|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Giugno 2017, 11:28 Ciao a tutti , dopo un po di mesi con questo monitor ( che non ho ancora calibratoe on vi arrabbiate) in attesa di vendere il colourmounky per poi prendere l'xrite e calibrarlo, volevo capire come settario al meglio...attaccato via hdmi ad una gtx960, volevo capire se impostarlo con i preset oppure Rgb o cal 1 o cal2. In definitiva doveva uscire già calibrato ma qual'è la calibrazione di fabbrica? Si deve selezionare? io non ne faccio esclusivamente uso fotografico ma anche per i videogame ....potete aiutarmi? 96 commenti, 7416 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Ottobre 2016, 17:40 Ragazzi ciao , mi sto abituando a Lavorare con il monitor settato su AdobeRgb, i file lavorati se salvati poi con Rgb risultano troppo saturi. Stessa cosa accade anche se pubblico una foto salvata con Adobe 1998 con lightroom e la pubblico su Juza. Come mai? Dove sbaglio? 7 commenti, 731 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Ottobre 2016, 16:56 Ciao a tutti, premesso che ho cercato ma trovato soprattutto argomenti sui cataloghi, mi chiedevo....possedendo SSD per SO e HD da 1 tera per salvare le foto, è giusto importare i file RAW da fotocamera direttamente sul disco Hd tradizionale? questo potrebbe rallentare il lavoro su lightroom? 3 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2016, 23:03 Ciao a tutti, da un po di mesi scatto con un'ottima Nikon aps-c che mi da un po di noie con l'esposizione ma che quando accade mi restituisce file nitidi e puliti. Nello specifico quando lavoro i suoi file con il vecchio Lightroom 4.4 trovo un grosso margine di lavorazione sia nelle luci che nella nitidezza. Oggi mi è capitato di scattare un po di foto con una Canon 6d acquistata del 2013( una delle prime versioni) e nonostante l'obiettivo 24-105 serie 1 veramente malandato, sono riuscito ad ottenere qualche scatto decente in una stazione metropolitana. La cosa che mi ha colpito è che durante la lavorazione che io effettuo in genere in modo poco invasivo sia per miei limiti ( non ritocco e non applico filtri predeterminati) ho notato che il file della 6d lo dovevo lavorare molto meno , sopratutto nella nitidezza, anzi ho notato che alzando i valori di lightroom non ottenevo miglioramento della definizione che già comunque ritenevo soddisfacente....ma la applicavo in automatico abituato a farlo un po su tutti i file della 7100. con questo non voglio assolutamente insinuare differenze o vincitori tra le due macchine ma semplicemente mi pongo una domanda sul fatto che forse i file della 6d(sempre Raw ovviamente ) vanno lavorati di meno nelle correzioni??? 28 commenti, 1600 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Settembre 2016, 17:38 Ciao a tutti, scrivo per avere la delucidazione in quanto non ho ben compreso come ridimensionare le mie foto che nascono a 24mpx e che ridimensiono attraverso Lightroom ridimensionandole a 10mb e non a 1200pixel lato lungo ..... è un errore? Ho notato che la maggioranza di voi presenta l'immagine mediamente a 2,5 mb che vista poi a tutto schermo mantiene dettaglio e nitidezza mentre le mie a 24mpx se le apro in juza ad alta risoluzione si aprono enormi e sgranate...come posso ovviare? spero di essermi fatto comprendere ...grazie 3 commenti, 576 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Settembre 2016, 16:06 Ciao ragazzi e scusate se rompo ancora. Da miei precedenti post chiedevo info su IMac... Gli stessi non mi hanno convinto in quanto dopo attento studio dove ho letto un bel po' di cose a riguardo dei retina e del lavorare file fotografici, ed al di fuori di questo in questo momento storico non posso spendere 3000 euro per un 27 pompato ( lo prenderei solo così per dargli longevità ) ed in più il. Monitor da 27 mi dà problemi ( mi gira la testa dopo un po). Detto questo vorrei prendere un Mac Mini configurazione intermedia con 16 gr di ram ed un domani sostituire il disco con SSD. Al sistema dovrei attaccare ovviamente un Monitor e mi chiedevo quale abbinarci rispettando la risoluzione della sk video presente e non complicandomi la vita con risoluzioni impegnative. Con il Mini ci fare Ps cc e LR cc( a quanto pare L' unico modo è l'abbonamento) Che mi consigliate?? Faccio un errore?? Che monitor prendo? Che adattatore miniport prendo per collegare il monitor?? Ovviamente il Mac mini prendo il medio per una questione di budget .. Caso contrario avrei preso l'Imac 