RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valter Degni
www.juzaphoto.com/p/ValterDegni



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Valter Degni


canon_600_f4is_v2Canon EF 600mm f/4 L IS II USM

Pro: Peso ridotto rispetto al precedente modello; Nitidezza a tutta apertura eccezionale; Minima distanza di MAF a 4,5m; Stabilizzazione di quarta generazione; Prezzo visto che ad oggi luglio 2022 essendo fuori produzione si trova a prezzi accettabili rispetto alle nuovissime versioni.

Contro: nessuna

Opinione: Avendo modo di testare la sua nitidezza a tutta apertura, appena ho potuto ho sotituito il mio vecchio 600 serie 1 (ma glorioso e fedele compagno) con questo. Nitidezza che non risente affatto del moltiplicatore 1.4X III (sempre a tutta apertura) e la sua ridotta minima distanza di messa a fuoco permette scatti ravvicinati impensabili, al limite della macro. Un plauso particolare allo stabilizzatore che mi permette di scattare da cavalletto fino a 1/160 (con la 7D aiuta per il rumore ISO), inoltre il peso ridotto si sente con lo zaino sulle spalle. E' un ottica straordinaria della quale non riesco a trovare difetti per il mio modo di scattare e a breve conto di accoppiarci una di queste nuove mirrorless, magari la R7 (APSC), perchè no?

inviato il 07 Luglio 2022


benro_gh3Benro GH3

Pro: Robustezza, smontabilità

Contro: Movimento basculante poco fluido, no cuscinetti ma solo una grossa boccola di teflon

Opinione: Bella testa con molte regolazioni e molto comodo, a chi serve, poterla smontare e riporla in poco spazio. Però, apparte questo, il movimento basculante é poco fluido. L'ho smontata ed ho scoperto che non ha i cuscinetti a sfera, come pensavo dato il prezzo, ma una semplice boccola di teflon come le più economiche teste su ebay a 99€. Comunque regge benissimo il mio 600, cosa che una testa più economica non farebbe. La rotazione sull'asse verticale (panning) invece é fluidissima. La stò modificando per metterci 2 bei cuscinetti a sfera.

inviato il 22 Novembre 2018


canon_7d_mark2Canon 7D Mark II

Pro: tenuta alti iso, raffica, AF, durata batteria, comandi, qualità raw, 65 punti maf, doppio slot, qualità costruttiva, scatto silenzioso, mirino 100%, AF fino a f/8

Contro: schermo fisso, scarso range dinamico

Opinione: Usata prevalentemente per la caccia fotografica e macro, sotto questi aspetti non le manca nulla, tranne lo schermo orientabile per la macro. Mi ha molto ma molto sorpreso la resistenza agli alti ISO, almeno paragonata alla vecchia 7D. A 1600 la foto è ottima, a 3200 ancora bene. Con la vecchia 7D a 800 iso erano da buttare. Prima dell'acquisto leggevo sui vari forum che da questo punto vista il divario tra mkI e mkII riguardo gli iso, non fosse tale da giustificarne la sostituzione. Non è affatto così, almeno per me (scatto sempre in raw). Accoppiata al 600 tira fuori dei file strepitosi. In questo periodo ho anche avuto modo di paragonarla alla mia 5D mkIII e credetemi la differenza di tenuta iso non è così profonda come si sarebbe portati a credere. Lo dimostra il fatto che ho messo in vendita la 5. Leggo che molti si lamentano della durata della batteria. Lo stabilizzatore del 600 consuma molto, poi la raffica, ecc. Eppure con uscite dalla mattina alla sera non sono mai rimasto a secco (oltre 2000 scatti), tutto con una sola batteria, al freddo, e neanche a vederla lampeggiare.

inviato il 07 Febbraio 2018


sigma_180macro_dgSigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro

Pro: Qualità ottica ai massimi livelli. Corsa lunga di messa a fuoco per una focheggiatura a mano centesimale. Ghiera di messa a fuoco ampia e ben gommata. AF veloce (HSM ultrasonico) nel caso servisse per correre dietro a soggetti nervosi (per es. le farfalle attive sui fiori, provato sul campo). Prezzo rispetto al concorrente Canon (che però vanta una qualità costruttiva migliore).

