|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2016, 9:25 Buon giorno a tutti come molto spesso accade qui nel forum ci sono utenti che cercano e chiedono consigli sul passaggio da apsc a ff. la mia richiesta è leggermente diversa. è da molto che amici ed amici di amici mi chiedono di fare delle foto al loro matrimonio (ovviamente (non sono un professionista) e non intendo esserlo, ma la cosa è diventata alquanto frequente. per foto intendo solo foto che poi consegnerò agli sposi con la formula (ecco-fatto ora arrangiati tu) quindi sarà a loro discrezione se stampare le foto su fotolibro oppure se stamparle sulla facciata del loro palazzo. sono un felice possessore di canon 60d. il mio corredo non è vasto e non è dei migliori (sigma 18-36 f1.8 –canon 50 mm f1.8 sigma 70-200 ex f 2.8 un con un difettuccio sul af.) come sapete però è molto limitata con gli iso... eccoci ora alla mia domanda e ( direte finalmente ) vorrei cambiare corpo macchina e passare a qualcosa di più aggiornato. non so se rimanere con un apsc oppure fare il passo a ff (ovviamente non sono legato a nessuna marca in particolare) che mi dite? il mercato offre enormi possibilità sia da micro 4/3 al ff. io vorrei solo una reflex / mirrorless in grado di darmi buone /ottime immagini ad alti iso (ovviamente per scatti al chiuso come ad un matrimonio). voi cosa mi consigliate? -sono disposto a passare il corredo canon a mia moglie oppure a rivenderlo per finanziare l'acquisto di nuove ottiche. vi ringrazio e spero che possiate aiutarmi 0 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Marzo 2015, 15:02 Buon pomeriggio a tutti.. ho aggiornato il post proprio oggi ..in precendenza avevo incluso lenti come il 24-105 canon / sigma .. ho scelto di scrivere questo post per cercare un vostro consiglio, premetto che ho già letto tutte le recnsioni sul sito e sono molto molto indeciso, vorrei passare ad acquistare delle lenti di livello superiore, purtroppo ho un budget limitato. le lenti in questione sono : LE OTTICHE IN QUESTIONE sono : sigma 35mm art sigma 18-35 mm 1.8 art e canon 50 mm la differenza di prezzo è molta ma.... come vedete c'e un po di differenza per le focali premetto che ho gia un grandangolo.(il 18-55) che continuerei ad utilizzare ma ultimamente sto facendo molti ritratti, e cercavo un fisso ( o una lente comoda da utilizzare anche negli ambienti scuri) come studio casa- o ambienti per cerimonie. cerco affidabilità e nitidezza. in pratica cerco una lente che resti montata (quasi sempre sulla mia 60d) cerco una lente che mi possa permettere di fare video, di avere buoni risultati nella qualità delle foto. e che non sia costosissima. ho visto queste 3 lenti e come fascia di prezzo rientrano tutti attorno alle 700€ ma la mia indecisione mi porta a non saper scegliere. è vero il 50 1.4 ed il 35 1.4 sono anche adatti per ff. quindi hanno una buona rivendibilità mentre il 18-35 no inoltre il 50 mm l'ho già avuto con me per qualche scatto infatti durante i viaggi l'ho utilizzato solo per dei detagli mentre per gran parte del tempo ho utilizzato il 18-55 canon che obiettivo mi consigliate? magari se riuscite date un occhio alla mia galleria.. p.s sono u fotografo della (domenica) lo faccio solo per passione. .. 15 commenti, 709 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Febbraio 2014, 16:39 buon giorno da poco mi hanno regalato un ipad air, personalmente sono nuovo del mondo della mela, pensavo che mi si fosse aperto un mondo da scoprire ma cosi non è stato, infatti navigando qua e la ho scoperto che non è possibile e non esiste "per ora" un applicazione in grado da funzionare come "dslr controller per android" personalmente utilizzo raramente questi programmi ma trovavo veramente comoda la funzione di ripresa e time lapse. infatti collegando il telefono alla camera e montandolo su un rig. avevo il pieno controllo in comodità dei comandi e del live view. la cosa bella e che potevo con 2 semplici gesti scaricare le immagini nel tablet. qualcuno fi voi ha sperimentato altri metodi o applicazioni utili ? parlo di applicazioni dirette e magari via cavo . oppure di accessori che rendono wifi- la canon 60d . come cam-ranger. ma che costano qualche centinaio di euro in meno ? oppure qualcuno conosce un modo per utilizzare come schermo secondario l'ipad? come dse fosse un monitor? spulciando per il forum qualcuno parlava di adattatore hdmi . ma .. in commercio con il nuovo connettore non trovo molto .. vi ringrazio a tutti per l'aiuto e comprensione. vorrei utilizzarlo al meglio per il mio piccolo hobby . 