RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vedberdan
www.juzaphoto.com/p/Vedberdan



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Vedberdan


nikon_z6Nikon Z6

Pro: Durata batteria, iso, sensore, ottima stabilizzazione, grip, tropicalizzazione, mirino e display

Contro: AF rispetto alla MKII e alla concorrenza, slot singolo

Opinione: Uso due z6 da ormai più di due anni ed ho scattato un'infinità di foto in diverse condizioni. E' una macchina affidabile come d'altronde tutte le nikon. Il fatto che i modelli più nuovi hanno un AF molto più veloce e preciso non vuol dire che la z6 abbia un AF da buttare e che improvvisamente non si possa più lavorare. Ho per anni fotografato con la d800 e d810 e quando due anni fa ho fatto il passaggio alla mirrorless mi è sembrata una navicella spaziale. Una delle cose che più mi preoccupavano era la durata delle batterie delle mirrorless. Cavolate! Con la z6 sono arrivato a fare quasi 1800scatti con una batteria e utilizzo misto del mirino e display. L'altra cosa èra il mirino digitale ma appena provato mi sono innamorato, non sembra di guardare un mirino digitale e non stanca affatto gli occhi. Di sicuro quando arriverà il momento di cambiare uno dei due corpi macchina, o entrambi, prenderò probabilmente anche io la MKII o quello che ci sarà, ma per il momento penso che la z6 sia un best buy, sia tra il nuovo che tra l'usato.

inviato il 13 Agosto 2022


olympus_penfOlympus PEN-F

Pro: Bella, solida, piccola, ottime ghiere

Contro: per gli amanti del m43 nessuno

Opinione: Macchina che ho avuto per poco tempo, solo qualche mese, poi sostituita dalla fuji xpro3. Il corpo è un capolavoro! Tenendolo in mano ti da una sensazione di robustezza e sicurezza. Tutte le ghiere ruotano con un bellissimo click solido senza un minimo traballio. La costruzione è impeccabile! Il mirino un po' piccolo e poco luminoso ma ci si abitua, nulla di cosi drammatico. Per il resto è una macchina fantastica. Io l'ho cambiata perchè non riuscivo ad abituarmi al sensore m43, nonostante sia un ottimo sensore con un'ottima stabilizzazione, anche la gamma dinamica molto buona... non me l'aspettavo. Per lavoro uso FF e ottiche fisse luminosissime. Ho pensato di prendere una macchina piccola da portare sempre in giro ma poi, anche ad abbinare un 25mm f1.2pro non è scattata la scintilla. Inoltre con il 25 f1.2pro non era più tanto compatta... Ho deciso poi di passare alla xpro3 con il 35mm f1.4

inviato il 13 Agosto 2022


voigtlander_35_f1-4Voigtlander VM Nokton 35 mm f/1.4 MC

Pro: Costruzione granitica, minuscolo, ghiere, colori, carattere

Contro: abbastanza morbido ad aperture più ampie, Aberrazione cromatica, lieve distorsione a barilotto, flare abbastanza marcato e forse la distanza di messa a fuoco

Opinione: Obiettivo di una costruzione impeccabile! Tenendolo in mano ti da una sensazione di sicurezza. Molto compatto! Usare le ghiere è molto piacevole e divertente. Io l'ho usato inizialmente su una fuji xpro3 dove i suoi difetti erano più marcati. Dopo invece lo montato su una Leica MP, per la quale è stato creato, e la musica è cambiata. Ancora più compatto per l'assenza del anello adattatore (anche se era molto sottile) Ho capito perchè la distanza di messa a fuoco è di 70cm, con il telemetro non puoi inquadrare e mettere a fuoco perfettamente a distanze inferiori... però si può sempre usare il LV. Sulla leica i colori e i contrasti sembravano più belli, lo sfocato e lo stacco dei piani più marcato davano ancora più valore a questo piccoletto. Insomma, intendiamoci, non è una lente eccezionale ma per il suo peso, le dimensioni e il prezzo offre veramente tanto! Alle aperture più ampie è un po' morbido e vignetta tanto ma per i ritratti va più che bene. poi ha un'ottima tridimensionalità e rappresentazione dei colori. Si vedono molte foto in giro, anche qui su juza, scattate con questo obiettivo che sono di una bellezza incredibile.

