Consiglio fotocamera Canon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Gennaio 2025, 15:04 Ciao a tutti dovrei prendere un corpo macchina Canon, livello semiprofessionale che attualmente non costi troppo, anche vecchie reflex, utilizzo per foto di backstage. Magari che tenga buoni iso. Ovviamente non pretendo modelli super top. Su quali modelli potrei orientarmi? Grazie per l'aiuto 17 commenti, 722 visite - Leggi/Rispondi Canon 50mm in Obiettivi il 27 Dicembre 2016, 11:47 Ciao a tutti e buone feste. Volevo fare una domanda tecnica per gli obbiettivi canon 50mm. Avendo già un 50ino 1.8 II vorrei passare alla nuova versione STM. Da come viene pubblicizzato l'obbiettivo pare avere una migliore messa a fuoco. Vale la pena fare questo passaggio? Con il 50 1.8 II noto delle difficoltà di messa a fuoco, con il motore STM è possibile rimediare a questo inconveniente? Lo uso praticamente a mano libera per ritratti. Grazie per l'aiuto. Francesco 3 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi Ingrandimento foto 3x2 in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Ottobre 2015, 20:18 Ciao a tutti, Devo scattare una foto che verrà ingrandita 3x2 mt. Corpo macchina Canon 70D obbiettivi disponibili Tamron 17-50 stabilizzato e Canon 18-135. Potrei farmi prestare un Canon 24-105 serie L o un 100mm focale fissa sempre serie L. Potrei riuscire con questo corredo? Reggerà l'ingrandimento cosi grande? Se non riuscissi a farmi prestare un obbiettivo decente, con quelli che ho come si comportano? Grazie per l'aiuto 16 commenti, 1002 visite - Leggi/Rispondi Imparare in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Gennaio 2014, 10:10 Ciao a tutti, mi chiedevo alcune cose e vorrei condividere i miei pensieri con voi, essendo alle primissime armi. Quanto è importante la tecnica rispetto alla creatività di un fotografo? Mi spiego: se tecnicamente si è bravissimi è possibile che comunque le foto scattate risultino banali, o viceversa? Come si può intuire se si è creativi o solo tecnicamente bravi? Il connubio tra le due cose credo che sicuramente sia la chiave per la riuscita di scatti fantastici...la tecnica si impara, ma la creatività? è possibile scattare delle fotografie che siano tecnicamente perfette ma, diciamo scontate? Oppure la tecnica può aiutare a trasmettere la propria creatività passione e voglia di esprimere un concetto attraverso la fotografia? Scusate la tante domande banali...ma non avendo tecnica e credo creatività, mi chiedevo se con il tempo posso riuscire ad acquisirle, o se imparando la tecnica posso riuscire ad esprimere attraverso la fotografia i miei pensieri, sentimenti e sensazioni, in quanto riguardando i miei scatti li trovo spesso banali poco espressivi e scontati. P.s. per ora ho iniziato a leggere dei libri tra cui : Corso base di fotografia del Nat Geo. Grazie 53 commenti, 3049 visite - Leggi/Rispondi Consiglio obbiettivo in Obiettivi il 08 Gennaio 2014, 18:56 Ciao a tutti, sono interessato a prendere un 17-85 Canon per la mia 1100d. Lo vorrei usare in sostituzione al 18-55 non stabilizzato che ho. Vorrei sapere se vale la pena prenderlo, oppure attendere che il mio budget e "speriamo" la mia tecnica, mi permettano di passare ad una macchina più performante? 18 commenti, 1154 visite - Leggi/Rispondi Disattivare Adobe Creative Cloud in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Novembre 2013, 23:33 Ciao A tutti, perdonatemi l'ingenuità ma mentre smanettavo nel sito di Adobe per cercare delle app per Photoshop mi sono imbattuto in creative Cloude. Per ora ho solo la versione di prova gratuita per 30 giorni. Ho provato a cercare per eliminare l'abbonamento gratuito, e disattivare l'account Creative Cloud senza successo. La cosa che mi dà noia è il fatto di non poter decidere nemmeno se tenere o no la versione free dell'applicazione e la facoltà di eliminare un account di cui non ne voglio più sapere. Qualcuno sa come fare per eliminare abbonamento free e l'account di Adobe Creative Cloud? Ne sarei davvero grato...a presto Francesco 17 commenti, 27803 visite - Leggi/Rispondi Primo tentativo ritratto in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Ottobre 2013, 23:19 Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda banale. Vorrei provare con una mia amica a comporre qualche scatto di genere ritratto. Oltre trovare una location che faccia al caso nostro, quali sono le "regole" da seguire? Per me e per la ragazza è la primissima volta che tentiamo una cosa del genere, assolutamente senza alcuna pretesa sul risultato. Cioè come ci si deve muovere per riuscire ad essere più disinvolti possibile? Sia da parte sua "modella" che da parte mia pseudofotografo. La cosa credo importante è che si tenda al divertimento. Grazie per le eventuali risposte 2 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi Nuovo iscritto in Tema Libero il 01 Settembre 2013, 21:29 Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho da pochissimo acquistato la mia prima relfex, per effettuare riprese astronomiche. Essendo un neofita astrofilo e non riuscendo sempre ad eseguire dei scatti soddisfacenti, ho iniziato a sfruttare la macchina anche per foto diurne ed ho iniziato ad appassionarmi alla fotografia. Ma ho moltissima strada da fare. Mi chiamo Francesco e sono di Roma. Piacere di fare la vostra conoscenza.Spero abbiate pazienza:-) 5 commenti, 409 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoCheccuzzo ha ricevuto 65010 visite, 0 mi piace Attrezzatura: Canon 5D Mark II, Canon 1100D, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Canon EF 35-105mm f/3.5-4.5, Canon EF 50mm f/1.8 II, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 III, Canon EF 28-80mm f/3.5-5.6 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Checcuzzo, clicca qui) Occupazione: impiegato Interessi: Astronomia e fotografia Registrato su JuzaPhoto il 01 Settembre 2013
|