Contro: Finitura esterna molto delicata e tende a sverniciarsi facilmente. Peso e ingombro (ma è pur sempre un 180mm)

Opinione: Ottica eccellente per chi vuole fare macro senza avvicinarsi troppo al soggetto, ma soprattutto (ed è il motivo per cui lo possiedo) per avere sfondi sfuocatissimi a parità di ingrandimento (e diaframma) con focali più corte. Lo uso tantissimo e permette di accoppiarci tutti gli aggiuntivi ottici che volete (lenti add., moltiplicatori, tubi, anche insieme) senza rinunciare alla qualità dell'immagine. Consigliatissimo acquistarlo usato al posto del nuovo Sigma 180 F/2.8 che è più pesante, più ingombrante e più costoso, visto che nella macro il diaframma 2.8 è del tutto inutile (a meno che non lo usiate anche per i ritratti....) ma ha in più lo stabilizzatore. Per me che scatto praticamente sempre con il cavalletto la stabilizzazione sarebbe inutile. Valida alternativa a questa lente è il Sigma 150 macro. Più compatto e leggero e con risultati praticamente identici al 180.

inviato il 09 Aprile 2014


canon_mpe65macroCanon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro

Pro: Ingrandimenti spinti senza aggiuntivi ottici. Qualità costruttiva ai massimi livelli. Qualità ottica elevatissima. Comodo il collare per ruotare l'inquadratura.

Contro: Forse scarsa la distanza di messa a fuoco a ingrandimenti spinti (4-5X), ma la legge dell'ottica non permette altro. Difficile da usare per molti motivi che sotto spiego.

Opinione: E' la lente macro per eccellenza a mio dire. Nato solo per questo, quindi ottimizzato a tutti gli ingrandimenti dove tira sempre fuori scatti di altissima qualità. Bisogna stare attendi ad impostare il diaframma leggendo le istruzioni perchè non corrisponde a quanto effettivamente impostato, maggiore è l'ingrandimento, maggiore è lo scostamento tra diaframma effettivo e impostato. Come detto quindi, per niente facile da usare, a forti ingrandimenti è molto buio (caduta di luce inevitabile) e focheggiare è un problema ed è molto d'aiuto, per non dire indispensabile, usare una slitta micrometrica tipo la Manfrotto 454. Per chi inizia consiglio di stargli lontano. Per rispondere a Odessosky, a mano libera si può usare con il flash. Io lo uso con il cavalletto perchè non amo il flash e i miei soggetti sono ancora fermi per il freddo del primo mattino.

inviato il 09 Aprile 2014


canon_600_f4isCanon EF 600mm f/4 L IS USM

Pro: Nitidezza, impostazioni di punti di fuoco, ottima resa duplicato, velocità AF, qualità costruttiva. La lente frontale è un vetro protettivo e non una lente, un bel vantaggio che ti permette di usarlo senza troppi riguardi.

Contro: Non dico prezzo perchè una tale raffinatezza tecnologica non può essere economica. Il peso sicurmente è la pecca maggiore, per me l'unica.

Opinione: L'alternativa, più leggero e compatto, sarebbe il 500 f/4 che ho posseduto, ma venendo da un 400 il guadagno di focale non era poi così vantaggioso (anche se il 500 è moltiplicabile) a fronte anche dei soldi spesi, per cui vendetti il 500 passando al 600. Scatto sclusivamente sdraiato con la lente poggiata su una padella autocostruita, per cui è l'obiettivo giusto per me. Molto indicato anche per chi scatta dall'auto o da capanno, naturalmente. Per le foto al volo occorre un buon cavalletto robusto ed una testa gimball tipo Wiberley o Photoseiki. Per le escursioni...lasciatelo a casa.

inviato il 01 Maggio 2013




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me