RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Roberto Cap
www.juzaphoto.com/p/RobertoCap



avatarcome scegliere un anello adattatore per obiett. Olympus OM1 Zuiko a epl3 4/3
in Obiettivi il 05 Luglio 2013, 22:59


Avendo in arrivo una micro 4/3: Olympus EPL3 con due zoom, vorrei
provarci anche gli obiettivi di una vecchia OM1: un 50 1.8 e un 135 3.5;
il 50 in particolare diventerebbe un ottimo tele (100 mm effettivi, molto
luminoso)
esistono anelli adattatori (in manuale) tipo:
www.amazon.it/gp/product/B001G4SHYA/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=
oppure:
www.amazon.it/gp/product/B002TSWTAA/ref=ox_sc_act_title_6?ie=UTF8&psc=
quale dei due è più valido considerato che non sono per nulla uguali: uno distanzia pochi mm,
l'altro 25 mm; forse che quello con maggiore spessore sarebbe piu' adatto a riprese macro
(comunque ho anche le lenti macro per questi obiettivi)
mi date una mano a chiarirmi le idee?


5 commenti, 3754 visite - Leggi/Rispondi


avatarscelta urgente:olympus Xz-1 (220 e) o oly 4/3 epl1 a 280 e /altre...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Luglio 2013, 23:24


Visto il ritardo nella consegna della piccola olympus Xz-1 (eccellente obiettivo,
28-112 f1.8-2.5, ma piccolo sensore = 7.4x5.5 mm, qualità delle immagini
comunque buona), potrei optare per 60 euro in piu' per una 4/3 low cost,
la EPL1 con obiettivo + scarso 28-84mm f 3.5-5,6, ma con luminosità
equivalente simile (F 8.5-11.8 contro i F 7-11.2 della EPL1).
Vantaggi di quest'ultima: sensore da 12.3 megapix contro 10, maggiore
dettaglio e latitudine di posa a causa del sensore con area 5 volte maggiore,
obiettivi intercambiabili, tra cui potrei riutilizzare in man. con adattatore un
50 mm e un 135 mm di una vecchia OM1 che giace nel cassetto da decine
di anni... che diventerebbero un 100 mm e un 260 mm, se non sbaglio.
Oppure, siccome mi ridarebbero anche i soldi ci sarebbe un offerta su amazon
a 363 euro per la EPL3 con zoom basso+ zoom tele del valore 280 e.....
Certo, la Xz1 è piu' tascabile, anche per via dell'obiettivo retrattile...,
e ha un display migliore della EPL1, forse la EPL3 sarebbe un 'affare,
anche se sforo il budget!
Un'altra alternativa allettante sui 4/3 potrebbe essere la Nikon 1Y1
trovata a poco piu' di 300 euro.
Mi serve subito un aiuto veloce che domani me la gioco !


9 commenti, 1759 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax Q + 2,8-4,5/27,5-83 mm a meno di 200 euro !
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2013, 20:09


io non posso approfittare, ho gia' ordinato l'olympus Xz-1 (220 euro) ,
ma questa pentax Q con obiettivo di base per niente scadente,
a meno di 200 euro, mi sembra incredibile, ma possibile, visto che
che ce l'hanno diversi siti di @commerce.
tra l'altro ho scoperto che accetta qualsiasi obiettivo (penso pentax)
che ne pensate ?



3 commenti, 440 visite - Leggi/Rispondi


avatarper non perdersi nessuna foto: fotocamerina piccola, ma non scadente...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Giugno 2013, 3:29


ci ho girato intorno per diverso tempo, ma il fatto di non avere tutta l'attrezzatura dietro,
quando serve, come un tarlo scavava...
ma ci sono le compatte, direte voi, ma volendo non spendere quanto per una reflex,
a ognuna mancava qualcosa... finchè mi è caduta l'attenzione su un modello, non
l'ultimo, ma ancora in catalogo Olympus, la ben conosciuta Xz-1 che vanta un'ottica
ad apertura 1,8 zoom x 4 (125 mm eq.) sensore 10 mP , Iso fino a 6,4k, slitta flash,
tutte le operazioni in manuale, registra anche in raw ect ect...
esborso 230 euro, garanzia italiana, spedita con paypal da redcon (ci ho comprato già 2 elettrodomestici senza problemi).
Che dite, sarò soddisfatto dei risultati a confronto della eos 600 con un bel parco di obiettivi,
che pero' rimangono troppo spesso a casa al riparo di polvere, traumi, ladri e quant'altro ?
In questi 5-6 giorni di attesa, prima che arrivi, se conoscete l'oggetto,confortatemi o criticatemi senza pietà...