2 commenti, 654 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Febbraio 2014, 14:53 Buon giorno a tutti da qualche giorno mi hanno regalato un ipad air, vorrei utilizarlo per fotografare in remoto , su android utilizzo dslr controller che funziona abbastanza bene, ma su ipad non so proprio che applicazione utilizzare. voi avete qualche idea?oppure non so ne uitilizzate già una ? spero possiate aiutarmi vi ringrazio . 10 commenti, 766 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Ottobre 2013, 15:58 Buon giorno a tutti in breve ho seguito (le immagini per la costruzione del dolly motorizzato di marcokava . il suo progetto è molto semplice economico e... direi gradevole. per chi non lo conoscesse lo può trovare al link qui sotto. timelapseitalia.com/prodotti/slider-guide-motorizzate-dolly/diy-realiz (ho incollato un link di un altro forum)non intendo pubblicizzare nulla ma solo farvi vedere di cosa parlo . la mia parte elettronica è stra completa e funziona alla grande. la parte meccanica invece è un bel rompicapo .. il progetto è costituito da quanto segue. ho rimediato 2 guide della hawa (guide per porte scorrevoli di 2 metri .) ho cercato di metterli in parallelo e li ho fissati con delle piastre in ferro. - il tutto si presenta più o meno come il citato progetto. l'unica ecezzione è il carrello .. ho fatto una prova proprio ieri sera ma non mi soddisfa . la struttura è pesante scomoda. poi non so come attaccare la testa a sfera benro . dato che i miei fidati ferramenta non hanno in casa viti da 1/4 e superiori. inoltre vorrei farvi una domanda tecnica .. è meglio tenere il motore che si sposta sulla cinghia t5 come nel progetto , oppure avere il motore fisso ? avete qualche esempio da postare delle vostre dolly autocostruite?sempre se ne avete?.. pensavo di ricominciare da zero e di utilizzare un solo profilo centrale da 45 x 45 con un motore alla fine . ed una puleggia all'inizio. (vedi immagine a fine post) e fare un carrello con su la testa a sfera. ma per fare questo avrei bisogno di un progetto ispiratore... possibilmente senza le costosissime guide igus-- vi ringrazio pubblico uno schizzo fatto di corsa a cad di quello che voglio ottenere .. non giudicate la lunghezza della barra da disegno nella realtà sarà 2 metri imageshack.us/photo/my-images/853/m2gf.png/ ![]() vi ringrazio in anticipo per la lettura. appena posso etto le immagini reali del mio progetto realizzato 1 commenti, 1120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Settembre 2013, 9:26 Salve a tutti e buon lLUNEDì Vorrei creare il mio porfolio ma non riesco .. ho seguito la guida juza. ma anche se ho un po di gallerie e di foto ogni volta che vado su PORTFOLIO esce la scritta “ Nessuna foto inserita. Per inserire foto nel Portfolio, crea una o più gallerie con le tue foto (clicca qui per istruzioni dettagliate!) e quindi clicca su 'Mostra nel Portfolio' sotto le foto che vuoi aggiungere. „ non so come fare .. le cose sono 2 - o le foto sono talmente brutte da non poter essere interite. -oppure .. non ho ancora capito come si fa.. bhe lo so che a 99% la prima è la piu giusta.. pero mi piacerebbe lo stesso riuscire ad avere un portfolio anche se sono un neofita.! Vi ringrazio spero possiate aiutarmi 2 commenti, 945 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Agosto 2013, 18:45 Salve a tutti presto partirò per Minorca, è il mi primo viaggio in aereo con l'attrezzatura. e non so come comportarmi devo inserire tutto nel bagaglio di stiva o in quello a mano ? carica batterie e batterie posso tenerli nella stessa borsa? .. scusate le tante domande ma non posso permettermi che mi fermino la macchina oppure una lente all'imbarco .. avete consigli ? sul trasporto .. e su dove poter fotografare ? vi ringrazio .. 4 commenti, 604 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2013, 11:40 Buon giorno a tutti come da titolo vorrei chiedervi aiuto per la scelta del mio primo lampeggiatore/flash posseggo una canon 60d poco budget e poca esperienta in merito di flash. ho trovato in rete piu di un offerta per il YN-560 II YONGNUO per il Metz mecablitz 44 AF-1 e per il canon 430 ex 1 purtroppo tra i 3 modelli i più economici anche sono i primi 2 , e di usati non ne trovo sulla baya, quindi immagino che siamo prodotti validi so solo che il YN-560 II YONGNUO è manuale ![]() . può scattare in remoto ed in diverse modalità. scatta abbastanza velocemente sulla scheda di un produttore ho visto . che :"ho incollato parte delle specifiche" Lighting times: 100-1500 times(AA alkaline cell used) Recycle time: approx 3 sec(AA alkaline cell used) Color temperature: 5600k Flash time: 1/200s-1/20000s Flash control: 8 levels of output control(1/128--1/1), 29 levels of fine tuning External interface: hot shoe, PC port and external charging port Wireless triggering distance: 20-25m indoor, 10-15m outdoor (per me questo è cirillico e non ho idea di che significa .. mentre il metz. ![]() Potenza del flash ? Numero guida max. 44 con ISO 100/21° e 105 mm Dotazione di serie ? Parabola orientabile verticalmente (+90°) e orizzontalmente (300°) ? Funzionamento intuitivo ? Zoom motorizzato per illuminazione a 24 ? 