|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Dariun www.juzaphoto.com/p/Dariun ![]() |
![]() | Photoseiki TB-101 Pro: Robustezza Contro: Ingombro, costo. Opinione: La uso da circa un anno, e ne sono estremamente felice. La usavo con la 1D3 (ora 5D3)ed il Sigma 120-300/2.8 + 2X , prima su cavalletto Benro ed attualmente su un Gitzo Systematic GT 3532 LS e forma una coppia perfetta.A dispetto delle dimensioni è abbastanza leggera, ed è, a mio avviso, indispensabile per chi ha supertele superpesanti.Vengo da una testa a sfera e la differenza è veramente notevole. inviato il 13 Agosto 2014 |
![]() | Gitzo Systematic GT 3532 LS Pro: Solidissimo, robusto, ottimo e pratico sistema di allungamento gambe, abbastanza leggero Contro: Prezzo Opinione: Preso da qualche mese, riesce a trasmettere una sensazione di solidità incredibile. Il sistema per allungare le gambe è pratico e veloce.Ha il gancio (in metallo) per appendere pesi ed ancorarlo maggiormente al terreno. Costa parecchio, ma potrebbe essere il treppiede definitivo, inoltre viene venduto con diversi accessori (tipo delle rondelle in plastica per non farlo affondare nella neve fresca) che potrebbero sempre servire. Lo ricomprerei?Si, subito inviato il 13 Agosto 2014 |
![]() | Manfrotto 303 PLUS Pro: Solida, robusta, precisissima. Contro: Peso ed ingombro Opinione: La uso (poco) da un paio di anni.La trovo indispensabile per scattare foto panoramiche, soprattutto in interni di chiese, o comunque dove ci sia un motivo grafico/architettonico da riprendere (in ogni caso un soggeto non lontano). Non è leggera ed è molto ingombrante, anche da smontata (in effetti sono due pezzi).Si regola facilmente grazie agli sblocca viti senza fine ed al millimetro (sempre grazie alle viti senza fine). E' piuttosto semplice trovare il punto nodale. Non la consiglio a chi vorrebbe usarla solo (sottolineo solo) per paesaggistica (soggetti lontani). Secondo me, il suo prezzo è equo. La ricomprerei?Ni (la uso veramente poco) inviato il 13 Agosto 2014 |
![]() | Manfrotto 410 Pro: Solida, robusta, precisissima al millimetro, prezzo corretto (secondo me) Contro: Peso ed ingombro Opinione: La uso da qualche mese ed a mio avviso è la migliore testa che abbia mai avuto. In precedenza avevo una testa a sfera, ma dopo che avevo sistemato l' inquadratura, andando a bloccare la testa, mi si spostava tutto anche molto... Con questa testa ho eliminato il problema!!!Precisione assoluta, regolazione millimetrica, in una parola una favola. Ma c'è il rovescio della medaglia...Purtroppo pesantezza ed ingombro non la fanno uno strumento facilmente trasportabile.Ma è l' unico neo che ho riscontrato. La ricomprerei?Si, subito. inviato il 13 Agosto 2014 |
![]() | Fujifilm X-E1 Pro: Qualita' jpg, peso/dimensioni/portabilità, costruzione, tenuta ad alti iso impressionante, estetica vintage. Contro: Carica della batteria ridicola. Opinione: Ho preso questaa macchina, usata, da poco.L'ho presa per poter avere qualcosa di più di una semplice compatta da avere sempre con me, quando vado a sciare o in mtb.Quando l' ho provata, non credevo a ciò che vedevo:rumore praticamente assente a 6400 iso...Nitidezza ottima, contrasto ottimo, colori incredibilmente belli.Oggi al lavoro l' ho fatta vedere ad un mio collega, che gira con Canon 1D4:l' ho impostata a 6400, poi anche a 12800:dovevate vedere la sua espressione!!!Non vendo la mia 5D2 solo perchè ho un parco ottico importante (direi molto importante), ma se avessi avuto obiettivi "normali" non so come sarebbe andata a finire... inviato il 10 Gennaio 2014 |
![]() | Canon EF 135mm f/2.0 L USM Pro: Nitido già a TA, sfocato bellissimo, AF molto veloce e preciso, dimensioni contenute, rapporto qualità/prezzo eccezionale Contro: Un pò difficile da usare a TA all' inizio.Crea dipendenza, molta dipendenza. Opinione: Stupendo obiettivo dalla resa fantastica.Nitidezza ottima già a TA, sfocato bellissimo.Resa cromatica molto molto buona, autofocus veloce (non fulmineo) e precisissimo.Indicato per ritratti stretti, all' inizio un pochino difficile da usare a TA (è facile sbagliare il punto di MAF) ma dopo un pò di protica, non se ne può più fare a meno.Comprato circa un anno fa, rivenduto a metà novembre, ieri l' ho ricomprato (usato). inviato il 04 Gennaio 2014 |
