|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marco Fagioli Fermo www.juzaphoto.com/p/MarcoFagioliFermo ![]() |
![]() | Fujifilm X-T30 II Pro: Sensore X trans 4 retro illuminato da 26 MP senza filtro passa basso. Film simulazione. Feeling unico dal sapore analogico. Contro: La collocazione del tasto Q!!!!!! Sgradevole per il pollice della mano che impugna la fotocamera . Opinione: A me la Fujifilm attrae perché il design ha un forte richiamo al digitale con una tradizione moderna. Ergonomia e leggerezza contenute fanno di questa mirrorless "tascabile", un affascinante e preferito marchio. Ha un ottima resa cromatica e gamma dinamica. I profili pellicola ti permettono di scattare solo in jpeg. Le Fujifilm hanno continui aggiornamenti firmware.Con questo sensore BSI , fotografare ad alti iso esponendo bene non è un problema! inviato il 27 Ottobre 2022 |
![]() | Canon 90D Pro: Corpo solido ben costruito e tropicalizzato,qualità file, AF inseguimento preciso e veloce,durata batteria,copertura mirino ottico, dual pixel ,focus bracketing, otturatore elettronico in live view. Contro: Rumore alti iso a 32MP Opinione: Sarà che mi piace cambiare ,sarà che sentivo la mancanza del mirino ottico, ho deciso controcorrente di vendere una mirrorles per questa semi-pro Canon .I miei consigli per chi non scatta in raw sono: 1)usare il punto singolo per la messa a fuoco di oggetti o persone perché i 45 punti a croce non mi convincono pienamente a meno di scattare in live view touch dove si hanno molti più punti2) togliere ottimizzazione automatica della luce e impostare la qualità immagine su 15 mp ,in questo caso si avranno dei file accettabili fino a 3200 iso ,altrimenti a 32 mp li trovo puliti fino a1250. Per foto in studio pienamente soddisfatto ,peccato che ha il filtro passa basso sarebbe stata il top!Ultima nota : esiste la possibilità di micro regolare autofocus dell' obiettivo! inviato il 26 Agosto 2021 |
![]() | Ricoh GR III Pro: Sensore aps-c su una compatta,qualità file,impugnatura, peso,stabilizzata, schermo tattile, menù personalizzabile vasto, filtro nd. Contro: Durata batteria risibile,in più si scalda in uso continuo,tenuta alti iso. Opinione: La GR3 è una compatta con sensore aps-c e sforna dei file ottimi,si usa principalmente per street ,ha un menù vasto e personalizzabile. Peccato per la breve durata della batteria,bisogna portarsene dietro parecchie di scorta! Ha un impugnatura con bel grip. Consiglio di acquistare la lente di protezione per non fare entrare polvere e il copri obiettivo di protezione. Iso puliti fino a 1600. inviato il 15 Maggio 2021 |
![]() | Nikon Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR Pro: Leggerezza, qualità ottica,prezzo ,dimensioni,stabilizzatore . Contro: Nulla Opinione: È frequente che nel kit di una fotocamera vi sia abbinato un obiettivo economico, con diaframmi poco aperti, plasticoso.....ma Io questo me lo terrò stretto!! Un pancake dal peso poco più di 100 grammi utile per viaggi e street, con un ottimo stabilizzatore. Per chi fa video lo zoom è veloce e silenziosissimo.Il mio modesto parere di appassionato di fotografia è di consigliarlo!Ha anche senso averlo con una mirrorles per fare entrare la z50 in un borsello o tasca . inviato il 01 Marzo 2020 |
![]() | Nikon AF-P DX 70-300mm f/4.5-6.3G VR Pro: Peso,nitidezza,resa cromatica,veloce messa a fuoco,prezzo. Contro: Aggiungo dopo cinque mesi di utilizzo che è entrata polvere ! ) Opinione: La qualità delle lenti è davvero eccezionale per il segmento dei tele economici ! È ovviamente un po' buio ma dipende dalla tenuta iso del corpo macchina.La resa dei colori e cromatica a confronto di ottiche più costose è fenomenale.La messa a fuoco è silenziosa e veloce. Il vr fa bene il suo lavoro.Sono molto soddisfatto dell' acquisto! inviato il 12 Gennaio 2020 |
