|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2024, 20:35 Salve a tutti, Si stanno avvicinando gli sconti del black friday e mi è salita la scimmia di comprare qualcosa di nuovo per rinnovare il corredo. Io faccio soprattutto foto di paesaggi, street ed eventi. Adesso come adesso, quale secondo voi va meglio tra: - Sony A7 III - Fujifilm X-H1 - Panosonic S5 mkI - Nikon d500 Tutte queste tra usate e nuove costano sui 1200€ adesso, si spera che almeno una scenda con il balck friday. Voi quale prendereste? 1 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Luglio 2023, 17:47 Ciao a tutti, quest'estate mi aspetta un viaggio in Tunisia con annesso 2 giorni nel deserto. Volevo chiedere a voi se in quei 2 giorni posso usare la mia nikon d5300 senza problemi o se è meglio usarla poco o proprio lasciarla in hotel? Grazie a chiunque risponderà! 3 commenti, 255 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 15 Giugno 2021, 20:49 ciao a tutti. io quest'estate in Agosto devo andare in vacanza a Marina di Pietrasanta e un giorno volevo andare a vedere le 5 terre. chiedendo all'ufficio turistico hanno detto che si può andare a vederle sia attraverso barca (si ferma solo in due paesi) o attraverso treno. chi è già andato o che magari ci vive vicino mi potrebbe dire quale soluzione è meglio e quale si vedono meglio i paesi? inoltre dato che devo stare una settimana potreste dirmi quali posti ci sono da visitare lì vicino (natura, centri storici, laghi, musei ecc...)? grazie 13 commenti, 2023 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Giugno 2021, 16:58 ciao a tutti, mi è nata la scimmia, ovvero ha senso comprare adesso per massimo 400euro una nikon d3 o una canon 6d? se le uso per paesaggistica con grandangoli qual è che si comporta meglio? 2 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 13 Aprile 2021, 17:13 ciao a tutti, in questi mesi di restrizioni non si è potuti andare da nessuna parte, nemmeno in vacanza e neanche una gita fuori porta. Questo cambiamento di vita ha fatto sì che le città d'arte (come Venezia, Firenze, Roma ecc..) si spopolassero di turisti e sono rimaste vuote e con poche persone per le strade. Io abitando attaccato a Venezia ho pensato di fare qualcosa in questa pagina, quindi ho pensato di postare 3 foto al giorno della mia amata Venezia e delle sue isole. queste foto sono state scattate la scorsa estate e prima del lockdown di marzo 2021. il mio intento è quello di far riscoprire le città d'arte spoglie e magari far nascere a qualcuno la voglia di visitarle appena si potrà perché incuriositesi dai delle belle calli (nel caso mio) e della sua storia. Io nella mia pagina pubblico solo foto di Venezia e isole ma se qualcuno che abita vicino a qualche atra città vuole condividere le sue foto per poter incentivare la sua città è ben accetto Link dell'iniziativa: www.juzaphoto.com/me.php?pg=277282&l=it#iniziopaginagalleria 4 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 06 Aprile 2021, 17:46 ciao a tutti, oggi ho voluto aprire questo confronto perché non riesco a capire perché tutti passano a sony o a fuji, cos'hanno di diverso dalle loro concorrenti più antiche (nikon e canon)? perché abbandonare un brand dal quale magari usi dalle primi armi per passarne ad un altro e cambiare tutto (sia corredo, sia interfaccia e feeling)? forse perché loro hanno più obiettivi o più mirrorless a disposizione sul mercato rispetto ai loro concorrenti che magari sono appena entrati nel mondo mirrorless? o perché ormai tutti usano quei due marchi e quindi ti convinci ad usarli solo perché li vedi in mano a tutti i fotografi? a voi i commenti 13 commenti, 790 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Aprile 2021, 8:16 ciao a tutti. in questi giorni mi è venuta voglia di fare il grande salto da reflex a mirrorless. attualmente ho una d5300, don 3 obiettivi e flash e vorrei passare alla Nikon z50 (usata) comprata assieme al 16 -50 e all'adattatore, perché per le gite fuori porta sarebbe più compatta e meno pesante da portare in giro con il 16 - 50 e poi quando ho gite più lunghe o vacanze o lavori la userei con gli obiettivi che ho che sono più performanti. io la vorrei cambiare perché anche se la Nikon d5300 non mi ha mai tradito mi sta diventando stretta perché ha solo una ghiera, gli iso sevuoi foto stampabili in grandi formati non devi andare oltre gli 800. di positivo però ha lo schermo orientabile e sforna foto decenti, potete andare a vederle nella mia area privata. tenendo conto di tutto questo e tenendo conto che fotografo soprattutto paesaggi montani o città (soprattutto Venezia abitandoci a 15 Km da essa) e che ogni tanto mi chiamano per battesimi, diciottenni ed altro cosa mi consigliate? dimenticavo, come obiettivi ho il tamron 17-50 f.28 stabilizzato, nikon 50mm 1.8 e il 18 - 55 del kit. valuto anche altre fotocamere con budget massimo 850euro 3 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Marzo 2021, 15:23 Ciao a tutti, Stavo guardando su rce per prendermi un obiettivo grandangolare. La mia scelta visto il budget si è ristretta a pochi obiettivi, ovvero: samyang 14mm f2.8, samyang 8mm lente cinema, tokina 12-24 F4, tokina 11-16 f2.8. considerando il budget massimo di massimo 300€, la fotocamera che è una Nikon d5300, l'utilizzo che ci andrei a fare, ovvero paesaggistica, soprattutto montagna, Venezia e gite, voi mi consigliate uno di questi obiettivi oppure ne avete altri da consigliarmi sempre entro il mio budget? 11 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Agosto 2020, 14:10 ciao a tutti, avrei trovato due obiettivi usati molto convenienti per le mie tasche, ovvero il Nikon af 80 - 200 f2.8 ed d Bighiera o quello a pompa. ma ho molte perplessità su questi due obiettivi: 1) con la mia Nikon D5300 riesco ad avere l'auto focus? 2) che differenza c'è tra i due? 3) pensando anche ad un futuro cambio di fotocamera con una ff conviene prenderli anche se non recentissimi? 4) oltre a questi obiettivi ce ne sarebbero altri da stare al massimo sui 450 euro, con apertura del diaframma fissa o molto aperto e con circa le stesse focali e che vanno bene oltre che alla mia reflex aps-c anche ad una ff. grazie! 9 commenti, 344 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Gennaio 2020, 21:10 Buongiorno, vorrei un consiglio su che flash prendere per una Nikon D5300, io avevo visto uno della Neewer su Amazon a 60€ ma non quando mi durerà. Che flash mi potrei prendere che duri col tempo e sia buono? 6 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi | 22 anni, prov. Venezia, 354 messaggi, 208 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Manuel Favaro ha ricevuto 48220 visite, 252 mi piace Attrezzatura: Panasonic S1R, Panasonic Lumix DMC-LZ40, Nikon D5300, Samsung S22, Nikon AF-P 18-55mm f/3.5-5.6 G DX VR, Tokina AT-X Pro 12-24mm f/4 DX II, Panasonic Lumix S 24-105mm f/4 Macro OIS, Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Manuel Favaro, clicca qui) Occupazione: Studio Registrato su JuzaPhoto il 26 Aprile 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me