![]() | Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Pro: Nitidissimo anche a TA, buona tridimensionalità e stacco dei piani, ottima la resa dei colori, abbastanza leggero e compatto tenendo conto della luminosità Contro: Tappo del paraluce (ma come si fa a fare una roba simile?!) Opinione: Lo sto usando da pochi giorni, ma ho trovato subito il feeling giusto.Impagabie l' utilizzo della ghiera dei diaframmi posizionata direttameente sul corpo dell' obiettivo.Resa dei colori e nitidezza sono i suoi punti forti.La compattezza e la (relativa) leggerezza ne fanno una lente top da street.Unica nota stonata, il tappo del paraluce, semplicemente inutilizzabile (se non lo si vuole perdere). inviato il 04 Gennaio 2014 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 35mm f/1.4 Pro: Costruzione, ghiera di MAF, Tutto in vetro e metallo, paraluce compreso.Nitidezza, resa dei colori. Contro: Peso, ingombro, costo.A TA basta un nonnulla a sbagliare la MAF. Opinione: Come per tutti gli Zeiss, anche il 35/1,4 è costruito impeccabilmente in vetro e metallo.Le sue qualità sono la resa dei colori e la nitidezza su tutto il fotogramma ottima già a TA.Chiudendo di un paio di stop diventa un rasoio.Unico neo, è la possibilità di sbagliare il fuoco se usato a TA a mano libera...Per non sbagliare è preferibile usarlo con il LW (magari ingrandito di 10 volte) su un bel cavalletto.Della ghiera di MAF, ve lo devo dire???? inviato il 17 Maggio 2013 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 25mm f/2 Pro: Elevatissima quaità meccanica.Resa ottica di altissimo livello e resa dei colori spettacolare.Molto nitido al centro già a TA, mentre per i bordi bisogna chiudere di un paio di stop.Tutto in vetro e metallo, paraluce compreso.La ghiera di MAF è una vera goduria. Contro: Forse il peso, a volere trovare il pelo nell' uovo. Opinione: Bellissimo obiettivo manual focus, costruzione impeccabile, come da tradizione Zeiss.A mio modesto parere, è l' ottica più snobbata (a torto), in casa Zeiss.Resa ottica in generale, resa dei colori , nitidezza ottima su tutto il fotogramma chiudendo di un paio di stop sono i suoi punti di forza.A suo favore, anche il costo non esagerato/impossibile.E' stato il mio secondo Zeiss, comprato dopo aver preso il 18/3.5:lo ricomprerei ad occhi chiusi. inviato il 17 Maggio 2013 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 15mm f/2.8 Pro: Costruzione impeccabile.Qualità ottiche fantastiche.Tutto in metallo e vetro Contro: Peso, costo ed il coperchio, che si sfila da solo ogni volta che tolgo la reflex dalla borsa, con il rischio che vada in acqua (se si è vicini ad un fiume, mare ecc) o sotto le ruote di un' auto. Opinione: Resa ottica ottima anche ai bordi già chiudendo di uno stop.Al centro è incredibile già a TA. Nessuna aberrazione cromatica e resa dei colori spettacolare. Pesa molto ed è veramente ingombrante, ma a mio modestissimo avviso, è una lente eccezionale. Costa veramente tanto (ci si compra un 50L ed un 135L con i rispettivi filtri UV!!!) ma vale i soldi spesi. Focheggiare con questa lente, come con tutti gli altri Zeiss, è puro godimento. inviato il 17 Maggio 2013 |
![]() | Zeiss ZE/ZF.2 Distagon T* 18mm f/3.5 Pro: Meccanicamente perfetto con caratteristiche ottiche di elevato livello generale. Nel toccarlo e nel focheggiare, si riesce ad avere sensazioni di godimento uniche. La messa a fuoco manuale non presenta alcun problema a patto che si giri la ghiera molto lentamente. Contro: Non costa poco, ma vale tutti i soldi spesi. A mio modesto parere, leggermente pesante. Opinione: E' la prima lente manuale che acquisto, e sono strafelice.Nell' usarlo dona sensazioni uniche, ha un' ottima resa cromatica è nitidissimo al centro, ma perde un pelo di nitidezza ai bordi finchè lo si usa a f5,6.Da qui in poi è eccezionale. Non lo regalano, ma vale tutti i soldi che costa:lo ricomprerei oggi stesso.Anzi, se tanto mi da tanto, potrei anche pensare di vendere il 17-40 Canon e prendermi anche il 21 f2.8. inviato il 10 Aprile 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me