24 intermedio da 1529 e non retina ma pare che sto monitor lucidi diano fastidio e dopo tutta la fatica che uno fa per fare foto, lavorarle e pubblicarle non lo posso accettare . Grazie e scusate se rompo 19 commenti, 1858 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Settembre 2016, 11:51 Ciao a tutti , sono i procinto di acquistare un colorimetro per calibrare lo schermo del mio Macbook 15.1 del 2009 ed un futuro Monitor , probabilmente un dell 24 serie M.....ho letto con interesse le discussioni di Ramiriel e pisolomau, cominciato a leggere il trattato sul colore e poi....poi sono andato in confusione ovviamente . In questo momento ho bisogno di avere e dare la certezza dei colori...per cui vorrei che i miei monitor fossero calibrati, in modo tale che chi apre le mie foto ( con un monitor calibrato) abbia fedeltà....Sto per acquistare un colorMunki ma ho letto che lo schermo del Macbook che è lucido da un po di problemi di calibrazione.....è vero? restando su un budget di 150 euro massimi, devo forse prendere lo Spyder 5 pro? si presta meglio? grazie a tutti 7 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2016, 13:58 Ciao a tutti, vorrei acquistare Photoshop ex novo ma non il CC in abbonamento .dal sito Adobe non trovo riscontro. Sapreste indicarmi il modo? 0 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Settembre 2016, 21:02 Ciao a tutti, oggi mi sono recato a dare un primo sguardo all'Imac che utilizzerò per sviluppare/ visionare foto ...ecc ecc.... Tralasciando la configurazione base ho visto che tra 21,5 4 L ed il primo modello da 27 5k ci sono " solo" circa 300 euro di differenza che comunque mi sembrano avvantaggiare la versione da 27 che sembra avere processore e scheda grafica superiore . Insomma , mi ingolosisce la versione da 27 ma ho il terrore che il monitor così grande mi possa stancare lavorandoci a circa 30/40 cm di distanza . Cosa ne pensate ? I possessori di questo modello prediligono il maxischermo oppure il 21? Peccato non ci sia più il 24 " 25 commenti, 1649 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Settembre 2016, 22:45 Ciao a tutti , ho cercato prima di porre la domanda in oggetto ma ho trovato solo cose relative a Ps e Cs. Io utilizzo solo Lightroom 4 al momento e salvo la foto in Jpeg, spazio Srgb con limite dimenzione a 10mb e nitidezza "alta" per schermo. Sbaglio qualcosa? ovviamente ho notato che le foto di schiariscono lievemente ma non saprei come applicare maschere ecc ecc 0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Agosto 2016, 16:39 Ciao a tutti , sono in procinto di acquistare il computer IMAc 21,5 verso quad. 2.8ghz e 16 m di Ram. Lavoro in ambiente Mac da anni e quindi è scelta obbligata sia in ufficio dove ho un 21 di qualche anno che a casa dove uso un Macbook pro 15" del 2009 Avendo ripreso la fotografia e volendo studiare la postproduzione aggiornandomi con Lr 6 e Ps cc purtroppo sono ad un bivio in quanto o prendo un monitor performance da 24" e lo attacco al Macbook oppure prendo un Mac fisso. La rasca mi direbbe di prendere io monitor ma ho paura che il vecchio dual core 2,56 del macbook che posseggo non digeriscano adeguatamente i nuovi programmi Adobe ( attualmente uso Lr4 ed è lievemente lento). Insomma..... volevo un consiglio da eventuali possessori oltre che sapere se è indispensabile prendere la versione "retina " che costerebbe 200 euro in più. Grazie a tutti 29 commenti, 2272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Agosto 2016, 22:28 Ragazzi non me ne vogliate se ho sbagliati sezione , siccome sono alle prime armi nella post produzione ed usando lightroom vengo comunque da una scuola dove i file RAW li sviluppo toccando pochi parametri. Vedendo molte foto spettacolari sul forum noto, specie nei paesaggi che molte foto hanno questo aspetto , come dire, plasticoso, queste rocce quasi lucide oltre che l'effetto satinato del mare. Qualcuno di voi sa indicarmi la strada per ottenerlo con lightroom oppure serve qualche maschera particolare di PS. Grazie a tutti 48 commenti, 4944 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Franstar75 ha ricevuto 53796 visite, 218 mi piace Attrezzatura: Canon 6D, Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD, Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD , Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Franstar75, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 19 Settembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me