RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang AF 135mm f/1.8 FE : Caratteristiche e Opinioni




Samyang AF 135mm f/1.8 FESamyang AF 135mm f/1.8 FE

Samyang AF 135mm f/1.8 FE

Samyang AF 135mm f/1.8 FE



Il Samyang AF 135mm f/1.8 FE è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Stepper Motor, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 749 €;
9 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Sony. Il prezzo attuale del Samyang AF 135mm f/1.8 FE per Sony E è 749 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   135 mm
 Angolo di campo   18.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.8
 Lamelle diaframma   11
 Lenti/Gruppi   13 elementi in 11 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.69 metri
 Rapporto riproduzione   0.24x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Stepper Motor
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   82 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   772 g
 Dimensioni   93 x 129 mm

 Acquista

Samyang AF 135mm f/1.8 FE per Sony E, acquista su Amazon.it (749 €) Amazon

Samyang AF 135mm f/1.8 FE, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025

Pro: Nitidezza, bokeh cremoso, qualità costruttiva, distanza minima di messa a fuoco

Contro: Ingombro, mancanza selettore AF/MF

Opinione: Provengo dalla versione manual focus f/2 sui sistemi Nikon F, quindi in linea non mi aspettavo sorprese eclatanti. Il passaggio al sistemi ML di Sony mi ha fatto propendere per questa versione AF molto più costosa rispetto alla precedente, ma decisamente più economica rispetto al Sony e Sigma. A mio parere è il giusto compromesso. Qualità costruttiva fuori discussione, anche se al tatto si avverte una leggera impressione di plasticosità generale, anche se questa svanisce pian piano non appena si mette la mano sulla ghiera della messa a fuoco. Bellissima quella zigrinatura sulla gomma che conferisce quel tocco di eleganza e serietà. Una lente mastodontica, il suo ingombro è notevole, ma non può essere diversamente e lo sappiamo. Da amante delle ottiche fisse non posso che essere soddisfatto di questa lente. Devo solo capire a cosa serve quel selettore M1, M2, per il resto non rimane che metterlo al lavoro. A mio modesto avviso ha poco da invidiare ai concorrenti e non lo dico tanto per... ma non spenderei mai e poi mai 1800,00 euro per un obiettivo pressochè simile a questo. Samyang ha fatto passi da gigante rispetto a 10 anni fa, l'ho provato sulla mia pelle e me ne sono accorto. Sui discorsi legati alla qualità dei vetri non mi addentro in quanto, non essendo un ottico, non sono in grado di andare a cercare differenze tra questo e quello. Non sempre quello che costa di più è il migliore, anche se il costo di un bene, soprattutto quando parliamo di elettronica, giustifica quasi sempre tutto.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2024

Pro: Nitidezza sorprendente, AF non fulmineo ma molto reattivo "più di alcuni Sony GM", barilotto realizzato con resine sintetiche di buona qualità, leggero per la sua categoria, bokeh molto cremoso e piacevole, punti luce dello sfondo perfettamente circolari, minima distanza di fuoco, tropicalizzato, tasti programmabili, resa dei colori.

Contro: Discretamente energivoro "nonostante il firmware aggiornato all'ultima versione", per il resto, sia per il costo ma soprattutto per le performance che offre, c'è poco da lamentarsi.

Opinione: Obiettivo strabiliante! nitidissimo, da provare imbarazzo già a f1.8. Sulla mia Sony a7RV da 60 mpx, restituisce un file davvero notevole. Posseggo lenti GM di Sony e posso tranquillamente affermare che questo 135mm di Samyang non è da meno, in alcune situazioni lo reputo anche superiore. Buona la costruzione, anche se il barilotto non è in metallo, ma la sensazione che restituisce è quella di essere abbastanza solido. Per essere un 135mm di ampia apertura, non è più grosso e più pesante di altri obiettivi di pari caratteristiche, anzi, il Sony GM 135mm ha lo stesso ingombro e pesa quasi 200 g in più. L'af e buono, non fulmineo, ma cmq mantiene un buon livello di reazione ed è anche preciso. Il bokeh è semplicemente fantastico! rende lo sfondo dell'immagine molto cremoso e piacevole. I punti luce dello sfondo risultano sempre molto circolari, inoltre, scattando in controluce, non rilevo aberrazioni cromatiche degne di nota, solamente andando a cercare il pelo nell'uovo, tanto per essere pignoli, ingrandendo l'immagine del 300x100 "e non scherzo" si nota una sottilissima frangia violacea e solamente nelle zone fortemente contrastate, ripeto, nulla di rilevante, segno che le lenti sono di ottima qualità. Non ha lo stabilizzatore d'immagine, ciò comporterebbe costi più elevati e se devo dirla tutta, con le fotocamere moderne che sono dotate di stabilizzatore d'immagine molto efficace, non me ne frega nulla! Per quanto riguarda la resa dei colori, personalmente li trovo saturi il giusto e molto piacevoli, ovvio che poi ogni fotografo, amatoriale o professionista che sia, in fase di post-produzione adegua la propria colorimetria visiva a piacimento. A me personalmente piacciono i colori caldi e accesi, e questa lente contribuisce a rendere il mio lavoro di PP molto più semplice. Lente da tenere molto in considerazione e che consiglio vivamente!

