Nuovo Blog: Ispirazione Fotografica in Blog il 20 Aprile 2015, 17:27 Ciao a tutti! Io e Fabionline89 (anche lui membro di juza) abbiamo aperto questo blog,
ispirazionefotografica.it/?page_id=9t, che avrà lo scopo di raccogliere progetti fotografici di vario genere, per condividere la passione per la fotografia "sentita", a dispetto di quella in cui prevale l'importanza dell'attrezzatura. Naturalmente avendolo appena aperto risulta ancora un pò spoglio, ma cercheremo di tenerlo aggiornato anche con interessanti articoli di cultura fotografica e, presto, con contest mensili!
Se vorrete fare un passaggio sarete i benvenuti, cosi come se vorrete proporre un vostro progetto fotografico!
Tutte le altre info le troverete sul sito,
a presto e buona luce!
Alice & Fabio
0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi
Composizione delle foto "inclinate" in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Gennaio 2013, 15:32 Ciao a tutti,
ho appena finito di leggere l'ormai celebre "L'occhio del fotografo" ed ho notato una cosa, non si parla per niente della composizione "inclinata".
Per cui chiedo a voi: cosa ne pensate?
Personalmente ne sono attratta quando guardo foto altrui, ma quando sono io a scattare, non mi viene mai e dico MAI da tentare quest'approccio compositivo; anzi, l'orizzonte storto spesso e volentieri mi infastidisce a tal punto da ritagliare la foto finchè non ottengo il risultato desiderato!
Domanda invece per chi fa uso di questo tipo di composizione: ci sono canoni tecnici sui quali fate affidamento (es. linee del paesaggio o del soggetto allineate con i bordi della foto) o andate semplicemente ad intuito/gusto?
Chiedo perchè leggendo quel libro, viene specificato che sarebbe buona regola giustificare scelte tecniche particolari, dandogli appunto un motivo d'esistere; spesso invece vedo foto inclinate "a prescindere", ed è forse in quel momento che quel tipo di composizione cessa di piacermi...
a voi la parola
36 commenti, 6195 visite - Leggi/Rispondi
Fotografare da libero professionista in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Novembre 2012, 14:01 Ciao a tutti, vi pongo un paio dei miei crucci:
1) un fotografo inquadrato come libero professionista, può realizzare foto ad eventi e vendere le stampe (o i file) ai partecipanti che le richiedano?
Leggendo qua e la in internet mi pare di capire che non sia possibile, in quanto il libero professionista vende la sua "manodopera", e non qualcosa di realmente tangibile come la stampa di una foto.
Ma se invece fosse l'associazione che organizza l'evento ad ingaggiare il fotografo per realizzare un servizio, sarebbe corretto?
2) il libero professionista che realizza servizi fotografici, in che modo può offrire al cliente un servizio di stampa foto? Fin'ora l'unica soluzione (fiscalmente corretta) che mi sembra valida è quella di ordinare stampe e/o fotolibri online (mi piace molto digitalpix) e far spedire e fatturare a nome del cliente....il problema è che in questo caso il guadagno sarebbe pari a zero o poco più, perchè con fattura nero su bianco, il cliente avrebbe chiare le spese e quindi il ricarico!
Grazie !
36 commenti, 13819 visite - Leggi/Rispondi
corsi pet photography in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2012, 14:42 Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se ci sono corsi di pet photography in emilia romagna? grazie !
0 commenti, 524 visite - Leggi/Rispondi