|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Walter Oss www.juzaphoto.com/p/WalterOss ![]() |
![]() | Panasonic Lumix G 14-45mm f/3.5-5.6 ASPH OIS Pro: Molto incisivo, nitido, colori buoni, LEGGERRISSIMO, focale ad un buon spettro d'utilizzo. Contro: Zoom non fluido Opinione: Uso questo obiettivo da 6 mesi esclusivamente per foto in montagna data la sua versatilità focale 14/45 ottimale per foto in montagna ma sopra tutto esalto la sua leggerezza e poco ingombro, montato sul mio secondo corpo Oly m5II il tutto pesa 664 gr. Lente stabilizzata, anche se io uso di solito stabilizzatore in macchina. Nitido e incisivo a tutte le aperture, oso dire da bordo a bordo, i colori sono buoni nella norma tendenti al caldo, sfocatura fondo campo abbastanza morbida (ma soddisfacente) calcolando le sue 7 lamelle di otturatore (poi ognuno sa i limiti di una 4/3 in questo frangente). Riesco a fare anche dei buoni macro avendo distanza minima molto buona. Soffre a luci basse ma si sa parte da 3.5 e per tanto tutti sanno i limiti di una lente a 3.5. Unica pecca lo zoom non fluido, ne risento solo e comunque quando faccio qualche video. In generale sono soddisfatto dell'acquisto con una spesa di 150 € ho un obbiettivo che mi soddisfa inviato il 17 Novembre 2021 |
![]() | 7artisans 7.5mm f/2.8 Fisheye Pro: Apertura, nitidezza gia a 2.8, messa a fuoco manuale precisa, piacevole sfocatura del fondo campo. Barilotto tutto in metallo ottima costruzione. PREZZO dell'usato. Distanza minima. Contro: Peso (ma si capisce è fatto tutto in metallo) un pò di abberrazione (ma quale fisheye non la fa ??) Opinione: In sostanza una lente che fa il proprio dovere a pochi Euro, io lo tengo sempre nello zaino per escursioni in montagna, pratico anche con la messa a fuoco (manuale) e la ghiera dei diaframmi bella fluida. Da il massimo di sè a f4 ma anche a f2.8 non è male, anche a distanze minime da soggetti crea un piacevole sfocato a fondo campo nonostante io lo monti su una 4/3. Di contro un po di abberrazioni che risolvo in pp ma è normale su una lente del genere. Mi sto divertendo molto e da quando uso questa lente ho imparato molto a livello creativo. inviato il 13 Marzo 2021 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 30mm f/3.5 Macro Pro: Distanza minima, buona resa, LEGGERISSIMO e poco ingombrante Contro: NULLA se proprio apertura 3.5 (ma in macro non è così invalidante) Opinione: Acquistato usato a pochi euro ho voluto sperimentare quest' ottica mi reputo soddisfatto, dal peso veramente contenuto lo puoi mettere anche in tasca dei jeans a portata di cambio ottica rapido (nel senso che lo uso anche in street e dunque lo metto e lo tolgo spesso dal body) fa il suo dovere di macro messa a fuoco precisa e fulminea sia su Md 10 II che su Omd M1 II. inviato il 13 Marzo 2021 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro Pro: Nitidezza bordo a bordo, F4, tropicalizzazione, messa a fuoco, stabilizzato, materiali pro, per le dimensioni che ha peso contenuto. Contro: NESSUNO Opinione: Possedevo 12/40 pro, l'ho venduto per rischiare con questa nuova lente tuttofare diu alta qualità, bene ho fatto la scelta giusta, a mio giudizio la nitidezza a differenza del 12-40 si nota da bordo a bordo. Af fulmineo e di massima precisione se si lavora in manuale con visura del picco. La stabilizzazione unita a quella della macchina (possibile con M1 II) pazzesca ho fotografato a 1" (elementi statici) senza notare il mosso. Ottima resa colore, anche sfocato piacevole nonostante abbia solo 7 lamelle diaframma. Tasto funzioni (come fra l'altro molti pro) tropicalizzato ottimo paraluce, solo 560 gr per un obiettivo 12/100, TUTTOFARE lo uso in montagna, street, e ritrartto, ho azzardato macrofotografia e ne sono rimasto soddisfatto (senza nulla togliere chiaramente ad una lente macro dedicata). Consigliato per chi non ha voglia di cambiare in continuazione tante lenti. inviato il 15 Marzo 2020 |
![]() | Olympus OM-D E-M1 II Pro: Stabilizzatore pazzesco, messa a fuoco, Tracking AF, iso fino a 4000 più che accettabile, live comp, hi-res, raffica da cecchino, menu (basta studiarlo) comandi appropriati e comodi, TROPICALIZZATA, in mano casca bene, costruzione, peso, mirino ottico, video 4K, doppia slot. Contro: fin ora posso solo dire che quando si agise sulla ghiera di comando anteriore si tocca facilmente il pulsante di scatto. Opinione: cONSIDERIAMO anzitutto il sensore 4/3: Possiedo questa Oly dopo la mark 1 e la 10 mark II che ancora ho nel mio corredo. Questo gioiellino mi è piaciuto da subito, noto da subito la velocita e precisione della messa a fuoco, addirittura mentre inquadro da mirino posso spostare area AF da pad del display (pazzesco) il Tracking AF non molla la presa facilmente (forse in alcuni casi difficili con poca luce). Lo stabilizzatore da urlo, fotografo a mano libera fino a 13" senza notare alcun micromosso (mi sembra un sogno). Iso gentile e non aggressivo fino a 3200/4000 ma con ottiche dedicate (sigma 30 mm 1.4) su questa macchina gli iso quasi te li scordi. Il Live comp utilissimo non sotto/sovra esponi mai. HI-res ho provato questo nuovo elemento su questa OLy PAZZESCO meglio della mia Nicon D750 (unica cosa obbligo di trepiede) una risoluzione e gamma eccelenti (io stampo foto digitali grandi formati) ho provato a stampare con mio plotter e sono soddisfattissimo. Comandi comodi e veramente reattivi, chi dice che il menu è incasinato non lo ha studiato abbastanza una volta che entri nell'ottica OLy tutto più chiaro e veloce, ogni tanto resetto tutte le funzioni e con 5 min riassetto tutto. Cade bene in mano, il mirino eccellente. Produce dei RAW lavorabili su camera raw e altri softw. SODDISFATTO POSSO FARE UN ULTIMA MIA CONSIDERAZIONE: chi la disprezza sicuramente avrà una macchina da 5/6000 € in mano e poi fa foto da schifo, bha!!! inviato il 06 Febbraio 2019 |
![]() | Sigma 30mm f/1.4 DC DN C Pro: Una lama di rasoio nitidissimo, ben costruito, autofocus nella norma reattivo si comporta bene, ottimo il bokeh. Contro: Ho notato (ma solo nella zona di bokeh) che in forte controluce accenna ad abberrazione Opinione: Preso per street e ritratto e vi posso dire che si comporta bene, anche con la sua focale fissa da 30mm è ben tarato per riprese del genere sulla mia 4/3 diventa un 60mm. Leggero ma ben costruito nitido da parte a parte del frame, messa a fuoco veloce e reattiva (poi bisogna vedere su che corpo lo montate), sfuocato molto ben equilibrato e soft stacca comunque bene dai primi piani. 1.4 luminoso al punto di riprendere interni con poca luce a 250 iso a 30/60. Cosa dire ho speso € 300 (compreso paraluce) penso che non lasciarà più il mio corredo. Alle volte Sigma sorprende, ... piu lo guardo sulla mia Oly 1 mark II e pi mi piace. inviato il 06 Febbraio 2019 |
![]() | Canon PowerShot G7 X Pro: Pro: Costruzione ottima, piccola tascabile,RAW sensore buono 1'' , ghiera anteriore su obiettivo per settaggio comandi che io uso in dts, anche escursione 24/100 tuttofare luminoso 1.8 iso arriva a 1600 poi degrada, cromia negli standart tende ad esasperare toni caldi (rosso) Contro: Contro: Opinione: Fotografo con questa piccola canon da circa 1 anno, trovo veramente como la sua compattezza e dunque la posso portare in tasca di una giacca ed avere all'occasione sempre la macchina pronta. In generale scatta dei fail accettabilissimi, 20MP sono un buon rapporto sul suo sensore, menu facile e intuibile comodo la messa a fuoco da display con un tocco. Nota veramente dolente dopo 7/8 mesi notavo subito della polvere sulle lenti interne e sul sensore. inviato il 26 Settembre 2018 |
![]() | Canon G7X Mark II Pro: Costruzione ottima, piccola tascabile,RAW sensore buono 1'' , ghiera anteriore su obiettivo per settaggio comandi che io uso in dts, anche escursione 24/100 tuttofare luminoso 1.8 iso arriva a 2000 poi degrada, cromia negli standart per quel sensore tende ad esasperare toni caldi (rosso) Contro: Escursione sui 100 mm distorce un po ai lati, POLVERE SU LENTI E SENSORE. Opinione: Fotografo con questa piccola canon da circa 1 anno, trovo veramente comoda la sua compattezza e dunque la posso portare in tasca di una giacca/pantaloni ed avere all'occasione sempre la macchina pronta. In generale scatta dei fail accettabilissimi, 20MP sono un buon rapporto sul suo sensore, menu facile e intuibile comodo la messa a fuoco da display con un tocco. Nota veramente dolente dopo 7/8 mesi notavo subito della polvere sulle lenti interne e sul sensore. inviato il 26 Settembre 2018 |
![]() | Olympus OM-D E-M10 II Pro: piccola, leggera, comoda per giornalismo e street,robusta poco rumore alti iso (fino a 2500) ottima stabilizzazione, live ottimo, regolazioni WB buono. Contro: BATTERIA veramente scarsa, menu un pò incasinato. Af a basse luci fa un po fatica. Opinione: Ho acquistato questa macchina abbinandola al mio (parco macchine) come macchina tascabile sempre pronta, ho colto nel segno veramente comoda sempre appresso, immagini al pari delle reflex Nikon 300s se non più incisiva, resa molto buona, anche in jpeg, consiglio oltre al corredo ottico di serie 12/40 f3.5 un ottica 17/25/45 da f1.7 avrete il top. In pp lavorando su un RAW si possono correggere ombre e luci senza che il jpeg finito si spappoli. Infinite possibilità di personalizzare tasti e ghiere, touchpad per la messa a fuoco, addirittura picco per la messa a fuoco manuale, trak fuoco inseguimento soggetto buono. Nel menu di ripresa molte opzioni fisse interessanti. Raccomando l'acquisto di batterie aggiuntive. Restituisce ottimi file anche al naturale senza dover andare troppo a lavorsre in pp. inviato il 11 Gennaio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me