RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nicola Belloni
www.juzaphoto.com/p/NicolaBelloni



avatarProblema Canon R + RF 50 1.2... Per favore guardate questi file e ditemi la vostra!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2019, 8:53


Ciao amici del forum, un altra volta mi serve il vostro prezioso aiuto!
Ieri mi è arrivato il nuovo RF 50 1.2, e visto tutti i sacrifici che è costato, l'entusiasmo era tanto e sono subito uscito a fare qualche scatto di prova, senza grandi pretese volevo solo capire come si comporta e impararlo a conoscere.
Con grandissima delusione i file erano corrotti in un modo alquanto insolito, il rumore di fondo presentava una stranissima trama che sembra quasi un labirinto, e la stessa si ripete anche sulla texture della pelle.
Non capisco se:
- Il problema è software e dato dal portatile con cui ho aperto i file sia in lightroom 6 sia col visualizatore della apple
- Il problema è il sensore della eos R
- Il problema è del Firmware
- Il problema è dell'abbinata con in nuovo 50 1.2 che manda in tilt la gestione del rumore.

Premesso:
- che la macchina fino a qualche giorno fa sfornava, in abbinata con RF 24-105, EF 501.2, ef 135, file PERFETTI!
- Che dopo ho fatto altri scatti per vedere se il problema si ripete e che se anche in misura minore riemergeva (in alcune zone) lo stesso difetto

Vi chiedo se avete voglia di scaricare i raw da questo link, di dargli un occhiata e dirmi se anche sul vostro pc si verifica questo problema in modo da capire se il problema e software o se il problema e delle Eos R. N.B. Il difetto si vede in modo marcato con un ingrandimento 4:1.
Vi ringrazio infinitamente per la vostra disponibilità e i vostri consigli.

Qui i Raw:
we.tl/t-4pz2pbhpcj

[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3302544[/IMG]


180 commenti, 10666 visite - Leggi/Rispondi


avataraiuto - Video drone da 30 a 24 fps... video a scatti
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2018, 19:26


Buonasera a tutti... ho da poco acquistato un drone dji per lavoro, ma per diletto lo sto usando anche per creare qualche video senza troppe pretese... il problema mi sorge quando in final cut pro 10 creo un progetto a 24 o 25 fps e poi importo un video girato a 30fps... il risultato finale dell'esportazione è pessimo e va tutto un po "scattoso" ciò non succede se faccio l'importazione automatica e final cut mi crea il progetto a 29.97... detto ciò come mi consigliate di muovermi? vorrei coniugare video del drone (24 (23.48)-25 o 30 (29.97) fps) ai video dell'iphone (30fps)... Un altra osservazione che ho fatto è che importo un video a 24fps e lo renderizzo il risultato finale dell'esportazione è meno fluido del video originale... Datemi qualche consiglio su come gestire il tutto... Grazie


4 commenti, 3931 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto aquisto/configurazione pc
in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Aprile 2016, 20:19


Buongiorno a tutti, chiedo a voi consiglio per acquisto pc... ho bisogno di fare andare un programma piuttosto esigente in termini di scheda grafica, in particolare il sito del produttore richiede questi requisiti:
lumion3d.com/faq.html
ora come ora faccio andare la vecchia versione su un portatile con processore intel i5, 6gb ram e scheda grafica invidia 650 con solo 1gb dedicato, e bene o male se la sta cavando... la nuova versione invece è ingestibile...
alla ricerca sul web mi sono imbattuto in questo che pare possa essere una buona alternativa, ma preferisco redimermi al vostro consiglio visto che non sono un esperto in ambito pc.
www.amazon.it/VIBOX-Abominus-Raffreddato-Illuminazione-raffreddamento/

aggiungo che ho gia 2 iMac con i quali lavoro sempre, per cui, questo nuovo pc sarebbe dedicato quasi in esclusiva all'utilizzo di questo programma...
non mi interessano hdd enormi lettori dvd/bluray, wi fi ecc... mi serve solo una scheda grafica da gamers e almeno 8gb di ram... grazie a tutti


3 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi


avatarSommare foto - astro fotografia
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Marzo 2016, 22:13


Spesso le fotografie astronomiche sono il risultato di più riprese, qualcuno mi sa spiegare come fare per "sommare" più scatto? E di conseguenza anche allineare i vari fotogrammi... Esiste qualche programma per Mac?
Un altra domanda, forse banale... Perché si realizzano diversi scatti? Se si sommasse più volte lo stesso?


14 commenti, 1682 visite - Leggi/Rispondi


avatarProfili carta epson... Qualcuno sa dove sono??
in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Dicembre 2015, 20:32


Buongiorno, sto disperatamente cercando i Profili ICC della "traditional Photo paper" di epson per una Stylus Pro 3800... Ma sembra che sul web non esistono, per ora ho stampato col profilo della Glossy con buoni risultati, ma visto il costo della carta vorrei usare i suoi... qualcuno li ha? sul sito della epson non si trovano


4 commenti, 5799 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio acquisti
in Obiettivi il 18 Novembre 2015, 12:49


Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedervi consiglio sugli acquisti "natalizi"...

Attualmente il mio corredo comprende,
- Canon 14 2.8 L II
- Canon 50 1.2
- Canon 100 L Macro
- Tamron 150-600

Il buco tra 14 e 50mm comincia a farsi sentire e dopo molti dubbi la scelta è ricaduta sul 24mm F1.4, ma quale? Canon o sigma art?

Se fino a poco tempo fa avrei detto sigma ora la differenza di prezzo tra i due è scesa e il Canon si trova nuovo a 1150€ e 750€ invece per il sigma al quale aggiungere 50€ per il dok... E mentre il sigma lo trovo solo nuovo di Canon se ne trovano parecchi usati ed in eccellenti condizioni... Quindi che fare?
Diciamo che tra un sigma nuovo ed un Canon usato in ottime condizioni la differenza di prezzo è circa 250/300€

Leggendo in giro il sigma sembra leggermente più nitido e con molta meno aberrazione cromatica , purtroppo vignetta abbastanza...
D'altra parte il Canon ha molta meno vignetta tura ed uno stellato più piacevole...

Qualcuno di voi ha avuto occasione di provarli entrambi? Voi che consigliereste?


0 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi consigliate una cover mimetica per il tamron 150 600?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Giugno 2015, 18:16


Buongiorno a tutti... ho acquistato il tarmo 150 600 e pensavo di acquistare anche una copertura, più che altro per proteggerlo da eventuali graffi e urti...
Non avendone mai presa una non so su cosa orientarmi...

Su ebay ho trovato questa, prodotta in inghilterra e venduta alla metà delle lenscoat (60€)... il dubbio è: rimarrà ben salda o tenderà a sfilarsi? qualcuno la ha?

www.ebay.it/itm/Tamron-150-600mm-Neoprene-Lente-Protezione-Stampa-Mime

oppure le originali lens coat, ma non mi convincono molto le colorazioni. in realtà la seconda è molto simile al mio giubbotto ma vista nella foto sembra un insieme di pezzi di vari disegni diversi... mi sembrano molto più belle le analoghe prodotte per altri tele..

www.lenscoat.com/lenscoat?-tamron-150600mm-f563-p-2174.html

infine quella che mi piace di più, ma non ho trovato dove acquistarla.





Qualcuno che ha acquistato qualcuno di questi prodotti sa consigliarmi?


9 commenti, 4539 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto finalcut studio x vs iMovie
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2015, 15:20


Buongiorno a tutti... Ho recentemente renderizzato una serie di filmati per un progetto tramite un programma di animazione che mi ha esportato dei video in mp4, per motivi di tempo la scelta e ricaduta sui 720p x 25 fps...
Da subito per avere una cosa pronta per una piccola presentazione ho montato i vari spezzoni con iMovie il quale non mi ha dato nessun problema... D'ata l'esigenza di maggiori controlli oggi ho importato i vari filmati in final CUT pro x... Però ho notato 2 problemi che non riesco a risolvere... Il primo e che facendo "import media" non mi importa nulla, ma devo importare i filmati trascinandoli... Il secondo che è quello che mi crea maggio fastidio e che quando espando la finestra del filmato a tutto schermo per vedere un anteprima del progetto il video ha una pessima qualità e risulta sgranato e con molto aliasing... Ciò fortunatamente e assente quando esporto il video ma è brutto lavorare senza avere una chiara percezione del risultato finale, mi sembra strano che su iMovie si veda benissimo mentre su final CUT no... Inoltre se esporto in dvd, anziché il fail ho la stessa pessima qualità dell'anteprima... Qualcuno sa aiutarmi? Help
P.s. Il progetto viene creato a 720p x 25 fps, e le info dei video mi confermano il formato hd


1 commenti, 294 visite - Leggi/Rispondi


avatarFoto, IPhoto, Aperture, iOS... Problemi
in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Aprile 2015, 10:22


