volo in Islanda: scalo fai-da-te o biglietto unico? in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Novembre 2016, 10:08 Ciao a tutti,
vorrei andare in Islanda a marzo, e ho visto che ci sono due opzioni:
1. prenotare due biglietti separati (ad es. Milano - Londra, Londra - Reykjavik) ~200 €
2. prenotare un biglietto unico che include già lo scalo ~300 €
La seconda costa di più, ma se il volo per Londra dovesse essere in ritardo avrei la certezza di finire sull'aereo successivo e di arrivare a Reykjavik senza costi aggiuntivi.
Voi cosa fareste? Avete esperienze in merito?
10 commenti, 877 visite - Leggi/Rispondi
consiglio acquisto EOS M in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Marzo 2016, 19:30 Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di acquistare una Canon EOS M per ridurre pesi e ingombri e allo stesso tempo sfruttare le ottiche Canon già in mio possesso.
Vi chiedo un parere sulla seguente offerta:
- Corpo macchina EOS M
- Lente EF-M 22mm
- Adattatore per lenti Canon
- Flash speedlite 90EX
- cavi, batteria ecc.
A circa 270 euro.
Ogni parere è gradito, vi ringrazio in anticipo.
10 commenti, 499 visite - Leggi/Rispondi
canon 55-250 stm o tamron 70-300 VC? in Obiettivi il 21 Giugno 2014, 18:28 Ciao a tutti, ho iniziato da un paio di mesi a fotografare e vorrei prendere un tele.
Sarebbe una lente da portare in viaggio, non ho particolari necessità, ma mi piacerebbe avere una qualità d'immagine buona.
Leggendo i dati tecnici e guardando le foto pubblicate ho ristretto la scelta a due lenti:
1. Il Canon 55-250 STM
2. Il Tamron 70-300 VC
Il Tamron mi sembra di qualità migliore, ma pesa il doppio. Il costo lo considero identico. Ho una 1100D (APS-C) e non prevedo di passare a FF nell'immediato futuro (quindi la possibilità di usare il Tamron su FF non è una discriminante). Al posto mio cosa fareste?
Grazie a tutti.
34 commenti, 5489 visite - Leggi/Rispondi
consiglio prima reflex (scusate) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Marzo 2014, 20:27 Salve a tutti, chiedo scusa per la ripetitività dell'argomento ma vorrei passare dalla compatta (una Nikon S9100) alla reflex.
Che foto vorrei fare: mi piacerebbe cimentarmi nelle foto paesaggistiche e di fauna.
Quanto posso spendere: il meno possibile

il massimo sarebbe intorno ai 600 € per corpo e un obiettivo "base".
Che marca: sarei propenso a scegliere Canon, in quanto marca prediletta dal fotografo sotto casa.
Dopo aver letto un po' di vecchi post sull'argomento "prima reflex" avevo pensato a questo piano d'azione: Canon 40D + 18-55 (o 17-50) per iniziare, dopo un po' di pratica un tele (zoom), come un 55-200, e infine un grandangolo (il Sigma 10-20 mi sembra appropriato).
Che ne pensate? La Canon 40D è ancora una buona scelta per iniziare o dovrei pensare a qualcosa di più recente (60D, 100D)?
Grazie a tutti per l'attenzione, e di nuovo mi scuso per riproporre per l'ennesima volta questa domanda.
7 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi