|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2025, 11:49 Buongiorno a tutti sto spulciando da un paio d'ore il web per capire se il mio Canon 400 f2.8 IS 2 è compatibile su di una Sony A7R3 tramite l'adattatore della Sigma MC11, e di fatto non trovo liste complete con i teleobiettivi. Il mio dubbio non è tanto sulla compatibilità ma quando sul GRADO di compatibilità, se vengono mantenuti gli automatismi del AF oppure solo qualcuno, e se il rendimento generale dell'ottica è considerabile accettabile in un contesto animale; tradotto: riesco a mettere a fuoco un uccellino in mezzo ai rami anche se ce poca luce? Ringrazio che saprà rispondermi Buon febbraio a tutti 12 commenti, 321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Novembre 2024, 9:03 Buongiorno, per caso sapreste indicarmi un convertitore di testo in voce da utilizzare Online, gratuito e verosimilmente credibile? Avrei necessità di creare dei VoiceOver in un video dove l'audio sia una voce sussurrata, non una tradizionale voce da mercato. Ringrazio e auguro buon proseguimento a tutti 6 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Settembre 2024, 15:34 Ciao a tutti, scusate la domanda penosa ma non riesco ad andarci fuori. Mi piacerebbe vedere (se ci sono qui su juza) gli scatti fatti con R5 e CANON EF 400 f2,8 IS L (prima versione stabilizzata) ma non so se esiste un qualche tipo di filtro nella sezione foto della lente per mettere quelle scattate con R5 oppure nel corpo per mettere quelle scattate con 400 2.8 Qualcuno sa dirmi se esiste tale funzione? Ringrazio 5 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Luglio 2024, 15:18 Buon pomeriggio a tutti, pongo un quesito: Ieri mi sono trovato a scattare in capanno, su cavalletto, di giorno ad un animale molto vicino, si parla di una lince a 6-7 metri. Scatto con una Sony A7R3 e relativo 200-600, tempo di scatto 1\1000 f6.3 (c'era davvero molta luce) e scatto a raffica (la camera esegue circa 10 scatti\sec). Utilizzo la messa fuoco continua su tasto AF (tasto del pollice per intenderci) e non sul tasto di scatto. La sera, guardando gli scatti, mi sono reso conto che alcuni sono perfetti, altri presentano micromosso. Si parla di scatti in sequenza di un animale che di per se era praticamente fermo, con un tempo molto veloce, e in una condizione ideale per avere TUTTI gli scatti perfetti. Dico micromosso perche le foto errate presentano difetto su tutto il fotogramma. La domanda è: cosa è successo? Grazie a chi saprà rispondermi! 16 commenti, 642 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Maggio 2024, 11:30 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sempre più spesso io e la mia compagna ci troviamo a scattare foto durante i concerti dei gruppi musicali locali, i quali i più delle volte suonano la sera, con poca luce. Solitamente ci dividiamo il lavoro, io scatto con la R5 e il 70-200 f2.8 (stando sulle “retrovie”) e lei scatta con la sua Sony A7R3 stando più vicina. Attualmente, l'unica lente luminosa che lei ha è il 50ino f1.8 il quale risulta limitato per un contesto del genere; è difficile comporre inquadrature dato che c'è sempre gente\cavi\tavoli in mezzo e, spesso, il 50 è troppo stretto. La soluzione perfetta sarebbe il 24-70 f2.8, è sufficientemente luminoso e polivalente, sarebbe il normale proseguimento della lente che uso io MA, ce un MA, costa davvero davvero troppo. Il consiglio che cerco è il seguente: esistono lenti zoom luminose che montano su Sony FF che abbiamo piu o meno quel range di focali e che non costino un patrimonio? Pongo questa domanda ben sapendo che, messo ci siano, non saranno mai a livello delle lenti native Sony. Ringrazio moltissimo Buona giornata a tutti 15 commenti, 589 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Gennaio 2024, 15:11 Buon pomeriggio, domanda "facile facile": Secondo voi, una lente serie L abbastanza importante come il 200-400 f4, è in grado di risolvere i sensori molto densi di pixel, come per esempio quello della R5 e futuri? 