|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2023, 16:12 Ciao a tutti, Non sono riuscito a trovare un 3d sull'argomento: Dato che domani vado a ritirare la mia nuova Eos R7, vorrei avere un consiglio da chi sta usando la fotocamera: Quale scheda SD (adeguatamente veloce) devo prendere per sopperire alla velocità operativa della R7? Da considerare che NON faccio video, per cui la velocità deve essere adeguata al solo comparto foto (raffica). ![]() Grazie! ![]() 9 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2022, 13:15 Buongiorno a tutti, Sono qui a chiedere un consiglio per un regalo (corpo macchina più obiettivo) per la figlia di una mia amica, una ragazza giovane che si vuole approcciare alla fotografia e che viene dal mondo dei cellulari… Il budget è sui 1500 euro, e il regalo deve essere Nuovo, e vorrebbe una mirrorless. A me sono venti in mente questi modelli tutti Apsc: Canon R10 Nikon Z50 Nikon Z fc Sony A6400 Fuji XT30 II Fuji X-S10 Su micro 4/3 non saprei proprio Sinceramente però non conosco nessuno di questi modelli, e posso solo avere riferimenti sulla Canon perché sono un po' più informato su questo sistema ma non saprei cosa consigliare per meglio ottimizzare l'acquisto anche in previsione di un futuro appassionamento alla fotografia da parte della ragazza. La mia idea era di consigliare un kit e poi una lente economica luminosa come “scuola”, ad esempio la Canon mi viene in mente il 50ino ma mi sa che il budget è un po' limitato, le entry level mirrorless costano un po' di più rispetto alle entry level reflex. Avete dei consigli da darmi? Grazie in anticipo a chi mi dedicherà un po' del suo tempo! ![]() Vi prego non voglio innescare nessuna guerra tra marchi! 20 commenti, 1314 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Giugno 2017, 11:46 Buongiorno a tutti, apro questo 3d per chiedervi un consiglio, una mia amica vuole fare un regalo a suo marito (per il loro anniversario di matrimonio) il quale negli utlimi tempi lamenta il fatto che la loro Canon 50D è ormai un po' vecchiotta. Quindi lei si è posta l'obiettivo di regalare al marito un nuovo corpo macchina più moderno e performante in sostituzione della sua attuale 50D. Considerando che ha un Canon 15-85, un Canon 10-22 e un Canon 50 1.4 e che nella spesa NON è prevista una sostituzione degli obiettivi, secondo voi faccio male a consigliare una Canon 80D? Scatti prettamente vacanzieri e forse macro La Eos M5 non so se vale la pena preferirla alla 80D... Aspetto un vostro consiglio. 9 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 0:25 Ciao a tutti, come da titolo mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una fotocamera compatta per una mia amica. La macchina dovrebbe avere le seguenti caratteristiche: - essere abbastanza tascabile (più o meno) - avere abbastanza zoom (almeno come quello della attuale fotocamera, vedi sotto) - Costare entro i 300 euro (circa) Lei adesso ha una Canon PowerShot SX200 IS del 2009 che sta per tirare le cuoia (lo zoom a volte, non sempre, fa un rumore strano e va lentissimo come se stesse per rompersi) con la quale si trova abbastanza bene, e vorrebbe cambiarla con una fotocamera analoga. C'è qualche modello (Canon ma anche di altre case) che adesso, con 5-6 anni di sviluppo tecnologico in più, possa offrire delle migliorie rispetto a quello che ha adesso? Ho dato un'occhiata nella sezione recensioni, ma i modelli della fascia presa in esame non hanno commenti. Avevo adocchiato questi modelli per il momento (ma se avete altro da proporre fatelo ![]() www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_sx710hs www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lumix_lf1 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_tz57 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_stylus_sh2 ...i vostri consigli sono graditi! Grazie in anticipo. ![]() Alessandro 27 commenti, 1749 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2015, 13:14 Ciao a tutti, sono di nuovo a chiedere un vostro consiglio per un regalo che devo fare ad una coppia di sposi. Scusate la lungaggine ma non sono capace di sintetizzare meglio la faccenda! Devo regalare una fotocamera (BUDGET 500 EURO - solo NUOVO) che vada a sostituire l'attuale Nikon Coolpix L110 che hanno, e della quale lamentano una non eccelsa qualità d'immagine. Inizialmente i