Nikon af-s 80-200 2.8 bianco o... in Obiettivi il 12 Marzo 2020, 1:26 Ciao a tutti, sono molto, molto indeciso se prendere o meno il suddetto af-s 80-200 in versione bianca - si trova sulla baia tra i 700 e gli 850 euro. La scelta sarebbe ricaduta su quest'obiettivo per un discorso qualitativo (è praticamente pari al VRII), per il fatto che con la Z6 il VR nell'obiettivo non è fondamentale e per un discorso estetico/collezionistico.
Al momento possiedo il 50/1.8G e il 24-70/4 e ho bisogno di un tele per ritrattistica, paesaggi e sporadicamente sport in palazzetto e rugby (si, è corto, ma per mischie, touche e azioni da bordo campo è sufficiente).
I dubbi nascono quando guardo le alternative:
- AF-P 70-300 FX
pro: autofocus e rumore in video, range di focali, prezzo, leggerezza
contro: apertura, costruzione
- SIGMA 100-400 C
pro: range di focali, leggerezza
contro: apertura
- AF-S 70-200 VRII (facendo uno sforzo in più, ma è davvero necessario?)
pro: vr, lenti più recenti (che non significa nulla, ma mettiamolo nei pro), vetri nanocrystal, costruzione
contro: costa 400 euro di più
- AF-S 70-200/4
pro: vr, leggerezza, costruzione
contro: non è 2.8
Citando la Settimana Enigmistica (che in questi giorni di quarantena male non fa), se voi foste il giudice? Cosa scegliereste, cos'avete scelto e perchè?
25 commenti, 1258 visite - Leggi/Rispondi