68 commenti, 2586 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Gennaio 2024, 9:34 Ragazzi buongiorno, ancora una volta necessito della esperienza di chi ne sa più di me. A marzo 24 farò un viaggio alle Svalbard di circa 10gg, composto da: -giri in nave rompi-ghiaccio -giri in motoslitta -alcuni trekking a piedi (sempre con guida locale, si intende). La finalità primaria è non tanto l'orso polare, che rimarrà comunque una bella opportunità, ma quanto la volpe artica, quindi un animale piu "minuto" La attrezzatura in mio possesso è una Canon 1DXmk2 al quale posso abbinare: -un 200-400 f4 IS -un 300 f2.8 IS -un 70-200 f2,8 IS -un 17-40 f4 -il moltiplicatore 2x. Per motivi di peso non sono sicuro che in aereo potrò portare tutto nel bagaglio da cabina e non ho intenzione di mettere nulla nel bagaglio da stiva. Secondo voi che ci siete gia stati, quali e quante ottiche conviene portare considerando le distanze che si trovano in loco? Preciso che il 200-400 l'ho preso proprio in previsione di questo viaggio ma, dalle prime prove fatte, non mi soddisfa come il 300f2.8 (liscio, ma anche con il 2x) e quindi non so bene come comportarmi. l'idea era quella di avere il 200-400 al quale poter mettere il 2x (serie iii) ed EVENTUALMENTE mettere anche il suo 1.4x nativo qual ora ci fosse vera esigenza di arrivare lontano, ma mi sembra che si sporchi e si impasti un po tutto. Considerazioni e consigli? ringrazio e auguro buon anno a tutti 3 commenti, 601 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 30 Novembre 2023, 11:15 Buongiorno avrei necessità di chiedere un vostro parere. In questi giorni, sui vari siti online che noi tutti conosciamo e che vendono materiale nuovo a basso\bassissimo costo, è usciata la R5 a meno di 3000 euro. Ovvio che è un prezzo che fa gola. Interfacciandomi con un noto negozio di compra\vendita dell'usato garantito, alla domanda "come mai loro mi vendono il nuovo a 2900 e tu mi vendi l'usato a 3400?" il ragazzo al telefono mi spiegava che: A) sono dei ladri, non pagano l'IVA, evadono le tasse e tutta una serie di considerazioni dal lato import\export, se la compri la finanza ti viene a prendere a casa. B) sono prodotti che non ricevono garanzia efficace dato che sono UE e extra-UE e non un prodotto ITA C) sono prodotti di seconda\terza scelta destinati al mercato asiatico. Ora, le mie domande sono: A) chi ha comprato e ricevuto la merce, assieme aveva anche scontrino fiscale, quindi in teoria è tutto apposto, corretto? B) con il discorso "garanzia ita" capisco benissimo, poi ce da dire che con la differenza di prezzo vado in banca e faccio una Kasco su tutti i prodotti tecnologici, risolto il problema. C) cosa più importante, per me, è il discorso della qualità del prodotto per il mercato ITA-UE e la ipotetica inferiorità dei prodotti per il mercato ASIA. La cosa è confermabile e verificabile in qualche modo? Preciso che chi ha acquistato ha ricevuto menu e manuali in italiano. Ultima domanda: Se anche dovesse essere un prodotto in regola a livello tecnico e finanziario, come diavolo è possibile che "C--yc-m" mi metta la R5 a 2880 quando nel resto del mondo rasenta i 4000? Ringrazio chiunque sappia illuminarmi 2 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2022, 17:25 Buon pomeriggio a tutti, cortesemente, dato che la batteria (RM640) al mercurio della Canon in questione non viene piu prodotta, mi piacerebbe recuperare un adattatore per poter mettere le piu che comuni LR44. Posso chiedere se qualcuno saprebbe indicarmi un negozio italiano dove poter fare un colpo di telefono (oppure mandare una mail) ed esporre la mia necessità? Lo chiedo perche nei vari siti online si trovano gli adattatori con: o la informazione di che batteria sostituiscono oppure la informazione di che batteria bisogna inserirgli dentro, ma mai le due info assieme (nel mio caso "RM640 to LR44", per intenderci) Ringrazio chi saprà aiutarmi Buona luce a tutti! 