RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SkyWarrior
www.juzaphoto.com/p/SkyWarrior



avatarPassaggio a Sony A7R II o Fuji x-t3 da canon 80D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Aprile 2019, 19:05


Salve a tutti, saranno settimane che faccio calcoli per cercare di trovare il giusto compromesso tra spesa e resa per ciò che faccio. Parto dal presupposto che ho una Canon 80D da quando è uscita praticamente (che penso di tenere), che uso per eventi, serate in discoteca, e un po' per tutto in realtà, in accoppiata con il Sigma 17-70 2.8-4 e col 50mm nuovo della Yongnuo 1.4 (che mi piace parecchio).
Ora, volevo fare il "salto di qualità". Considerando che ho un budget sui 1800€, vorrei passare o a Fuji o a Sony. (Scarto la eos R sia per costo che per resa rispetto alle Sony). Della Fuji mi piace tanto la resa dei file e come escono già dopo lo scatto, ho dei dubbi sulla lavorabilità dei RAW e su come tenga gli alti ISO.
Della A7R II, mi piace tantissimo il sensore ed avere 40 e passa megapixel in post production sarebbe una goduria per uno come me che passa davvero tanto tempo su lightroom e photoshop.
Parlando di ciò che ci farei, vorrei dedicarmi in assoluto al ritratto, soprattutto in condizioni di low light o comunque in quelle situazioni dove non si possa usare il flash. (In futuro la userei anche per matrimoni e cerimonie più importanti, ma ovviamente la ci vorrebbe un parco ottiche dedicato).
In sostanza, riassumendo, vorrei sapere che ottiche affiancare alla A7R II per fare ritratti che non costino comunque più di 600€.


7 commenti, 401 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

33 anni, prov. Messina, 4 messaggi, 7 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


SkyWarrior ha ricevuto 1743 visite, 12 mi piace

Attrezzatura: Canon 80D, Canon 1100D, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM, Yongnuo YN 50mm f/1.4 II, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da SkyWarrior, clicca qui)

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 22 Marzo 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me