|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Giugno 2025, 10:40 Beh ma continuando dal primo capitolo... l'avete vista la rotella delle simulazioni dov'è stata messa? Bravi e basta ![]() www.fujirumors.com/final-fujifilm-x-e5-teaser-shows-new-film-simulatio Finestrella sulla sx della calotta superiore appena scostata dall'oculare...una meraviglia 55 commenti, 1024 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 05 Marzo 2025, 8:46 Sto pensando di organizzare, non so quando, un we a Londra con la famiglia...moglie e bimbi (5 e 2 anni) Di base quel che mi/ci interessa è far divertire i bambini, quindi tra le mete sicuramente ci saranno zoo, acquario e museo (il grande va matto per i dinosauri...ovviamente ![]() Chiedo a chi c'è stato, o ci vive, qualche dritta su dove guardare per vitto alloggio e trasporti (tessere o che ne so)...le zone con il miglior rapporto q/p per evitare di svenarsi in 3 gg ecc... O se ci sono pacchetti ingresso per le varie "attrazioni"...a Toronto per dire ti puoi prendere una Citypass che contiene ingressi/sconti in vari posti. Conto anche di camminare, ma i bambini sono piccoli quindi non potranno essere km e km...salvo non esistano carretti a noleggio dove buttarli ![]() Foto? Si ne farò, ma credo porterò le lenti che porto di solito anche quando vado in giro nel mio paesello...tranquilli ![]() ![]() 6 commenti, 283 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Novembre 2024, 9:01 Non sono molto propenso a parlare dei fatti miei a sconosciuti ma....per aiutare un po' il mio bimbo metto da parte la cosa. Cerco di farvela breve.. 3 anni fa mio suocero è venuto purtroppo a mancare fin troppo giovane. Mio figlio al tempo aveva 2 anni, non ha vissuto nessun trauma e non credo nemmeno se lo ricordi, putroppo... Il "problema" nasce ora, quando all'asilo alle varie feste dei nonni vede che gli altri bambini un nonno ce l'hanno e lui invece no, ha "solo" nonne...perchè il suo di nonno è in cielo. Ultimamente, diciamo negli ultimi mesi si inventa sempre storie e avventure che, secondo lui, ha vissuto insieme al nonno: "una volta col nonno siamo andati nel campo e abbiamo trovato un piccolo di daino..." "col nonno abbiamo trovato un uccellino e lo abbiamo messo dentro una scatola per dargli da mangiare" "col nonno siamo andati al cinema..." ecc ecc... Io e la mia compagna chiaramente lo stiamo ad ascoltare interessatissimi chiedendo anche dettagli ecc pur sapendo sia tutto frutto della sua testolina... Nella mia ignoranza questo è il suo modo per non sentirsi "meno" degli altri, ma mi si stringe il cuore a sentirlo e vorrei capire se posso fare qualcosa in più io per aiutarlo in un qualche modo. 72 commenti, 2243 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Settembre 2024, 15:05 Voi che le cose le sapevatele… Come si realizza una meraviglia così? ibb.co/c8ggT3R High key ok….ma fattibile a casa con luce da finestra e un flash? Mi sa che ne servirebbero almeno 3… Illuminatemi :) 75 commenti, 3321 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 19 Settembre 2024, 9:11 Come da titolo... 211 commenti, 5993 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 04 Agosto 2022, 14:45 www.udinetoday.it/social/pene-fuori-pantaloni-atletica-4-agosto.html ![]() 5 commenti, 407 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 03 Agosto 2022, 8:40 Non ti ho disturbato in privato, perchè alla fine ho pensato potesse tornare utile anche ad altri. La faccio super breve...ho bisogno del tuo sapere ![]() Ho preso un 80-200 f4,5 e nonostante in base a seriale ecc fosse un AI mi sono ritrovato un ottica con anello pre-AI... Dopo aver lanciato vari santi del calendario, mi sono armato di pazienza e ho cercato in rete qualcosa che potesse aiutarmi nella conversione. Alla fine della fiera ho visto che ci son due soluzioni, o meglio tre: 1. prendere coraggio a 4 mani e smontare e fresare l'anello 2. farsi smontare e fresare l'anello da qualcuno che lo sa fare 3. trovare un kit di conversione (un anello già pronto e fatto) le mie conclusioni: 1. mi manca la fresa 2. costo 45/50€ 3. reperibilità e costi ignoti....fino a sta mattina quando sul sito Kamerastore (roba in Finlandia) ho trovato l'anello a 10,5€ (+10€ di ss) tempo 2 sec e avevo fatto l'ordine. Ora entri in gioco tu, perchè non ho alba di cosa/come smontare tutto da me senza fare cappelle. Mi dai una mano? ![]() (sito super Kamerastore, fatevi un giro ma prima tagliate le carte di credito ![]() Grazie!!!! 