|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Siraimon www.juzaphoto.com/p/Siraimon ![]() |
![]() | Tamron SP 45mm f/1.8 Di VC USD Pro: Nitidezza, fedeltà colori, peso Contro: Immagini poco incise Opinione: Acquistato usato come ottica da utilizzare nella ritrattistica a figura intera, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla nitidezza di questa lente, non eccessivamente costosa. I colori delle immagini sono riprodotte fedelmente. Manca secondo me di incisività nei dettagli, insomma non è proprio una lama, ma la nitidezza nel complesso è più che buona in rapporto al prezzo pagato. Diciamo che sui primissimi piani scelgo altro. Costruzione ben fatta, autofocus lento ma una volta agganciato, non sbaglia più, a differenza dell'altra marca che una volta portate a casa le foto, si passa del tempo a capire perché siano fuori fuoco. E questo uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere Tamron. Se proprio devo trovare un difetto, a volte piccola aberrazione cromatica nei forti contrasti, ma poca roba. Direi che mi sento di consigliarne l'acqusto. Stabilizzatore nella norma. Ultima cosa, lente molto leggera. inviato il 02 Novembre 2023 |
![]() | Nikon AF-S 35mm f/1.8G Pro: Leggerezza, autofocus Contro: Poco nitido ai bordi Opinione: L'ho cercato parecchio nel mercato dell'usato, ma una volta montato e provato sul campo, sono rimasto deluso dalla nitidezza. Da un'ottica fissa mi aspettavo di più. E' vero che non costa un rene come altri obiettivi, ma sinceramente nei dettagli non mi ha soddisfatto. Sulla D780, che già di per se stessa restituisce RAW pastosi e poco incisi, quest'ottica da il colpo di grazia alle vostre foto. Utilizzabile nei paesaggi e nelle architetture, ma non nella ritrattistica a figura intera. Alla fine l'ho rivenduto e preso uno zoom di qualità. inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Nikon AF-S 85mm f/1.4 G Pro: Nitidezza, bokeh, peso Contro: Nessuno a mio parere Opinione: Obiettivo davvero eccellente, se fate ritratto dovete averlo, nitidezza da brividi, peso ridotto, vignettatura e aberrazioni cromatiche non pervenute, a volte sotto fonti di luce intensa qualche flare, ma in obiettivi di grande diametro è abbastanza normale. Magari un paraluce meglio progettato avrebbe migliorato la situazione. Forse il paraluce è il punto debole dell'obiettivo. Colori piacevoli e morbidi. Leggero, e non è cosa da poco su una reflex. Preso usato, anche se difficile trovarlo, Il prezzo del nuovo è solo per professionisti. inviato il 04 Marzo 2023 |
![]() | Nikon D780 Pro: Buoni scatti ad alti ISO, robustezza. Doppio slot SD, Live View godibile Contro: RAW pastosi, poco incisi. No flash pop-up, no battery grip, no led ausiliario AF Opinione: Provenendo da una D7500 sono rimasto un po' deluso. I file RAW sono pastosi e poco incisi. Sarà per il filtro antialiasing che la D7500 non ha, o per il sensore FF, sta di fatto che per avere una buona nitidezza e immagini ben incise e contrastate, occorre lavorare di PP. Per il resto buona macchina, buone immagini anche ad alti ISO, interessante per chi lo usa il live view uguale alla Z6, di cui eredita il sensore e il sistema di messa a fuoco. Comodo il doppio slot per SD, Ottima l'autonomia della batteria, ma non si può applicare il BG per avere lo scatto in verticale. Scelta assurda, come assurdo non allegare un manuale dettagliato, ma averlo solo online. Non c'è la luce led che aiuta l'autofocus in condizioni di scarsa illuminazione, come non cìè il flash pop-up che risultava utile sia per pilotare altri flash, che in "emergenza" per schiarire qualche ombra. Il menù è classico della Nikon, molto simile alle altre. E' più una fotocamera da studio, che da "tutti i giorni. inviato il 24 Dicembre 2022 |
![]() | Nikon D7500 Pro: Tropicalizzazione, peso, autofocus, raffica, gamma cromatica, Rumore agli alti iso Contro: Mancanza battery grip, in automatico sottoespone, collegamento con smartphone funziona quando ne ha voglia Opinione: Premetto che non faccio video, per cui in questa recensione manca il comparto video. Oramai è risaputo che ogni tanto Nikon azzecca qualche fotocamera, questa è una di quelle riuscite bene, seppur qualcosina lascia l'amaro in bocca come l'impossibilità di applicare il battery grip o la mancanza del coprislitta flash. Non uso mai l'automatico e nemmeno le scene, quando le ho provate ho notato che le foto tendono alla sottoesposizione. Per il resto va benissimo, autofocus veloce e preciso, mirino luminoso e chiaro nelle informazioni ben leggibili, buona la manovrabilità delle ghiere. anche l'ergonomia nel complesso è buona, anche se usando tele pesanti a mano libera, sull'indice destro tende a formarsi la vescichetta. Per il prezzo d'acquisto offre parecchie caratteristiche, tra cui la tropicalizzazione e la raffica a 8 fps. Il rumore agli alti iso e poco percettibile. Il collegamento con l'app del cellulare è critico, a volte va a volte inspiegabilmente no. Molti lamentano la mancanza del doppio slot, ma con quello che costano oggi le SD ad alta capacità, non lo vedo un problema. Buona la gamma dinamica e se si scatta direttamente in jpeg, rilascia foto di ottima qualità, sia nei colori che nei chiaro/scuro, quasi sempre ben bilanciati. Menù ampio ma di semplice impostazione. Ottima la durata della singola batteria. inviato il 01 Agosto 2021 |
![]() | Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR Pro: Nitidezza, peso, autofocus Contro: Ghiera zoom dura. Stabilizzatore non eccellente, prezzo del nuovo. Opinione: Acquistato usato per sostituire l'ottimo 70-300 VR. Di sicuro la nitidezza è molto buona. Anche il peso a mano libera è ben gestibile, anche se alla lunga si fa sentire. Lo stabilizzatore non mi ha entusiasmato. Difficoltosa da manovrare la ghiera dello zoom, dura e con impuntamenti. Grosso difetto per chi piratica foto di soggetti in rapido movimento. Autofocus notevole per precisione e velocità. Costruzione solida e robusta. Per il resto ottimo obiettivo a prezzo abbordabile se lo trovate usato. Il prezzo del nuovo mi sembra sproporzionato alla qualità globale dell'obiettivo. inviato il 18 Luglio 2021 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me