Buongiorno a tutti... ieri ho provato a installare in nuovo iOS Yosemite più che altro per la curiosità di vedere la nuova app foto... Bene, al riavvio del computer ho notato che sull'app di iPhoto e su quella di Aperture vi era un divieto... e fin qua tutto normale, necessitano solo di essere aggiornate, e gli aggiornamenti se non ricordo male sono usciti un paio di mesi fa... bene, qua iniziano i problemi, entro nell'app store, vado in acquisti, premo su aggiorna... e niente, vedo che prova a caricare ma non aggiorna nulla, dopo un po torna tutto come prima, sia per iphoto che per aperture... è capitato anche a voi? come avete risolto


0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi


avatarMacchina per Timelapse
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2015, 13:24


Buona giornata a tutti... Dopo avere fatto qualche prova di Timelapse mi chiedo: vale la pena proseguire con la mia 6d, o è meglio acquistare una reflex, come la 500d da sacrificare a questo scopo? Non ne farei tantissimi ma in questo tipo di fotografia gli scatti fanno presto anche a salire e non vorrei che la 6d si svalutasse troppo


16 commenti, 2145 visite - Leggi/Rispondi


avatarConcorso Fotografico - Le foto sono brutte e non premiamo nessuno
in Tema Libero il 22 Gennaio 2015, 19:41


Questa la mail che mi è giunta poco fa?

"Ai partecipanti
In merito al concorso "Viticoltura e Paesaggio", lanciato nella primavera del 2014 ed indirizzato a fotografi "under 30", il Consorzio Valtènesi, dopo attenta valutazione dei materiali pervenuti, ha deciso di non assegnare i premi in palio. Tale decisione è stata assunta in quanto, nella maggior parte dei casi, la Commissione ufficiale preposta alla valutazione delle fotografie inviate ha ritenuto che le immagini non rispettassero il tema proposto, o che non fossero qualitativamente in linea con gli obbiettivi che il Consorzio aveva prospettato indicendo questa iniziativa. Ringraziamo comunque di cuore tutti i giovani che hanno deciso di partecipare all'iniziativa."

Aggiungo, per capire meglio... Il tema della foto erano i Vigneti della Val Tenesi con il Lago di Garda come sfondo... Peccato però che non esiste tale posto, io per lavoro la ho girata in lungo e in largo ultimamente e l'unico posto che potrebbe avvicinarsi al tema del concorso è questo...





bisognava su tale tema fare un servizio da minimo 5 ad un massimo di 30 foto... con riferimenti al ciclo vegetativo della vite...

Secondo voi è un comportamento corretto?
Secondo me dovevano comunque premiare le 3 "meno peggio"... anche perché l'iscrizione ad un concorso io la considero quasi una forma contrattuale... c'è magari gente che ci ha perso del tempo dietro questa cosa...

Non so... voi cosa ne pensate?


56 commenti, 4356 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema canon 6d... Pixel verdi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Gennaio 2015, 23:34


Buonasera a tutti gli utenti... sono appena tornato da un uscita notturna, e rivedendo le foto ho scoperto con dispiacere che su una foto vi era un gruppo da 6/7 pixel verdi... la cosa si ha su tutte le foto ma tranne che in un paio sulle altre scompaiono dopo qualche secondo... allora ho effettuato un test scattando alcune foto in camera mia (sempre lunghe esposizioni) la cosa si è ripetuta ma stavolta in una posizione diversa... la macchina è ancora un garanzia per pochissimo. poco più di un mese... domani contatto il cs, voi cosa pensate possa essere e come devo agire


8 commenti, 577 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

36 anni, prov. Brescia, 1846 messaggi, 93 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Nicola Belloni ha ricevuto 128150 visite, 1035 mi piace

Attrezzatura: Canon 6D, Canon EF 14mm f/2.8 L USM II, Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD, Canon EF 50mm f/1.2 L USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Sigma 24mm f/1.4 DG HSM Art (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Nicola Belloni, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 26 Ottobre 2012

AMICI (29/100)
Phobiaturan
Giorgiomilone
Cristian Toninelli
Maxu
Cyrustr
Fmgphoto
Stefanotealdi
Ligo
Alessandrodellago
Andrea Frassinetti
Paco68
Luca_S
Alexposure
Alby85
Feddas
Marco No
Gianni67
Alessandro Bergamini
Giuliano1955
Stefano Palmieri
Cammelo
Alanmontesanto
Foxskill_rm
Marco Pasinelli
Fox79
Ivang
Filcantoni
Takayama
Babu



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me