inviato il 13 Agosto 2022


fujifilm_x_pro3Fujifilm X-PRO3

Pro: Bellissima, tropicalizzata e super leggera (Versione in titanio), Sensore, Autofocus, Tenuta iso, Processore, Per il momento mantiene il prezzo!

Contro: Meccanismo di apertura display, OVF, Menu troppo incasinato, Sembra più robusta di quanto lo è

Opinione: Ho avuto per circa 6 mesi una XPro3 dura black e devo dire che è una gran macchina. E' una macchina unica! Ti spinge a pensare prima di fare una foto e ti costringe ad usare il mirino. Poi è veramente bella, da vedere e da usare! E' un piacere portarla sempre in giro. Io la portavo sempre con me e non m'importava se non portavo a casa nessun scatto. Premetto che non l'ho mai usata per lavoro ma solo per foto street, vacanze ecc. Incredibile come lo stesso fujinon 35mm 1.4 che usavo su una xt1 e xpro1 montato sulla xpro3 prende una nuova vita. L'AF è diventato molto più veloce e preciso, sembra ancora più nitido... I file che sforna sono molto belli e abbastanza lavorabili. Belle le simulazioni pellicola. Le cose che mi hanno fatto storcere il naso sono che dopo circa 6 mesi di utilizzo il display non chiudeva più del tutto, rimaneva leggermente sporgente in fuori come se le guide si fossero alterate... stiamo parlando di un corpo macchina da quasi 2 mila euro. Oltre a questo, dopo circa 10 mila foto scattate, anche il pulsante di scatto si era indurito. In pratica, per far scattare la foto dovevo spingere un po' più forte oltre il secondo click. Altra cosa che ho notato è che la versione in titanio in realtà ha due finiture diverse. La parte sopra è veramente molto resistente ai graffi! La parte inferiore invece si graffia più facilmente della versione classica, verniciata. Io non sapendolo inizialmente l'ho graffiata con la piastrina del treppiedi... Per il resto è una signora macchina, piena di fascino e di tecnologia. Forse sono stato sfortunato io con il mio esemplare... Se in futuro il prezzo diventerà più accessibile penso che la ricomprerò

inviato il 13 Agosto 2022


nikon_z24-70_f2-8sNikon Z 24-70mm f/2.8 S

Pro: Tutto!

Contro: Nessuno!

Opinione: Qualcuno dice che il prezzo sia esagerato ma se non stai cercando il massimo c'è il 28-75 che è un f/2.8 , è un'ottica molto buona e costa la metà. Se non ti serve un f/2.8 c'è il buonissimo 24-70 f4 che ha una qualità ottica pazzesca e pesa soli 500g! In molti definiscono il 24-70mm f/2.8 Z pesante, ma pesa ben 100g in meno del suo fratello maggiore Nikon AF-S 24-70 f/2.8. Non è poco eh... Per me quest'ottica è un capolavoro! Veloce, estremamente nitida a tutte le aperture e tutte le focali, distanza di messa a fuoco di soli 35cm, colori, tridimensionalità, per non dimenticare della tropicalizzazione ecc.ecc. Sì, costicchia, ma ti aiuterà a portare sempre a casa un buon lavoro ;)

inviato il 12 Agosto 2022


nikon_z50_f1-2Nikon Z 50mm f/1.2 S

Pro: Nitidezza a f/1.2 paurosa! Bokeh, Tridimensionalità, Velocità e precisione AF, Colori, Ottima resistenza al flare, Zero aberrazioni, Zero distorsioni

