obiettivo per ritratto in Obiettivi il 17 Febbraio 2014, 21:47 Salve a tutti, stavo pensando di vendere il tele 70-200 f2.8 e di sostituirlo con un obiettivo per ritratto. Al momento ho un 16-85 e, come detto il 70-200. Dato che non uso il tele per foto naturalistica, pensavo di prendere un grandangolo (non so se tokina 11-16 o il sigma 10-20 f3.5) e di sostituire il tele con obiettivo per la ritrattistica. Se vendessi anche il 16-85, oltre al grandangolo, penso che dovrei acquistare un 35mm, un 50mm e un 85mm per avere la stessa copertura di focali. In alternativa, oltre ad acquistare il grandangolo, potrei tenere il tuttofare 16-85 e dotarmi, appunto, di una focale piu' lunga (85mm?). Potreste dirmi, per favore, che ne pensate, se avete delle idee migliori, e che tipo di focale suggerite? Ringrazio in anticipo per i suggerimenti. Buona serata, vincenzo 20 commenti, 3141 visite - Leggi/Rispondi Avignon e Carcassonne.:feek:... in Blog il 15 Novembre 2013, 14:18 Avignon e Carcassonne. 2 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi differenze tra obiettivi in Obiettivi il 08 Settembre 2013, 13:43 Salve a tutti, di recente ho chiesto un consiglio relativamente a degli obiettivi grandangolari ricevendo preziosi consigli e spunti di riflessione. In questa circostanza, invece, volevo chiedere alle persone piu' esperte di me (di certo moltissime..) la differenza, a loro modo di vedere, tra un obiettivo ad ottica fissa (es un 50mm per ritratti) ed un piu' versatile obiettivo ad ottica variabile. Nello specifico, ad esempio, avendo un buon 16 85, che posso gia' utiluzzare per ritratti, quale sarebbe la ragione che giustifica l'acquisto di un obiettivo ulteriore? Non si creerebbe, a vostro modo di vedere, una sovrapposizione di ottiche che produrrebbe l'accantonamento di una di esse e, di conseguenza, vanificherebbe una delle spese fatte? Mi rendo conto del fatto che l'ottica fissa e' molto piu' specifica, ma un buon tuttofare non risulta piu' utile, soprattutto se affiancato a ottiche che ccompletino il range delle focali? Vi ringrazio dei vostri commenti. Buona giornata, vincenzo 4 commenti, 520 visite - Leggi/Rispondi nuovo obiettivo in Obiettivi il 31 Agosto 2013, 14:46 Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio. Qlch mese fa ho acquistato una nikon d7000 con due obiettivi fuori dal kit : il 16-85stabilizzato e il tele stabilizzato anch'esso 70-200. A fronte di un quasi inutilizzo (preferisco foto paesaggistiche e ritratto) ho pensato di rendere il tele e acquistare un grandangolo. Tuttavia la valutazione avuta (600 euro, a fronte di una cifra spesa >>del doppio) mi ha indotto a considerare di tenerlo nonostante tutto e valutare l'acquisto del grandangolo. Tuttavia non sono sicuro se orientarmi su un piu' costoso nikon 14-24 f2.8 o andare su un sigma, piu' economico e dal rapporto qualita'\prezzo cmq valido... inoltre il negoziante mi ha messo un dubbio in piu': e' giustificato investire in ottiche che non per forza si adattano ad una ff (la d7000 non lo e')? Non si rischia di dotarsi di troppe ottiche (buone) che, un domani, nel caso lo volessi, renderebbero troppo oneroso il passaggio ad una ff (avrei acquistato materiale che nn posso riutiluzzare adeguatamente...) E' meglio investire sull'acquisto della macchina? In effetti mi pare che i dubbi siano moltepluci sia relativamenre all'obiettivo in sé, sia per quanto riguarda la "strategia" migliore... vi ringrazio in anticipo se poteste darmi dei consigli o anche solo il vs punto di vista. Grazie in anticipo e buoa lucea tutti! Vincenzo 17 commenti, 1131 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|