Passaggio a Sony A7R II o Fuji x-t3 da canon 80D in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2019, 19:05 Salve a tutti, saranno settimane che faccio calcoli per cercare di trovare il giusto compromesso tra spesa e resa per ciò che faccio. Parto dal presupposto che ho una Canon 80D da quando è uscita praticamente (che penso di tenere), che uso per eventi, serate in discoteca, e un po' per tutto in realtà, in accoppiata con il Sigma 17-70 2.8-4 e col 50mm nuovo della Yongnuo 1.4 (che mi piace parecchio).
Ora, volevo fare il "salto di qualità". Considerando che ho un budget sui 1800€, vorrei passare o a Fuji o a Sony. (Scarto la eos R sia per costo che per resa rispetto alle Sony). Della Fuji mi piace tanto la resa dei file e come escono già dopo lo scatto, ho dei dubbi sulla lavorabilità dei RAW e su come tenga gli alti ISO.
Della A7R II, mi piace tantissimo il sensore ed avere 40 e passa megapixel in post production sarebbe una goduria per uno come me che passa davvero tanto tempo su lightroom e photoshop.
Parlando di ciò che ci farei, vorrei dedicarmi in assoluto al ritratto, soprattutto in condizioni di low light o comunque in quelle situazioni dove non si possa usare il flash. (In futuro la userei anche per matrimoni e cerimonie più importanti, ma ovviamente la ci vorrebbe un parco ottiche dedicato).
In sostanza, riassumendo, vorrei sapere che ottiche affiancare alla A7R II per fare ritratti che non costino comunque più di 600€.
7 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi