|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Fabb www.juzaphoto.com/p/Fabb ![]() |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-45mm f/4 Pro Pro: compatto, leggero, costruzione solida Contro: manca tasto FN e clutch MF Opinione: ho avuto sia il 12-40 sia il 12-100 ma alla fine come tuttofare ho tenuto questo e venduto tutti gli altri perchè ho dato priorità alla compattezza che per me è fondamentale, in quanto odio girare con dei cannoni troppo vistosi e soprattutto pesanti; perfetto come lente da viaggio e turismo, specialmente in coppia con un fisso come il 20mm pro si ottiene un sistema minuscolo e tropicalizzato dal peso irrisorio, ottimo per viaggi con un solo bagaglio a mano in aereo per esempio, dove lo spazio è limitato. Nitidezza super come per i fratelloni, non ho notato differenze significative. Costruzione solidissima in metallo, un piacere da maneggiare e utilizzare come tutte le lenti della serie pro olympus/OM. Usato nel deserto marocchino e nella medina di Marrakech dove cambiare lente è piuttosto complicato per via della grande quantità di polvere e inquinamento, nessun problema riscontrato. Peccato solo per la mancanza del tasto funzione e clutch manual focus ma immagino sia stato necessario rinunciare per mantenere la lente molto compatta. Se cercate uno zoommino compatto pronto a tutto ve lo consiglio, specialmente per corpi serie 1 e serie 5 inviato il 19 Dicembre 2024 |
![]() | Sirui Traveler 5CX Pro: 900g testa compresa, arca swiss, carbonio, costruzione generale, sistema di regolazione gambe, piastrine acquistabili separatamente in caso di smarrimento Contro: aggancio a vite della piastrina al corpo macchina scomodo perchè serve necessariamente una monetina o la brugola inclusa nella confezione Opinione: Dovrebbe essere il treppiede più leggero del mercato, circa 900g testa inclusa penso sia la scelta ideale per trekking, viaggi ed escursioni impegnative. Super compatto una volta richiuso ed è possibile risparmiare ulteriore peso svitando la colonna centrale per attaccare la testa direttamente alla base. Chiaramente non adatto a pesi importanti o lenti troppo sporgenti sia per la struttura esile del treppiede specialmente con tutte le sezioni aperte, sia per la testa che seppur decente non garantisce un blocco granitico se caricata con troppo peso. Su Amazon, durante alcuni eventi commerciali, si trova spesso scontato intorno ai 100 euro. Mi è piaciuto molto, ottimo compromesso se cercate una soluzione ultralight di qualità, di gran lunga superiore ai vari mini treppiedi in circolazione che pesano uguale a questo. inviato il 22 Dicembre 2022 |
![]() | Olympus M.Zuiko Digital ED 12-100mm f/4.0 IS Pro Pro: nitidezza, escursione focale, versatile Contro: peso a volte si fa sentire Opinione: solita eccellente lente olympus pro completamente in metallo, gran nitidezza pressochè a tutte le aperture e grande versatilità visto che si tratta di un 24-200 eq. Molto consigliata per viaggi, escursioni varie o trekking montani dove non sempre si ha la possibilità o la voglia di cambiare lente. Meno consigliata per uscite leggere tipo turista in città europee perchè dopo un po' il peso e le dimensioni si fanno sentire, ma questo dipende dalla vostra resistenza. La vedo bene su corpi tipo M1/OM1, su macchine più piccole potrebbe risultare sbilanciata. Il 12-100 in accoppiata con il 17/25 1.2 pro a piacere, penso sia un corredo da viaggio di qualità strepitosa. inviato il 28 Novembre 2022 |
![]() | Olympus OM-D E-M1 III Pro: funzioni computazionali, compatta e versatile, lega di magnesio e resistenza interperie dichiarata, l'ultima vera Olympus Contro: bassa risoluzione mirino, video 4k solo 30fps, incertezza sul futuro del sistema Opinione: Dopo 5 anni di fuji x-t2 sono passato a Olympus e penso di aver trovato la mia strada. Ottima qualità generale e con il parco ottiche zuiko pro è come mangiare pane e mermellata; la uso quasi sempre in montagna e anche sotto raffiche di vento misto ghiaccio mai un problema. Su gli eterni confronti tra tifoserie del m43 e ff non mi cimento perchè non mi è mai importato nulla, ma penso sia chiaro che chi punta a queste macchine abbia ben compreso le differenze dei sensori e sappia quello che vuole. Per me è un ottimo sistema adatto alla stra grande maggioranza degli amatori e dovrebbe essere preso più in considerazione visto la qualità super. Nessun problema anche per stampe di medie dimensioni. Unica incertezza è il futuro del sistema che sembrava un po' arrancare poi però con la OM1 e tutto il rebranding vario sembra si siano ripresi bene. inviato il 31 Agosto 2022 |