due sposini puntavano ad una Reflex (vuoi per moda, vuoi perché sentono dire che ha una qualità d'immagine migliore, vuoi perché "in un futuro se mi appassiono magari imparo a fare le foto" ? etc) ma poi, io ho insidiato in loro il dubbio che non avrebbero apprezzato una reflex entry level con ottica base 18-55 (perché è questo quello che ci compri con quella cifra) in confronto ad una bridge che ha un superzoom che ti fa (anche se con una non eccelsa qualità) un'escursione da 28 a 400 mm equivalenti. Quindi gli ho consigliato di capire bene le loro esigenze, ma parliamoci chiaro: non ne hanno idea! , per ora hanno sempre usato la fotocamera in automatico, ed è anche per quello che riterrei la Reflex diciamo "incompresa" una volta tra le loro mani. Le richieste da parte loro sono sempre quelle di ogni neofita: - che faccia belle foto - che abbia più megapixel? (vagli a spiegare che 12 megapixel gli bastano e gli avanzano) - che abbia una buona escursione focale ce lo metto io perché so che rimarrebbero delusi portandosi in viaggio di nozze un misero 18-55? (IMHO) In sostanza vorrei proporre loro alcuni modelli di fotocamere Bridge di buona qualità fra cui scegliere e magari inserirci anche una reflex entry level (La Reflex dovrà essere Canon, perché io uso e ho attrezzatura Canon per eventuali futuri scambi di accessori) in modo da fargli scegliere quella che spero non si riveli un acquisto sbagliato. So che la Panasonic FZ1000 e la Sony RX10 sono i punti di riferimento attualmente per le Bridge, ma sono un tantino fuori budget... Cosa mi consigliate? Grazie mille a chi mi vorrà aiutare Alessandro 42 commenti, 5356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2014, 15:46 Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per avere un'idea di cosa può bastare per realizzare foto dignitose a prodotti, dato che probabilmente a breve dovrò fare un lavoro nella mia azienda che richiede un'enormità di tempo dato che i prodotti da fotografare saranno tantissimi. Di solito usiamo fotografi professionisti per le foto di catalogo per i nuovi prodotti, ma in questo caso data la mole di lavoro (dobbiamo fare migliaia di foto di articoli vecchi che sono a listino ma di cui non abbiamo foto), e dalla non facile realizzazione per un non conoscitore del prodotto, sarebbe difficilmente gestibile da un esterno e ovviamente sarebbe enormemente costoso. Le foto poi serviranno per il web (e-commerce)? Da cui la necessità di aggiornare la nostra attrezzatura interna che ormai da anni giace poco usata e dannegiata. In casa abbiamo una Nikon D100 con ottica Nikon AF-S Nikkor 28-70 2.8 D ma purtroppo non funziona più tanto bene dato che non cambia i diaframmi, l'ho fatta vedere anche ad un fotografo Nikon che mi ha detto di non sapere il motivo di tale malfunzionamento. Mi è stato detto che non vale la pena ripararla... La mia idea, dato che sono un utente Canon e conosco questo sistema, era di prendere una Canon 6D: una full frame dalla buona qualità che mi permetterebbe di stare abbastanza (relativamente) basso con i costi per il corpo macchina, ma non ho un'idea precisa di cosa abbinarci come ottica per fare foto ai prodotti: un fisso 50mm può andare bene? oppure è meglio un 100 mm? Per quanto riguarda le luci? Questa sarebbe la mia idea iniziale: Canon 6D Canon 50 mm (per stare basso di budget) Luci (qui proprio non saprei su cosa orientarmi, presumo che un KIT Elinchrom D-Lite RX D-LITE RX 4 sia buono, ma ci sarebbe qualcosa di un po' più economico? RX ONE sarebbe troppo poco? non me ne intendo proprio... ![]() Cavalletto Un fondale con rotolo di carta bianca sostenuto da due stativi ce l'abbiamo già. Che ne pensate? Sto sbagliando qualcosa? Aspetto vostri consigli/commenti P.S.= considerate che queste foto dovranno essere fatte in "serie" nel modo più sbrigativo possibile data l'enormità di lavoro. 48 commenti, 3814 visite - Leggi/Rispondi | 48 anni, prov. Pisa, 581 messaggi, 3 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Navar.h ha ricevuto 6302 visite, 24 mi piace Attrezzatura: Canon 70D, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM, Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Navar.h, clicca qui) Interessi: Sport, Canottaggio, Fumetti, Cinema, Fotografia, Animali Registrato su JuzaPhoto il 28 Giugno 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me