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024

Pro: Bokeh, nitidezza, autofocus

Contro: Costruzione non a livello del gm (ma costa la metà)

Opinione: Amo questa lente, l'ho preferita al sony e al sigma per il bokeh davvero cremoso, resta nitido anche a tutta apertura. Non ho sentito da nessuno problemi di qualità che hanno altre ottiche samyang, tutti quelli che l'anno provato o preso ne parlano bene. La mia lente da ritratto preferita, senza alcun dubbio. Usata su A7c (af pazzesco) e su a7iii con tanta soddisfazione. Non é piccola, ma in linea con i 135. Per la cifra che costa é un must have, per un uso stressante opterei per il gm. Io la porto nello zaino quasi sempre, ripaga il peso con i risultati. Confermo anche io che tende un po' a colori caldi ti ippo di samyang, ma risolvibile in post con due click.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023

Pro: nitidezza già a 1.8, bokeh, AF su a7iii

Contro: peso, distorsione

Opinione: Volevo un 135mm 1.8 con AF, e non volendo spendere molto su Sigma o tantomeno Sony GM ho approfittato di un'offerta temporanea su amazon per acquistare questo Samyang di cui ci sono ottime recensioni su Youtube. Con 800€ ho portato a casa una fantastica ottica da ritratto. Adoro in particolare il bokeh e la nitidezza a tutte le aperture. Confermo la tendenza alle colorazioni calde, ma si può correggere con due click. Su a7iii autofocus molto performante soprattutto in AF-C. Su affinity photo ho dovuto creare un profilo per correggere un po' di distorsione, ma niente di eclatante. Lo raccomando!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022

Pro: Una lama a TA. Bokeh cremosissimo. AF molto performante (su A7IV). Pulsanti custom. Tropicalizzato.

Contro: Il peso si fa sentire. 82mm per dei buoni filtri sono un bel esborso.

Opinione: Terza lente Samyang che va ad aggiungersi al mio corredo Sony. E' curioso ma fino a pochi anni fa detestavo questo brand per le scarsissime ottiche che produceva per Nikon e Canon. la quintessenza dei difetti ottici. Eppure con la linea AF hanno sfornato un ottimo 35mm e un superbo 75mm, presi entrambi a prezzi ridicoli. Ho aspettato il Black Friday di Amazon, evento meraviglioso per acquistare lenti di questa casa, portandolo via a 769 euro. Aprendo la scatola confesso mi aspettavo un bel astuccio rigido come per il 35 e il 75 ma qui le dimensioni incominciano ad essere davvero importanti e una confezione del genere forse non era possibile. Noto però un paraluce finalmente come dio comanda. Solido con innesto preciso e con un bel bordo in gomma. Dopo quello terribile del 75 è già un buon inizio. Anche la fattura, sebbene il barilotto sia in plastica, risulta ben distante dal look cheap dei fratellini minori. Ottima al tatto la morbidissima ghiera di messa a fuoco. Trovo poi un pulsante custom al quale ho dedicato lo switch AF/MF, il selettore per commutare la ghiera di AF in ghiera per l'apertura diaframma, che sinceramente non uso, e il selettore per il limite di MAF. Utile nelle sessioni di ritrattistica in studio. C'è poi un led sulla base dell'innesto il quale a quanto leggo indica che la modalità Astro-Focus durante le riprese notturne è facilmente individuabile. Il primo test che eseguo sempre è per verificare se la lente sia decentrata come insegna il buon Phillip Reeve. Ora in tutta sincerità negli ultimi 10 anni con quasi un'ottantina di lenti tra Nikon, Sony, Sigma, Tamron e Samyang non ne ho mai trovata una completamente fuori fase. E questo 135 è semplicemente perfetto su tutti i quattro angoli. Anche il test di nitidezza su ambiente urbano è pazzesco. A TA da bordo a bordo si mangia il mio Tamron 70-200 2.8 G2 chiuso a 5.6. E senza nessuna distorsione. Preparo così un piccolo shooting di ritratto ambientato. Una stradina alpina con dei bei larici color arancione di fine autunno. E la luce calda del tramonto. E' in questa tipologia di scatti a figura intera e a tutta apertura che adoro usare questa focale. E il Samyang non smentisce nessuna delle sue potenzialità. Bokeh cremosissimo con uno stacco tra soggetto e sfondo meraviglioso. Nessuna e dico proprio nessuna aberrazione cromatica. AF e Eye Detection bello reattivo decisamente superiore alla media (grazie anche alla mia fantastica A7IV) e una nitidezza del soggetto a TA notevolissima. Forse se devo trovare il pelo nell'uovo mi aspettavo una tridimensionalità maggiore, ma eguagliare una lente Leica da 5000 euro sarebbe stato davvero oltraggioso...:-) C'è qualche aspetto negativo? Il peso, 770 gr non sono facili da bilanciare senza un battery grip. Dovendo lavorare per intere giornate con lenti importanti è un accessorio per me fondamentale. Il diametro. i filtri buoni da 82mm incominciano ad avere un prezzo non proprio per tutte le tasche. In definitiva una lente MERAVIGLIOSA, usabile in svariate tipologie fotografiche, dalla paesaggistica urbana e non alle macro ambientate (69 cm di minima maf) al ritratto ambientato. Probabilmente ad oggi la punta di diamante in casa Samyang. E una delle migliori con la quale mi sia capitato di lavorare. E a 769 euro in casa Sony, lasciarsela scappare è un delitto.




