti, 114 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Isola Tiberina
di Alebri78
0 commenti, 1252 visite
Foto
Urbino
di Bagghj
2 commenti, 2163 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
San Pietro
di Dierre.ph
1 commenti, 126 visite  
HI RES 8.4 MP

Foto
Foliage
di Dierre.ph
4 commenti, 480 visite  
HI RES 18.5 MP

Foto
Ponte rotto
di Alebri78
0 commenti, 1236 visite
Foto
Scala a chiocciola
di Dierre.ph
2 commenti, 368 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Golden Season
di Dario95
4 commenti, 411 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
Fes streetlife
di Dierre.ph
4 commenti, 478 visite
Foto
Raffaello
di Bagghj
0 commenti, 907 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Giallo solitario
di Dierre.ph
7 commenti, 128 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
De Haar
di Simone_S
2 commenti, 396 visite  
HI RES 19.2 MP

Foto
Keukenhof
di Simone_S
1 commenti, 261 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Illusione
di Simone_S
3 commenti, 544 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Il gelato
di Giuliano75
2 commenti, 709 visite  
HI RES 12.5 MP

Foto
Albero di luce
di Simone_S
1 commenti, 347 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
L'amico immaginario
di Simone_S
2 commenti, 260 visite
Foto
Senza Titolo
di Simone_S
2 commenti, 473 visite  
HI RES 20.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Muro su Karakurt
di SergioVolley
2 commenti, 1349 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Riccione/2
di Giuliano75
4 commenti, 383 visite  
HI RES 13.3 MP

Foto
Piazzale Flaminio
di Giuliano75
0 commenti, 557 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Street
di Bagghj
0 commenti, 790 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
La Sinagoga
di Alebri78
2 commenti, 1059 visite
Foto
Sosta con vista
di Dario95
4 commenti, 531 visite  
HI RES 14.1 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me