La Norvegia non e' solo Aurore in Articoli il 26 Ottobre 2015, 14:00 Quando mi e' caduto l'occhio sulla cartina geografica e la localita' che piu' ispirasse il connubbio tra tradizioni e colori , lo sguardo cadde sulla cittadina di Bergen , secondo luogo come densita' di popolazione dopo Oslo in Norvegia . So che alcuni potranno pensare ad eresia in quanto quando si parla di Norvegia la si accocia solitamente a quello straordinario fenomeno chiamato Aurora che solitamente e' visibile nei mesi invernali al nord . Pero' piu' guardavo le immagini e piu' ero attirato da questa cittadina .La chiamano la porta dei fiordi in quanto tutte le maggiori escursioni/crociere partono o passano da questa localita' . Il problema del meteo in Norvegia e' di ordinaria amministrazione , dico solamente che su cinque gg di permanenza tre sono stati di cattivo tempo e mi ritengo fortunato.
Il quartiere di Bryggen ,dal 1979 incluso nella lista Unesco come patrimonio dell'umanita' ha un valore storico che risale alla sua costruzione dal 1070 ,anno di formazione della citta' stessa quando Olaf Kirre, re di Norvegia a suo tempo, ebbe l'intuizione di far emergere la citta' stessa e modernizzarla come importante porto marittimo per gli scambi commerciali al posto che tentare le invasioni ai paesi vicini .
Nel XIII secolo Bergen divento ? una delle piu' importanti citta' della Lega Anseatica ,la potente associazione mercantile dei mari d ?Europa favorendo l'importazione di tutto l'ittico proveniente dai paesi nordici .
A seguito di numerosi incendi , ultimo dei quali nel 1955 , la citta' ha subìto devastazioni e ,solamente un grande lavoro di ricostruzione ,ha fatto in modo di mantenere le strutture originali di un tempo . Attualmente ne rimangono 61 dove al loro interno sono presenti diverse attivita' commerciali ed il museo anseatico .
Due le funicolari permettono una vista dall'alto della cittadina . Una che porta direttamente in 7 min sul Monte Floyen e l'altra in 10 min a Ulricken . Da Floyen partono diversi percorsi che permettono di effettuare un "soft " trekking alla portata di tutti scegliendo tra i vari percorsi evidenziati da cartellonistica in base ai colori . ( D'inverno sono piste di sci di fondo, infatti vi sono anche dei paletti che determinano il livello della neve stessa ). Sui vari percorsi sono presenti laghetti/cascate che trasmettono tranquillita' ed una bellissima vista sulla costa ...
22 commenti, 7350 visite - Leggi/Rispondi