6 commenti, 516 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2022, 9:00 visto che la discussione era interessante www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4264087 e io ho ancora bisogno di voi apro la parte 2 ![]() Ditemi un po'....quali sono i costi possibili di una revisione di una macchina presa usata? Ovvio che di base deve funzionare, quindi non intendo una riparazione totale ma poniamo il caso sia ferma da un bel po' suppongo che un tagliando sia d'obbligo e quindi penso ad una: pulizia/riparazioni generali (pelle scollata?) pulizia specchio(muffe/opacità) cambio guarnizioni che altro? e indicativamente che costi? Questo per aiutarmi nella trattativa di un eventuale acquisto di usato da privato Come sempre....Grazie ![]() 214 commenti, 6129 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Giugno 2022, 9:50 Titolo forse un po' clickbait ma con una verità... Per colpa delle simulazioni pellicola Fuji con cui mi trastullo, mi è cresciuto un gorilla sulla spalla. Siccome il suo peso iniziava a farsi sentire per il mio 41esimo compleanno ho deciso di accontentarlo e di prendermi una Nikon FE...la mia prima macchina tutta meccanica (quasi tutta ![]() Nei prossimi mesi cercherò l'occasione giusta e continuerò a ragionare sulle eventuali lenti... Volevo partire con un 50mm (ais f1,2 sarebbe il sogno proibito) ma visto che sempre un domani, se farò b/n mi piacerebbe sviluppare da me, forse un 55mm micro sarebbe più sensato per le eventuali digitalizzazioni dei negativi tramite la mia Fuji....sbaglio? L'altra lente che sicuramente mi riprenderò (mannaggia a me e a quando l'ho venduta) sarà il 105 f2,5 Comunque tornando alla questione "simulazioni pellicola", in principio scatterò a colori (Portra 400) quindi la questione sviluppo non esiste....manderò direttamente ad un laboratorio per sviluppo e stampa, naturalmente. Ma ora ho una domanda che per i dinosauri del forum sarà sicuramente i.diota e provocherà pugni sulle scrivanie e insulti.... ![]() Come funziona l'esposimetro in una macchina cosi vecchia? Mi spiego meglio... Ho iniziato a fotografare con la pellicola (velvia tra l'altro) ma con una macchina già "avanti" (una F75 che ho ancora), con misurazione spot/semi spot/matrix che ovviamente la FE non ha... Quindi come misura? Sempre in spot/semispot al centro come immagino, o no? 223 commenti, 8075 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Gennaio 2022, 9:19 Buongiorno Juzini, avrei bisogno di un confronto con chi ci è passato prima di me... Ho fatto un bel ritratto (a mio giudizio ![]() Mi rivolgerò a Fotocromie perchè forse sarò "seguito" un po' di più e potrò essere un po' più sicuro del risultato, cosa non da poco visto che come PP non sono un campione e faccio tutto senza schermo calibrato ecc ![]() Ho girovagato tutto il loro sito per tirare la quadra tra carte e supporti.... Per la carta ci siamo, Hahnemule Photo Rag ma resta il dilemma sul il supporto. Non so cosa scegliere sinceramente.... Tra quelli che mi "ispirano" vedo: gatorfoam e reboard ma è solo una "sensazione" non so se poi siano la scelta più giusta...consigli? La mia idea è comunque di appenderla senza cornice e senza vetro, per godermi la carta e non avere riflessi Grazie a chi mi dirà la sua ![]() 0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2021, 8:36 Buongiorno, ieri dopo un po' di tempo che non toccavo la macchina, l'ho ripresa in mano e accendendola ho trovato una "bella" sorpresa....tutti i settaggi/personalizzazioni erano saltati. Dopo il calendario di santi lanciato come da tradizione, ho ricominciato a risistemare tutto e fine, ma volevo capire se sto fatto è capitato a causa mia o semplicemente è impazzita a caso la macchina. Diciamo che, la prima volta l'ho messa via con la batteria inserita, che però ho trovato scarica il giorno che ne avevo "bisogno", l'ho quindi tolta e messa in carica e poi non più inserita nella macchina. Ieri l'ho presa, infilata, ho acceso e puf....da rifare tutto come se la macchina fosse stata appena presa. Suggerimenti per evitare ricapiti? ![]() 2 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Luglio 2021, 8:36 sono sorpreso, come mai non ci sono già tre thread arrivati a 15 pagine? ![]() Mi è parso di capire che Tony non piace a nessuno (a me si)...forse per quello non l'avete considerato ![]() 32 commenti, 2571 visite - Leggi/Rispondi | 43 anni, prov. Udine, 6061 messaggi, 4 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Luca.categoria ha ricevuto 23476 visite, 109 mi piace Attrezzatura: Fujifilm X-T3, Nikon FM, Nikon 50mm f/1.4 Ai-s, Nikon Micro 55mm f/3.5 AI, Fujifilm XF 18mm f/2 R, Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Luca.categoria, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 25 Settembre 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me