Contro: Dimensioni e peso

Opinione: Ottica eccellente! Non saprei come definirla altrimenti... Gli unici punti negativi sono ovviamente il peso e le dimensioni e... prima di acquistarla, come punto negativo consideravo anche il prezzo, altissimo. Basta però fare qualche foto per innamorarti ciecamente. Non è un'ottica da portarsi in vacanza o fare street ecc. è pensata per l'uso professionale e so che da ogni foto che scatto avrò il meglio. La uso da ormai sei mesi per matrimoni, ritratti e reportage e vi posso dire che vale ogni centesimo investito. La focale 50mm a me in particolare piace moltissimo e in combinazione al 24-70mm f/2.8 mi permettono di portare a casa quasi ogni tipo di lavoro. Provengo da un corredo Sigma ART di cui qualità ho amato per anni ma ora che ho fatto il passaggio posso ammettere che qui siamo su un altro pianeta.

inviato il 12 Agosto 2022


fujifilm_56_f1-2Fujifilm XF 56mm f/1.2 R

Pro: Bokeh, belle le ombre, nitidezza a mio parere sufficiente anche a f1.2 ,costruzione e design

Contro: Autofocus imbarazzante

Opinione: Ho deciso di farmi un regalo e acquistare questo obiettivo per la sua apertura e lunghezza focale. Che dire, un gioiello! Bello e solido come si aspetta da un obiettivo Fujifilm. Quello che non mi ha convinto affatto è l'autofocus...veramente pessimo! Non mi aspettavo da un ottica da quasi mille euro... in condizioni di buona luce sembra funzionare a dovere, anche se lento... ma basta un po' di controluce e il motorino inizia ad andare avanti e indietro senza mai agganciare...è snervante! Appena capito come sfruttarlo al meglio inizia il divertimento. È nitido, luminosissimo e lo sfocato è davvero bello!

inviato il 12 Marzo 2020


fujifilm_35mmFujifilm XF 35mm f/1.4 R

Pro: Piccolo, tutto in metallo, ghiera diaframmi, nitido anche a 1.4, bokeh da favola

Contro: Niente

Opinione: Per me è uno degli obiettivi più riusciti della casa. Lo monti e non lo stacchi più, bokeh da favola e una nitidezza da paura. Dicono che l'AF è lento ma io non ne ho mai avuto problemi...sicuramente in condizioni di luce bassa non terrà testa agli Nikon più recenti, ma dubito che tornerete a casa a mani vuote.

inviato il 16 Febbraio 2020


7artisans_35_f1-27artisans 35mm f/1.2

Pro: Piccolo, leggero, bellissimo, fatto solo di metallo e vetro, molto luminoso, tutto questo ad un prezzo molto basso. Bokeh simile alle ottiche vintage, per me è un pro!

Contro: Non nitidissimo come le ottiche professionali ma non lo si aspetta da un ottica del genere. Non mi convince la ghiera dei diaframmi senza scatti, è morbida e si sposta facilmente, non avendo il chip non si sa mai a che diaframma si sta fotografando. Non è facile da mettere a fuoco a f/1.2 ma quando ci si riesce da tante soddisfazioni. Resta comunque un'ottica non per tutti

Opinione: Ottica acquistata nuova insieme alla 7artisans 55mm f/1.4 un paio di mesi fa per la mia bellissima xpro1. Volevo delle ottiche molto compatte, da poter tenere in una tasca, e con un'ampia apertura del diaframma. L'autofocus per me non è importante visto che la Fuji la uso solo per piacere e non per lavoro. Questo piccolo obiettivo non è facile da usare, ha una odiosa ghiera dei diaframmi e sicuramente è pieno di difetti (morbido fino f4, flare, vignettatura eccessiva ecc.) ma ciò non vuol dire che non si può portare a casa delle belle foto, anzi, si possono usare questi difetti in modo creativo.

inviato il 07 Febbraio 2020




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me