![]() | Nikon Z50 Pro: Processore expeed6, tenuta alti iso,qualità immagine ,autofocus ibridio veloce,materiali,tropicalizzata,impugnatura , possibilità di montare ottiche mount f con adattatore fornito. Contro: Nulla Opinione: Acquistata perché mi attirava la qualità - prezzo e a conti fatti non mi sono affatto pentito.Ha la giusta leggerezza e dimensioni,corpo compatto con una presa fantastica,ho provato subito l'autofocus ed è veramente veloce e preciso!Per ora ho testato l'ottica del kit 16-50 non propio luminosa ma nitida! Con questo processore mi posso permettere di scattare con alti iso senza problemi.Il settaggio del menù è personalizzabile e ampio come tutte le nikon di fascia alta.Sul web qualcuno lamenta di non potere inserire la scheda di memoria lateralmente nell' impugnatura come nella reflex ,io invece preferisco nel vano batteria come Olympus . inviato il 15 Dicembre 2019 |
![]() | Olympus 9mm f/8 Fish-Eye Body Cap Pro: Dimensioni, prezzo,nitidezza. Contro: Leva del "MF"lenta, Diaframma troppo chiuso. Opinione: Preso per il prezzo irrisorio e arrivato nel tardo pomeriggio ho voluto immediatamente provarlo e ne sono rimasto deluso immediatamente! Non riuscivo a fare una foto a mano libera nitida se non alzando gli iso causando rumore , dallo sconforto lo avrei buttato! Poi ho provato a scattare con l'aiuto del flash e le cose sono cambiate ....sembrava un altro obiettivo,eccellente! Quindi ho aspettato il giorno dopo con il sole .Testato con luce diurna va bene !!! Per ora ( aggiornerò più avanti) il lato negativo è il diaframma troppo chiuso e la leva della variazione focus che si sposta se la sfiori.Per il mio punto di vista la nitidezza la trovo migliore spostando su iperfocale che su infinito. inviato il 30 Novembre 2019 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital 25mm f/1.8 Pro: Qualità cromatica,nitidezza anche a TA ,leggerezza . Contro: Nulla. Opinione: Questo obiettivo fisso che ho deciso di acquistare (equivalente a un 50 FF) mi è piaciuto molto per la dimensione, la nitidezza e i colori naturali . È adatto per i video data la silenziosità e velocità AF. Consiglio di non chiudere il diaframma oltre 11 per non avere problemi di diffrazione. Anche a TA però c'è poco sfocato ( siamo su m4/3 ) normale. inviato il 14 Agosto 2019 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-200mm f/3.5-6.3 Pro: Nitidezza,resa cromatica, velocità AF, tropicalizzato, qualità costruttiva. Contro: Nulla Opinione: È un eccellente tuttofare per viaggi, non dovrete mai cambiare obiettivo ( secondo me di primaria importanza per non sporcare il sensore quando si cambiano obiettivi in continuazione all'aperto! Fantastica la minima distanza di messa a fuoco di soli 2 centimetri a 12 mm ,ideale per macro . La qualità costruttiva è solida . Insomma un equivalente 24-400 in FF . inviato il 10 Agosto 2019 |
![]() | Olympus OM-D E-M10 III Pro: Qualità costruttiva,file jpg,punti messa a fuoco, stabilizzatore ,compattezza,design,video 4k,mirino. Contro: Rumore sopra i 1600 iso ( normale per un micro 4/3) Opinione: Preferendo corpi macchina piccoli e leggeri per uso quotidiano, ho optato per questa Olympus e devo ammettere che la versione silver e' davvero bella con il suo stile retrò.Ha i comandi di tempo e diaframma davvero comodi ,ottimo il mirino elettronico,fantastica la qualità costruttiva. Le sole funzionalità Live Time e Live Composite valgono il prezzo! Il settore video mi ha entusiasmato anche per il 4K e lo stabilizzatore a 5 assi! Insomma con un obiettivo della serie m.zuiko per la loro leggerezza vi scorderete di averla addosso!! inviato il 05 Agosto 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me