![]() | Fujifilm XF 50mm f/2 R WR Pro: Design iconico che ricorda il passato, qualità files, tutto metallo, AF convince, made in japan Contro: non riscontrati Opinione: Premetto che non lo considero più di tanto una lente da ritratto, per quello c'è il 56mm che è decisamente più specifico. A mio parere è un obiettivo pensato per reportage, viaggi o street, un po' come tutta la serie f2. Qualità strepitosa come da tradizione lo rendono perfetto per chi ama stare leggero; pesa veramente nulla, te lo porti ovunque ed il plus dell'essere tropicalizzato lo rende allettante. Costruzione e cura al dettaglio che chi usa il sistema fuji conosce bene. Se acquistato con consapevolezza è una lente definitiva, se siete puristi del ritratto e cercate il miglior bokeh puntante ad altro (56 o 90). inviato il 31 Ottobre 2018 |
![]() | Samyang 21mm f/1.4 Pro: nitidezza, focale versatile, f1.4, leggero e compatto, ghiere fluide e precise, plastiche di buona qualità... Contro: ...ma al tatto risulta un po' "cheap" nonostante l'uso di parti in metallo, tropicalizzazione rimane un sogno Opinione: Non ho mai apprezzato questo brand ma devo ammettere che questa linea di modelli dedicati al mondo mirrorless ha una qualità esagerata. Provato quasi per gioco da un amico, non gli davo una lira; inutile dire che il giorno dopo l'ho ordinato anche per me e probabilmente acquisterò anche il 50mm f1.2 sempre della stessa linea dedicata alle mirrorless. Nitidezza al top anche a f1.4, colori saturi, ghiere finalmente precise e fluide (niente a che vedere con i samyang per reflex che ho sempre odiato per le ghiere tarate male), ottimo per chi viaggia visto le dimensioni e peso. A livello prestazionale non ho riscontrato particolari difetti neanche per quanto riguarda il purple fringing davvero contenuto in questo modello, cosa strana visto che è sempre stato un difetto iconico di questo marchio. Rimane comunque una lente di nicchia essendo completamente manuale, affascinante ma allo stesso tempo macchinosa rispetto al fuoco automatico Sempre più felice di essere passato a mirrorless, per 300-350 euro vi portate a casa un gioiello inviato il 22 Giugno 2018 |
![]() | Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF Pro: Sfocato, prezzo Contro: Costruzione, a f1.4 non è nitido, purple fringing a manetta, dati della distanza sulla ghiera del fuoco sbagliati, nitidezza a infinito ridicola, lieve gioco quando attaccato alla macchina (versione Fujifilm) Opinione: Ho voluto fidarmi di quelli che dicevano che anche a f1.4 era nitido: ho fatto male, perché non lo è. A tutta apertura è decisamente morbido e presenta molte aberrazioni cromatiche invadenti e fastidiose. La costruzione non l'ho trovata soddisfacente, da la sensazione di plasticone, i tappi poi lasciamo stare. I dati sulla ghiera del fuoco non sono corretti pur avendo l'ultima versione di questa lente (quella con la riga rossa); il fuoco a infinito è completamente sbagliato (forse un difetto di fabbrica del mio esemplare?). La nitidezza diventa buona solo da f2.8 in poi, ottimo invece lo sfocato (che insieme al prezzo è l'unica nota positiva per quanto mi riguarda). Simpatica lente per uso amatoriale, a me non è piaciuta per niente, richiesto il reso dopo 3 giorni. inviato il 09 Aprile 2018 |
![]() | Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS Pro: prestazioni notevoli a tutte le aperture, robusto e completamente in metallo, abbastanza luminoso, nulla a che vedere con i plasticoni kit degli altri brand Contro: tropicalizzazione assente, presente una minima vignettatura e distorsione a 18mm, ghiera dei diaframmi un po' troppo sensibile per i miei gusti Opinione: C'è poco da dire, semplicemente il miglior tuttofare kit presente sul mercato, rapporto prezzo/prestazioni davvero ottimo. Certo non raggiunge la tridimensionalità dei fissi, ma si comporta molto bene a tutte le focali, la resa al centro del file è eccelsa, mentre il top ai bordi lo si raggiunge da f4 a f9. Mantiene comunque uno standard di nitidezza elevato su tutta l'immagine, promosso anche l'autofocus e la stabilizzazione, meno invece la ghiera dei diaframmi che l'ho trovata troppo sensibile per i miei gusti (l'avrei preferita più dura come sui nuovi fissi f2). Segnalo un po' di distorsione e vignettatura a 18mm specialmente a TA, per questo consiglio di chiudere il diaframma a questa focale (difetti comunque risolvibili in post produzione per i più esigenti). Un ottimo compagno di viaggio che di certo non vi deluderà, miglior lente kit che abbia mai provato, infatti per il momento ho deciso di tenerlo e non venderlo inviato il 03 Aprile 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me