26 commenti, 2550 visite - Leggi/Rispondi


avatardisavventura con paypal (dilettanti allo sbaraglio)
in Obiettivi il 23 Maggio 2013, 21:32


diversi gg. fà, trovo un annuncio su ebay dell'obiettivo che cercavo ad un
prezzo molto interessante:350 euro per un Tamron 70-200 f 2.8 frecco sono
veramente un buon prezzo (600 euro nuovo minimo): perchè non provare ?
al contatto la persona sembrava seria e riflessiva:365 con pacco celere 3 assicurato,
pagamento con paypal previsto.
Carico il conto e provo a pagare con gli estremi che mi manda da ebay;
transazione non possibile:prima mi rispondono al telefono ( a pagamento)
che era dovuto ai server, poi al form proveniente da ebay che non risulta arrivare.
Risultato il venditore si stufa e mi manda a cagare; altra ipotesi: hanno qualche
motivo nei confronti di questo venditore e gli chiedono di fare l'operazione diretta-
mente dal conto, lui si rifiuta perchè è in cattiva fede.
In entrambi i casi è una bella fregatura: se il venditore era onesto ho perso un
ottimo affare, se era un ladro non posso neppure dargli del ladro perchè in un'ora
di telefono a mio carico, non mi hanno spiegato un accidente, esempio di poca
trasparenza e dilettantismo. Mi rimane solo la voglia comprare un oggetto nuovo
da un venditore senza rischi, magari con la garanzia italiana:
che ne pensate ad es. del Canon 70-200 f4 a 560 euro+sped. da "[negozio 19]"
con garanzia italia ?


31 commenti, 2560 visite - Leggi/Rispondi


avatarOltre d600, un secondo corpo (usato) per resa alti ISO ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Maggio 2013, 23:32


La mia 600 d ha 6-7 mesi, si è un po' svalutata, ma per me va piuttosto bene, se non fosse per la resa oltre gli 800 ISO.
Piuttosto che pensare a una 6 D che so' primeggiare su tali parametri (tra le FF di prezzo medio-basso), non sarebbe
meglio un secondo corpo usato, non per forza FF,c he vada meglio sulla sensibilità....(oltre alla comodità del 2o corpo,
ovviamente)
Gli obiettivi sono:
-tamron 17-50 2.8
-canon 50 1.8
-canon 85 1.8
-tamron 70-200 2.8
Grazie delle considerazioni, chè sui corpi sono rimasto un po' indietro.


5 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi


avatarquale zoom/tele per un netto miglioramento dal Canon ef-s 55-250mm f/4-5.6 IS II
in Obiettivi il 27 Aprile 2013, 1:57


la mia storia di fotografo amatoriale (interrotta all'epoca di una Olimps Om1 con 50 mm e 135 mm)
è ripresa 30 anni dopo, a novembre con una canon 600d
col solito EF-S 18-55mm IS II; poco dopo, pensando di coprire un'ampia gamma di focali, ho preso
il Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II; poi il 50 1.8,
ultimamente l'85 1.8 e ora mi è arrivato il Tamron AF 17-50mm 2,8 XR Di II LD; quindi, lasciando
il primo di riserva diciamo per la spiaggia, dovrei essere
abbastanza a posto su una qualità medio alta sulle focali + usate(grandangolo non spinto fino al
tele da ritratto e oltre).
Sulle focali 100-200/300 mi dovrei "accontentare" dello zoom di nuova generazione come da titolo
o potrei aspirare a qualcosa di nettamente migliore,
rivendendo l'oggetto in questione con una differenza di di circa 150 euro per Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD o aspirare al solito canon 70-200 f4,
spendendo il doppio, o al canon 200 2.8 o a sigma/tamron 2.8 su quell'ordine di prezzo.
Le considerazioni pratiche sono le seguenti: oltre i 100 mm : foto sportive abbastanza sporadiche, ritratto rubato, paesaggi e dettagli poco raggiungibili;
quindi più che la velocità mi piace la nitidezza e la luminosità visto che tirare gli ISO oltre i 1000 con la 600 d non sempre da' assoluta garanzia.
D'altra parte non so come considerate il tele da cui parto:sicuramente buio, ma gradevole nel ritratto a mano e grazie alla stabilizzazione si fanno a 60/125
foto a mano libera alla massima focale (=400), quindi usabile, con caratteristiche ottiche per nulla scadenti.
grazie dei suggerimenti...


21 commenti, 4172 visite - Leggi/Rispondi





69 anni, 361 messaggi, 36 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Roberto Cap ha ricevuto 39968 visite, 150 mi piace

Attrezzatura: Canon 600D, Olympus PEN E-PL3, Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di LD Macro, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 50mm f/1.8 II, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Olympus M.Zuiko Digital 14-42mm f/3.5-5.6 II R, Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6 R (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Roberto Cap, clicca qui)

Occupazione: medico

Interessi: Musica, foto

la foto è stato il mio hobby preferito da 18 a 24 anni circa; all'epoca sviluppavo e stampavo il B/N(compravo la pellicola
a rotoli da 60 metri; in seguito le diapositive; ultima camera analogica: Olympus OM1; da Novembre 2012 mi è tornata
la voglia di foto con la Canon 600d e i tanti obiettivi ...


Registrato su JuzaPhoto il 22 Aprile 2013

AMICI (8/100)
Vito
Landerjack
Giorgio Meneghetti
Pires
Framefreelance
Artemia
Dom95
Sasasicilyuno



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me