Fotografia naturalistica in zone abitate - Treviso in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Agosto 2025, 21:44 Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che voglio provare a iniziare questo genere fotografico. Fino ad ora sono riuscito a immortalare qualche animale durante delle normali escursioni o, quando, verso sera, un gruppo di caprioli usciva dal bosco vicino alla zona di villeggiatura dove vado ogni estate in montagna.
Nelle mie zone (alta marca trevigiana) si sente ogni tanto di caprioli o daini, quindi mi domandavo se qualcuno avesse mai provato a immortalare questi esemplari o se, invece, non ne valga la pena di cercare animali in mezzo a colline disturbate, in particolare da novizi. Un'alternativa vicina sarebbe il Cansiglio, ma potrei andarci solo nei fine settimana (o il Montello, anche se ho paura sia comunque disturbata come zona). Avete consigli per dipanare i dubbi di un novellino?
PS: sono interessato in ordine di importanza a daini, caprioli e cervi e ho già iniziato a documentarmi sul profilo etologico/biologico, non conosco le abitudini dei singoli animali della zona
0 commenti, 135 visite - Leggi/Rispondi