Fotografia naturalistica/ birdwatching Sicilia occidentale in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Novembre 2022, 10:29 Buongiorno, qualcuno saprebbe consigliarmi alcuni spot in Provincia di Trapani o Agrigento? Purtroppo, anche cercando in rete, non si trova nulla, eppure è un territorio ricco di rapaci o altre bellissime specie.
0 commenti, 154 visite - Leggi/Rispondi
obiettivo per paesaggi con sony a7r3 in Obiettivi il 03 Dicembre 2019, 20:12 buona sera a tutti, sapreste consigliarmi un ottimo obiettivo per paesaggi da usare su sony a7r3?
ho visto e sentito parlare molto bene del 16-35 (prenderei l' f/4 eventualmente) ma ho visto che esiste anche il 10-18 e anche altri brand (in tal caso dovrei prendere un adattore forse e non so se manterrei gli automatismi in fase di scatto).
Dovendo scegliere, sarei attratto dalla nitidezza e dalla buona resa cromatica...
Non escludo le ottiche fisse ma solo in caso di tangibile differenze in meglio.
Grazie in anticipo
40 commenti, 2070 visite - Leggi/Rispondi
sony a7rIII o sony a9?? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2019, 10:34 Buongiorno, mi trovo a riproporre una domanda che so essere già stata formulata nel forum, ma leggendo le altre discussioni, non ho trovato le risposte che cercavo.
Quale tra i due modelli acquistare?
Premetto che ho iniziato a fare fotografie con una macchina fotografica dal marzo di quest'anno (non metto in conto quelle fatte con il cellulare)
e ho avuto la conferma che la mia attrazione per l'argomento "fotografia" fosse in realtà una vera e propria passione, tra l'altro piuttosto costosa :D
Grazie al confronto con altri appassionati, ai tutorial e all'enorme mole di informazioni che è possibile reperire sulla rete, ho imparato molte cose e
penso di poter dire di aver raggiunto soddisfacenti capacità di composizione, scatto ecc; in parallelo ho iniziato a studiare ed usare lightroom.
Sin da marzo uso una sony alpha 6000, sono assolutamente contento di aver acquistato una mirrorless e oggigiorno non acquisterei una reflex. Il peso e l'ingombro sono due fattori che, oltre al lavoro, mi hanno portato a tenere sempre a casa una nikon D3200 qualche anno fa.
Ho acquistato qualche obiettivo oltre al 16-50: il 70-300mm, il 50mm f/1.8 e il 90mm 2.8 macro, con cui mi sono divertito a fare scatti di wilf life, macro, qualche ritratto,
foto di viaggi e piccoli eventi (ambiente lavorativo/familiare). Quanto alla street, argomento per me allettante e da approfondire, ho in progretto di acquistare il
sigma 35mm 1.4 (che però va solo su ff).
In quasi tutti i generi che ho provato penso di aver trovato i limiti della mia piccola aps-c, a titolo di esempio cito la gestione degli alti iso, auto-focus lento
e spesso in difficoltà su soggetti in movimento e/o in modalità multiscatto. Per intenderci, nel caso di volatili, soprattutto se di piccole dimensioni, ho capito che
è praticamente meglio non provarci.
Da qui l'esigenza di passare a fullframe. So che ho iniziato a fotografare da poco tempo, ma sono anche dell'idea che la spesa vada fatta bene ed una sola volta,
e quindi il mio interesse è caduto su questi due modelli che, come letto in altre discussioni, sono molto simili all'esterno ma anche molto differenti "all'interno".
La mia domanda dunque è: quale modello meglio si attaglia alle mie esigenze? SOPRATUTTO alla luce degli aggiornamenti firmware che le due macchine hanno ricevuto da
quando sono uscite e che dovrebbero aver ridotto le differenze.
Tra i generi in cui mi sono messo alla prova sicuramente le fotografie macro, wilflife e ritratti saranno quelle a cui mi dedicherò più frequentemente.
Scusate se mi sono dilungato un pò, ma ho preferito anticipare le risposte ad alcune domande che di sicuro mi avreste fatto prima di darmi una risposta sensata.
p.s. nell'ottica di acquistare una full frame tutti i miei obiettivi sono compatibili sia cn aps-c che con ff.
36 commenti, 2891 visite - Leggi/Rispondi