RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gdm.doc
www.juzaphoto.com/p/Gdm.doc



avatarsecondo corpo macchina: a6700 vs a7iv
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2024, 11:39


Ciao a tutti,

Il mio attuale corredo è Sony a7III, Tamron 17-28 mm e 28-200 mm, Sony 35 mm 1.4 GM, Samyang 135 mm 1.8.

Scrivo questo post perché cerco un secondo corpo macchina per fondamentalmente due motivi: non dover cambiare lenti troppo spesso (anche perché mi piace molto fare foto in spiaggia con mare mosso e sarebbe pericoloso) e poi perché mi piacerebbe ogni tanto fare qualche video e la A7III da questo punto di vista non mi soddisfa per motivi che penso siano noti a tutti (schermo non snodabile, limite 30 min, ecc...).

Attualmente ho la possibilità di acquistare nuove: Sony a6700 (1200€ circa) o Sony A7IV (1650€ circa) tra trade-in e cashback studenti. Premetto che in caso di acquisto della a6700 NON comprerei un corredo di lenti APS-C ad hoc, ma userei le lenti full frame in questo modo:
- ritrattistica: A7III + Sammy 135 mm; a6700 + 35mm GM
- hiking e paesaggi: A7III + tamron 17-28; a6700 + 28-200 (avendo anche quindi l'extra reach rispetto al FF)

So bene che forse nel mio caso la A7CII sarebbe la scelta migliore, ma non riuscirei a prenderla a meno di 2000€ (non ha trade-in) che è attualmente fuori budget. Personalmente sono attratto dalla a6700 sia per la questione extra reach con il 28-200, sia per l'autofocus AI

Cosa fareste al mio posto con una differenza di prezzo di 450€ tra a6700 e A7IV?


2 commenti, 453 visite - Leggi/Rispondi


avatarExposure X5 vs ON1 Photo RAW 2020?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2020, 18:37


Ciao a tutti,

Ho già Affinity Photo, con cui mi trovo bene, a parte per la lavorazione dei file RAW .
Quindi sto cercando un software che possa compensare questa debolezza di affinity.

Ho già escluso Lightroom per la sua monthly subscription e Capture One Pro per il prezzo un tantino alto visto che non sono un professionista... vorrei un software che si compra una volta e basta e abbia una buona facilità d'uso, magari possibilità di catalogare stile lightroom, e un prezzo non troppo elevato.

Ho visto che ON1 Photo Raw fa ottimi sconti fino al 31 maggio, e ho anche visto Exposure X5 che sembra non male con i suoi 500 presets e circa 100€.
Qualcuno ha esperienza con questi due software o uno dei due per aiutare a orientarmi?


2 commenti, 869 visite - Leggi/Rispondi


avatarCombinare HDR e Focus Stacking - Paesaggi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Aprile 2020, 15:24


Ciao a tutti!

Premetto che non sono esperto e sto approfittando di questo periodo di quarantena per imparare il più possibile.

Se si volesse scattare una foto impiegando sia HDR sia focus stacking, quale sarebbe il workflow? Immagino che la cosa più ovvia sarebbe fare HDR di ogni focus point, ma così non si perderebbe troppo tempo? soprattutto se si fa tutto manualmente senza bracketing della macchina. E mi viene da pensare che, per esempio in un tramonto, il tempo deve essere impiegato per bene

Voi che tecnica usereste?

Grazie


5 commenti, 1370 visite - Leggi/Rispondi


avatarUWC x0.75 per 28mm f/2 VS 16-35mm f/4
in Obiettivi il 13 Aprile 2020, 17:25


Ciao a tutti!
Apro questa discussione per raccogliere qualche informazione in più riguardo il convertitore che rende il sony 28mm un 21mm f/2.8.
https://www.amazon.it/Sony-SEL075UWC-SYX-SEL075UWC/dp/B00UJRSM40/ref=s

Le recensioni sono molto discordanti, volevo quindi chiedere se qualcuno avesse qualche esperienza diretta.

Il 28mm è l'ottica più quadrangolare del mio corredo e vorrei qualcosa di più corto in particolare per fare astrofotografia e paesaggi. Mi attirava l'idea di questo convertitore perché si adatta molto velocemente sull'obiettivo, evitando di esporre il sensore stesso. Inoltre, ritengo che il 21mm sia uno "sweet spot", né troppo corto né troppo lungo. Molti però fanno presente, oltre al problema di poca nitidezza a TA, che c'è ulteriore distorsione che si aggiunge a quella già abbondante del sony 28mm f/2.

Io ho anche una Nikon D3500 che non ho ancora venduto dopo il passaggio a Sony A7S, perché mi piangerebbe il cuore vendere il Sigma 18-35mm ART. Però in alternativa a questo convertitore pensavo che potrei magari permutarli per un sony 16-35mm f/4, visto che ho già anche i filtri hoya polarizer e haida ND 72mm (unica ragione per cui non andrei per il tamron 17-28, che ha diametro 67mm). Solo che f/4 per astrofotografia non mi convince tanto, nonostante le grandissime capacità alte ISO della mia A7S...

Suggerimenti??



12 commenti, 780 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografia Macro in Lombardia
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Gennaio 2020, 1:56


Ciao a tutti!

Vorrei tanto esercitarmi a fotografare insetti e fiori, ma qui in zona Milano da questo punto di vista non è il massimo... per caso qualcuno conosce qualche location carina nella regione per questo genere? Esistono già dei gruppi di appassionati di fotografia in Lombardia a cui potrei aggregarmi?


4 commenti, 495 visite - Leggi/Rispondi







prov. Milano, 113 messaggi, 115 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gdm.doc ha ricevuto 122646 visite, 2312 mi piace

Attrezzatura: Sony A7 III, Sony A7s, Sony FE 35mm f/1.4 GM, Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD, Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD, Samyang AF 135mm f/1.8 FE (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Gdm.doc, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 07 Ottobre 2019

AMICI (17/100)
Omar Marcelli
Mikyfug
Hubert
Brièxit
SergioDerosas
Sangianfranco
P.a.t 62
Fery78
Nikcola
Giuseppe Bocelli
Aringhe Blu
Antonello77
Slashleo
Antonio Parrucci
AndrePhoto
Nicolacariello
Raffaele 10



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me