|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Meschino www.juzaphoto.com/p/Meschino ![]() |
![]() | Sony A9 Pro: Af, sensore stacked, otturatore elettronico e meccanico, qualità raw, assenza blackout e risoluzione evf e molto altro. Contro: Nulla Opinione: Fotocamera dalle altissime prestazioni, otturatore elettronico utilizzabile in tutte le situazioni, banding e rolling shutter quasi assenti, menù intricato ma personalizzabile, tenuta iso ottima, AF decisamente impeccabile, possibilità di scegliere il colore del box di messa a fuoco, evf dettagliato e luminoso. Tracciamento volti decisamente migliorato con l'ultimo firmware. inviato il 12 Dicembre 2022 |
![]() | Tamron 24mm f/2.8 Di III OSD M1:2 Pro: Costo, leggerezza, resa generale, resistenza polvere e agenti atmosferici. Contro: Distorsione Opinione: Ottima lente, montata su a7III non delude, AF leggermente incerto in qualche occasione ma assolutamente trascurabile, vale lo stesso per quanto riguarda il motore MAF leggermente rumoroso ma non disturbante. La qualità generale dell'immagine è ottima cosi come i colori, la distorsione è evidente, ma facilmente recuperabile sia in camera che in post produzione, nulla da invidiare a lenti più blasonate. Per concludere direi che, visto il rapporto qualità/prezzo è una lenta da avere. inviato il 18 Luglio 2022 |
![]() | Sony A7 III Pro: Tutti quelli già cititati in questi anni... Contro: Sensore che tende a catturare la polvere, EVF a bassa risoluzione. Opinione: Macchina assolutamente reattiva, un autofocus ad altissimi livelli (sistema AF che negli anni ha fatto scuola), AF-C invidiabile, tracciamento volti eccezionale, è assolutamente una mirrorless ancora prestazionale, ha tenuto un ottimo valore di mercato, l'unico neo se vogliamo dirla tutta è il sensore molto esposto, quindi attenzione alla polvere, la qualità e la lavorabilità dei file ottime. inviato il 26 Giugno 2022 |
![]() | Fujifilm XF 56mm f/1.2 R Pro: Resa cromatica, bokeh strepitoso, qualità costruttiva Contro: Forse AF incerto in qualche occasione Opinione: Obiettivo spaziale, resa cromatica eccellente, AF incerto solo in qualche occasione, ma comunque soddisfacente. Detto questo, io lo uso in accoppiata con la XT-4 che forse rende l'autofocus un pochino più reattivo, rientra sicuramente tra le lenti must have, peso e ingrombri sono contenuti, la qualità come sempre in casa Fuji è di alto livello, l'assenza del WR per quanto mi riguarda è ininfluente. Risulta essere un'ottica divertente una anche al di fuori della fotografia ritrattistica, sotto certi aspetti un po' una rivelazione. inviato il 09 Maggio 2022 |
![]() | Fujifilm X100V Pro: Tropicalizzata, tascabile, Filtro ND, Focale, Estetica Contro: Crea dipendenza elevatissima, dovrebbero renderla illegale! Opinione: Macchina versatile, file di ottima qualità, ideale per streetphotography, focale fissa riveduta che restituisce immagini molto nitide. Da sottolineare l'eccezzionale mirino ottico/digitale, una rarità sulle mirrorless odierne. Nulla da invidiare a Sony a7c. Design strepitoso, è diventata la mia every day camera! inviato il 17 Marzo 2022 |
![]() | Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS Pro: Costruzione, ghiera diaframmi, apertura, crea dipendenza Contro: Crea dipendenza Opinione: Obiettivo "kit", ma solo nella parola, vetro decisamente sopra la media, divertente da usare, non ti lascia (quasi) mai deluso anche considerato le aperture del diaframma.Obiettivo usabilissimo in qualsiasi situazione, leggero compatto e discreto, ottimo compagno di viaggio, e non delude nemmeno nella streetphotography. La mancanza della tropicalizzazione é assolutamente trascurabile. Paraluce compreso nella confezione. inviato il 25 Giugno 2021 |
![]() | Fujifilm X-T4 Pro: Leggera, "affascinante", ottimo sensore, tenuta iso (miglior aps-c), ottiche di qualità. Contro: Forse un pochino l'ergonomia. Opinione: Macchina davvero efficace, provenendo da corredo FF (CANON EOS 6D) nessun rimpianto, file RAF eccellenti, ottima lavorabilità, parco ottiche di tutto rispetto, scatto a raffica eccellente, mirino elettronico assolutamente perfetto, tra i migliori sul mercato, la tenuta ad alti iso è ottima tenendo presente che è "solo" aps-c, forse l'AF ogni tanto non fulmineo, risolvibile con aggiornamento SW. I file .Jpeg che sforna la macchina sono perfetti se poi accoppiati alle simulazioni pellicola. inviato il 24 Giugno 2021 |
![]() | Xiaomi Mi Mix 2 Pro: Display - hardware Contro: Fotocamera posteriore e frontale assenza jack cuffie Opinione: Dal punto di vista telefonico nulla da sottolineare, unico neo il reparto fotografico, che pur se equipaggiato di sensore Sony delude in condizioni di scarsa luminosità e manca di scatto Raw;l'unica soluzione per migliorare quindi il reparto foto è quella di sbloccare il dispositivo, ed installare una Gcam, ed abilitare lo scatto Raw di modo da avere maggior controllo sullo scatto. inviato il 13 Maggio 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me