1 commenti, 340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Gennaio 2022, 1:19 Buona sera a tutti, nonostante il tasto cerca non sono venuto a capo del mio dubbio quindi, come sempre, mi rifaccio all'esperienza di che ne sa più di me. Da qualche mese sono un felicissimo possessore di un 300 2.8 prima versione stabilizzata (EF 300 IS USM) che adopero sulla 1DX ii con l'estender 2x iii. Il mio Setting mi piace molto, ma la staffa del tele, in questo caso, è una cosa a dir poco ridicola. Ci infilo dentro 2 dita e già lo spazio è finito. Il trasporto è un parto dopo qualche ora. Che voi sappiate, esiste un collare che presenta una staffa degna di essere chiamata tale? mi piacerebbero quelle al pari dei fratelloni più grandi, magari con l'impugnatura gommata come quella del 400 2.8 IS ii Ringrazio che saprà aiutarmi! 8 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Ottobre 2021, 14:15 Ciao a tutti, avrei bisogno ancora una volta della vostra esperienza. Come citato nel titolo, avrei bisogno di uno zaino fotografico in cui mettere la 1DX mk 2 con il 300 2.8 IS agganciato e con paraluce inserito. Lo scopo è andare in giro con la macchina montata. Nello specifico mi piacerebbe uno zaino "stretto e alto", per intenderci non uno zaino gigante in tutte le dimensioni ma solo che contenga il mio sistema, con giusto qualche tasca per mettere il 2x, batterie\CF di scorta e la fischetta con la grappa. Qualcuno avrebbe da suggerire un modello adatto al mio scopo? Ringrazio vivamente!! 19 commenti, 899 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 25 Agosto 2021, 18:04 Ciao a tutti, avrei bisogno di raccogliere un po di spunti per un "lavoro" (favore tra amici) che mi hanno chiesto di svolgere. Nello specifico mi hanno chiesto di fare un video e una serie di scatti della presentazione della squadra di calcio di cui questo mio amico fa parte e che è appena stata istituita dopo anni di attività, quindi divise nuove, giocatori nuovi e cosi via. La giornata si svolgerà con la presentazione della squadra stessa e poi una amichevole con un'altra squadra locale. Considerando che durante la amichevole avrò tutto il tempo di trottare attorno al campo con il mio bel 70-200 e 5D3 e scattare quello che più mi piace, per quanto riguarda la presentazione della squadra mi hanno chiesto di fare un video, con la squadra che arriva da un punto specifico accerchiato di fumogeni, e condire il tutto con una bella e classica musichetta epica alla GoPro style. E qui viene il problema, non sono molto ferrato nella parte video. Ho a disposizione abbondante attrezzatura fotografica, sia di corpi che di obbiettivi serie L, con tiraggi che vanno da 24 al 500, con possibilità di 4K e anche di 100 fps (sulla 90d), ma non ho bene in mente come gestire le inquadrature, lo sfondo, come far entrare e uscire i giocatori dallo spot dove saranno posizionati i vari fumogeni con i colori della squadra, e cosi via.. Insomma, cerco spunti e consigli di varia natura per farmi una idea più precisa. Grazie a che avrà voglia e tempo di aiutarmi! 4 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi | 144 messaggi, 36 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Andre-3-89 ha ricevuto 11793 visite, 296 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R5, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM, Canon EF 400mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM, Canon EF 2.0x III (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Andre-3-89, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 29 Giugno 2021 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me