Foto scattate con Samyang AF 135mm f/1.8 FE

Foto
Golden hour a Pushkar
di Il Vime
29 commenti, 3875 visite  [editors pick]  
HI RES 23.3 MP

Foto
Onda
di Alexey
52 commenti, 2154 visite  
HI RES 14.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Il Vime
13 commenti, 1714 visite  
HI RES 16.3 MP

Foto
Gattino
di Arturro
16 commenti, 1607 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Pushkar portrait
di Il Vime
16 commenti, 1722 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Alla Lavanda di Massarosa
di Gdm.doc
8 commenti, 1388 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Annalisa
di Lorenzo Crovetto
15 commenti, 2096 visite
Foto
Senza Titolo
di Gdm.doc
11 commenti, 1545 visite  
HI RES 24.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Senza Titolo
di Il Vime
10 commenti, 1409 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
Senza Titolo
di Alexey
24 commenti, 1314 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Senza Titolo
di Alexey
16 commenti, 622 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Cats
di Alexey
22 commenti, 1040 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
Valentina
di Giuseppect
6 commenti, 1947 visite  
HI RES 10.7 MP

Foto
Senza Titolo
di Alexey
23 commenti, 769 visite  
HI RES 9.8 MP

Foto
In Proven... ah no, Toscana!
di Gdm.doc
7 commenti, 917 visite  
HI RES 23.7 MP

Foto
I Shall not Break
di Lorenzo Crovetto
12 commenti, 709 visite
Foto
Lungarno
di Gdm.doc
5 commenti, 1240 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
La sposa cadavere - lcg2023
di Simolucca
5 commenti, 1120 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Eleganza
di Alexey
21 commenti, 1157 visite  
HI RES 6.2 MP

Foto
Corsa
di Alexey
20 commenti, 866 visite
Foto
Senza Titolo
di Alexey
8 commenti, 589 visite
Foto
Kiran
di Il Vime
6 commenti, 1321 visite  
HI RES 17.6 MP

Foto
Chloe
di Lorenzo Crovetto
10 commenti, 679 visite
Foto
The Observer
di Lorenzo Crovetto
7 commenti, 681 visite
Foto
Senza Titolo
di Alexey
7 commenti, 579 visite
Foto
Senza Titolo
di Gdm.doc
3 commenti, 1020 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Campo fiorito
di Gdm.doc
7 commenti, 938 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Il Vime
3 commenti, 880 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Gdm.doc
2 commenti, 870 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Langur volante
di Il Vime
3 commenti, 697 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
NOPe
di Lorenzo Crovetto
9 commenti, 1193 visite
Foto
Omar Pedrini
di Emanuel Giordani
2 commenti, 860 visite  
HI RES 4.0 MP

Foto
Io
di Simolucca
6 commenti, 728 visite  
HI RES 6.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Penny Wise
di Simolucca
0 commenti, 861 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
In attesa
di Gdm.doc
4 commenti, 596 visite  
HI RES 24.2 MP

Foto
Mastino
di Alexey
6 commenti, 476 visite  
HI RES 18.9 MP

Foto
Il cappellaio matto
di Simolucca
2 commenti, 803 visite  
HI RES 6.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me