105 mm ? Diffusore grandangolare integrato per illuminazione a 12 mm ? Pannello riflettente estraibile ? Luce pilota (luce fissa che valuta la foto) (secondo il modello) ? Illuminatore con autofocus integrato ? Indicatore dello stato di carica del flash e della corretta esposizione su apparecchio e fotocamera (secondo il modello) ? Spegnimento automatico del flash Modalità flash standard ? Modalità flash TTL ? Modalità flash manuale con 4 livelli di potenza ridotta ? Funzionamento slave, remote con controllo a distanza con modalità specifica fotocamera, scatto del flash mediante flash master incorporato nella fotocamera o altro flash esterno (modalità master) ? Sincronizzazione sulla prima o sulla seconda tendina (secondo il modello) ? Correzione manuale dell'esposizione flash in modalità TTL (secondo il modello) ? Lampo di schiarita automatico mentre del canon so poco nulla .. mi potete aiutare vi pregooo!! a ecco .. dimenticavo . io lo userei praticamente sempre in remoto (tipo caccia fotografica) ed all'occorrenza sulla slitta della 60 d per fare macro o piccoli ritratti .. spero possiate aiutarmi . buona giornata 44 commenti, 9476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2013, 17:26 Buon asera a tutti, come da titolo vorrei scattare delle macro con un 70-200. pochi giorni fa ho chiesto aiuto sul forum con un altro topic ma... haimè l'argomento non interessava a nessuno. data la testardaggine ripeto ![]() ![]() ![]() posseggo un sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG HSM, ![]() questo non è un obiettivo macro , ma vorrei ugualmente poter portare a casa dei risultati, magari macro di farfalle ,coleotteri, "i puffi "non so .... ![]() logicamente riguardo ai puffi scherzo !! ![]() voci di corridoio mi hanno consigliato di utilizzare un tubo di prolunga "kenko" ![]() altre di utilizzare un "close up + 10 " ![]() mentre altre di utilizzare un "extender" ![]() ecco data l'indecisione ho per cosi dire ho "chiuso" la porta che dava "alle voci di corridoio " ![]() cosi ho ri .ri .deciso di chiedere a voi esperti nel settore. purtroppo sto valutando l'acquisto di un obiettivo macro, ma per ovvie ragioni per ora non posso acquistarlo . vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. cosi spero di potermi chiarire definitivamente le idee.!.. ![]() 9 commenti, 2390 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 12 Luglio 2013, 15:34 500px.com/photo/11707295 ecco una vecchia foto che ho scattato con la 30d 0 commenti, 236 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Luglio 2013, 10:44 Vi capita mai di pensare alla vecchiaia? sapete il tempo passa sempre più infretta, mi accorgo sempre piu di quanto sia veloce. si infatti puoi stare bene ed essere in forze crearti altri progetti, ma alla fine puo succedere che una malattia lentamente ti toglie l'uso delle gambe,cerchi di farti coraggio, mentre questa pian piano ti impedisce di coordinare bene le parole, i movimenti .. cosi .. finisci per non riuscire più a muoverti, per non riuscire a dire ai tuoi nipoti " vi voglio bene " altrettanto nonna..sappiamo che lo pensi. ![]() 0 commenti, 364 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 27 Giugno 2013, 11:08 Oggi l'ispirazione scopmare...Sono in cerca di nuovi spunti ... 0 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi | prov. Como, 242 messaggi, 94 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andreglo ha ricevuto 57313 visite, 250 mi piace Attrezzatura: Canon 60D, Canon 30D, Samsung Galaxy S3, Apple iPhone 5s, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Meyer Goerlitz Trioplan 100mm f/2.8, Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM, Sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG HSM, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andreglo, clicca qui) Occupazione: disegnatore tecnico/arredatore di interni Interessi: Percorriamo tutti la stessa strada, anche i grandi fotografi erano dei principianti,hanno solo colpito ed emozionato al momento giusto ! Contatti: Sito Web Sono un principiante! ma desidero riuscire ad ottenere risultati soddisfacenti,faccio parte del club "aranges" quindi faccio a meno di costosi accrocchi per riuscire ad ottenere dei risultati. lavoro come arredatore di interni, però preferirei vivere di rendita e viaggiare con mia moglie rendendola protagonista di ogni mio scatto. he he della serie i sogni son desideri !! ora cerco di acquisire un po di tecnica, e sopratutto un po di esperienza pratica, la teoria mi sfinisce!! Registrato su JuzaPhoto il 27 Maggio 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me