RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Eliad
www.juzaphoto.com/p/Eliad



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Eliad


canon_rf100-500Canon RF 100-500mm f/4.5-7.1 L IS USM

Pro: Peso e dimensione

Contro: prezzo, sfocato minimo

Opinione: Lente buona per chi vuole viaggiare leggero, peccato per il prezzo non giustificato! ora con l'uscita del 200-800mm superiore in tutto, il 100-500mm ha avuto un crollo di vendite con conseguente calo mostruoso di prezzo, ora nuovo costa 2400 euro quando 5/6 mesi fa veniva 2950 euro se non di più. per il resto si comporta come il 100-400 migliorato e con attacco rf guadagna 100 millimetri ma perde 2/3 di stop a tutta apertura 400mm f5.6 vs 500mm f7.1 guarnizioni antipolvere migliorate!

inviato il 28 Marzo 2024


canon_300_f4isCanon EF 300mm f/4.0 L IS USM

Pro: portabilità - paraluce incorporato - f4 - minima distanza di messa a fuoco 1.5 metri

Contro: per le camere attuali un pò lento per situazioni dinamiche - un pò morbido a f4

Opinione: lente ottima per iniziare anche associata ad apsc compatibile con 1,4x estender mark ii (non iii associate il colore!) attualmente nell'usato si trova tra i 600/700 euro ottimo affare per iniziare a fotografare animali, di altre leni a quel prezzo non esistono. Lo ho avuto per anni mi sono trovato bene! poi lo ho dato via per il 70-200 2.8 mark ii lente più nitida più luminosa con stabilizzatore ottimo per video e foto

inviato il 05 Marzo 2024


canon_600_f4is_v2Canon EF 600mm f/4 L IS II USM

Pro: Qualità fotografica, Sfocato maggiore risetto alle altre lenti 500mm f4 - 400mm f2.8 - 300mm f2.8, infatti è la lente che sfoca di più di tutte, Stabilizzazione ottima, Velocità autofocus.

Contro: Nessuno a parte un pò il peso, ma pesa quanto il 400mm f2.8 II

Opinione: La lente per eccellenza, il 600mm è la lente più potente in termini di qualità ottica, velocità autofocus, sfocato, zoom. Rispetto ai fratelli minori. Lente che non ha bisogno di extender, avvicina ogni cosa con un micro contrasto spettacolare!! La lente permette una moltiplicazione con 1.4x eccellente diventando un 840mm f5.6 (ovviamente con la profondità di campo di un 600mm f4 superiore a tutte le lenti) senza perdite di nitidezza!!

inviato il 22 Febbraio 2024


canon_300_f2-8is_v2Canon EF 300mm f/2.8 L IS II USM

Pro: Velocità AF, Versatilità (miglior fisso da usare con extender rispetto ai fratelli maggiori), Peso, Sfocato, Più nitido del nuovo RF 100-300

Contro: Unica pecca, Necessita di adattatore per sistema RF (Funziona benissimo)

Opinione: Ottimo Per la fotografia naturalistica, lo preferisco rispetto ai fratelli maggiori dato che è il più nitido dei 4, quindi ti permette di utilizzare gli extender con piena versatilità, ad esempio ho confrontato su you tube (canale Elia Dallari) il 300mm f2.8 II con extender 2x (600mm f5.6) vs il 600mm f4 II, la differenza di Nitidezza è davvero impercettibile a 500% lo sfocato è leggermente superiore nel 600 f4 (è la lente che sfoca maggiormente tra tutte) ma il 600mm f4 è lento da usare a mano libera, ingombrante da portarsi dietro, pesa quasi 2 kg in più, costa di più, minima distanza messa a fuoco 4.5m rispetto i 2 metri del 300mm moltiplicato (600mm f5.6) per animali confidenti con il 300mm puoi avvicinarti maggiormente e sfocare di più. Il 600f4 d'altra parte è la lente che digerisce meno gli extender per una questione fisica (dimensione lenti interne con più vetro). Inoltre oggi giorno con le fotocamere sempre più dense di megapixel la focale non è cosi importante come una volta. Oggi vince la versatilità!

inviato il 05 Febbraio 2024


canon_rf200-800Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM

Pro: Velocità Autofocus - Nitidezza - Versatilità (dato che con un unica lente leggera e portatile, hai da 200mm a 800mm) qualitativamente superiore al 100-500mm per la fotografia di animali.

Contro: Zoom con escursione esterna (unica soluzione per ridurre peso ed ingombro)

Opinione: Ho da circa una settimana questa lente, abituato ai fissi 300mm 2.8 400mm 2.8 - 500mm f4 - 600mm f4 (bellissime lenti ma oggi poco versatili) mi serviva uno zoom ampio per caccia vagante da affiancare alla mia lente 2.8 fissa. Lente estremamente versatile per focale, peso e dimensioni. Veramente nitida e un autofocus velocissimo grazie alla piena compatibilità del sistema RF, più nitida del 100 500 RF. Questa lente va intesa come un 150-600mm f4.5-6.3 con moltiplicatore 1,4x integrato = 200-800mm f6.3-9, ma con il vantaggio di essere integrato, quindi più nitido, veloce ed una migliore stabilizzazione. Ottima da associare a R5 o R7 Per chi ha "paura" degli ISO a 800mm f9 calcoli che confronto a 500mm 7.1 (2/3 di stop di differenza) vengono ampiamente superati da 300mm in più, ergo si evita parecchio crop della foto, con un disturbo minore ISO. Oppure a 455mm il 200-800mm è ancora a 7.1 (45mm non cambiano nulla su 500mm) Voto per la fotografia di animali: RF 200-800mm = 9.1 RF100-500mm = 7.9 (N.B. questi voti si basano sulla mia esperienza nella fotografia naturalistica, tenendo conto delle esigenze sul campo, avendo come riferimento le migliori lenti sul mercato, compresi i nuovi tele RF fissi) Se siete interessati a vedere su You Tube la recensione in italiano = Canale Elia Dallari

inviato il 05 Febbraio 2024


canon_eos_r7Canon EOS R7

Pro: ISO, AF, Velocità, Video, 2 slot sd, adattatore incluso

Contro: Come tutte le sorelle R5 R6, materiali costruttivi in polimeri resistenti, dimensioni(attendiamo battery grip)

Opinione: L'evoluzione della Canon EOS 7D Mark II, 33 megapixel in un sensore apsc di ultima generazione, con una tenuta ISO sorprendente, uguale se non superiore ad un R5 con il medesimo crop. velocità di fuoco impressionante, video sorprendenti. Complimenti a Canon. Il prezzo relativamente basso, tattica commerciale per fare entrare in casa Canon molti nuovi clienti. macchina da 2.500 euro di valore effettivo, parlo da ex possessore di R6 e testato R5.

inviato il 23 Luglio 2022




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me