|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Gius57 www.juzaphoto.com/p/Gius57 ![]() |
![]() | Nikon Z50 Pro: Compattezza, ergonomia, usabilità, tenuta alti iso, file lavorabilissimi, nitidezza, raffica fino a 11 fps con ottimo buffer, scheda memoria sd, reparto video,autofocus, menù intuitivo, mirino, compatibilità obiettivi Z ( ottimi il 16-50 ed il 50-250 ) ed F, prezzi dei kit. Contro: Potrei dire la batteria ma teniamo conto che è una mirrorless, ma si può ovviare ottimizzando l'uso monitor/mirino e munendosi di batteria/e supplementare/i in base all'uso che si prevede di farne Opinione: Ottima macchina sotto tutti i punti di vista: tenuta iso fantastica ( qui si parla di files usabilissimi fino quasi a 20.000 iso); usabilità al top con innumerevoli possibilità di personalizzarla a proprio uso e consumo, basta prenderci la mano con il menù,molto intuitivo, specie se si proviene da altra Nikon; mirino fantastico, che ti permette di fare e vedere ciò che vuoi e di avere la piena padronanza degli scatti, se si vuole si può vedere il risultato finale della foto ovvero, se bisogna fotografare al buio, vedere in chiaro ciò che stai per fotografare, ad esempio con il flash o di notte con ad alti iso, a proposito ottimo l'illuminatore dell'autofocus; insomma bisogna pensare ciò che fare e lei ti segue su quasi tutto. Se a questo aggiungiamo che ha il sensore delle D500 e D7500, ottimi, con il processore expeed 6, cosa volere di più! Scheda memoria SD, buffer ottimo anche con raffica massima di 11 fps, autofocus ottimo per tutte le occasioni, basta saperlo impostare per quello a cui deve servire; leggera ma molto ergonomica ed efficace. Video più che buoni con tante possibilità di scelta dei formati. Attenzione allo sfarfallio con luci artificiali ma c'è un apposita possibilità per eliminarlo. Obiettivi del kit che mi hanno piacevolmente sorpreso in positivo, solo potevano essere un po' più luminosi. Consigliatissima e voto da 10 e lode! inviato il 29 Novembre 2019 |
![]() | Samsung Galaxy Note9 Pro: Comparto fotografico e video ottimo nonostante i 12 mp. Uso quotidiano. S pen dalle molteplici funzioni, alcune delle quali fanno veramente la differenza con altri smartphone. Possibilità di personalizzazione innumerevoli. Schermo superlativo. Qualità /prezzo ottima ai prezzi attuali se si trova un buon usato poi! Contro: Batteria: Samsung potrebbe fargli fare di più e spero in un prossimo aggiornamento per una sua ottimizzazione. Menù un pó confusionario bisogna prenderci la mano. Opinione: È da poco che lo possiedo. Ottimo cellulare sotto tutti i punti di vista. Nulla da invidiare a più recenti smartphone della sua fascia nella soddisfazione di uso quotidiano e nella qualità delle foto e dei video. Pur non avendo mega zoom soddisfa in pieno in ogni occasione fotografica, a meno che non si pretenda di avere una reflex fra le mani. Velocissimo con i suoi 6 gb di ram e ottima capacità di memoria di rom che, accoppiata a quella della memoria sd, ne fanno uno smartphone a prova di gente dallo scatto e dalla memorizzazione facile. Infinite possibilità di personalizzazione dello schermo. Peccato per il suo menù un po' confusionario. Batteria senza infamia e senza lode, spero in un aggiornamento che ne possa ottimizzare i consumi. Veloce la ricarica anche se io l'ho inibita dal menù per evitare di mettere sotto stress la batteria e debbo dire che nonostante ciò ricarica abbastanza velocemente. Visualizzazione ed avvisi di notifiche migliorabili. S pen che lo differenzia da tutti gli altri telefoni; pensavo di non usarla ed invece giorno dopo giorno ne scopro piacevolmente le sue funzioni, di cui alcune veramente utili. Nel complesso un ottimo smartphone che ai prezzi attuali o magari usato, se con pochi mesi di vita ed in buono stato, ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Allego qualche scatto fatto a volo. inviato il 01 Giugno 2019 |
![]() | Huawei P20 Lite Pro: funzionalità, design, ricezione, personalizzazione,peso, qualità prezzo, riconoscimento impronta e facciale fulmineo, memoria interna con possibilità di espansione. Contro: Scalda un pelino se sottoposto a sollecitazioni. Opinione: Veramente ottimo smartphone per il prezzo attuale ( figuriamoci io che l'ho comprato usato di pochi mesi! ). Fantastico nel suo design così semplice ma nel contempo elegante, specie nella versione black, magari è una mia opinione personale io che amo il mimimal che nasconde efficienza. Ho trovato subito un ottimo feeling accompagnato da uno schermo che rende molto. Eccellente, certo non a livello dei suoi fratelli maggiori o di smartphone dai prezzi ben più alti, la parte fotografica. Le foto rendono bene anche su monitor di media dimensione con colori abbastanza naturali anche se tendenti al saturo, parte video un pò meno visto che ha "solo" la stabilizzazione digitale, comunque correggibile con l'app foto o equivalenti, perdendoci un attimo di tempo. Infinite le possibilità di personalizzazione. Debbo dire che ne sono rimasto veramente soddisfatto e piacevolmente sorpreso. Riconoscimenti facciale ( anche in semibuio ) e d'impronta fulminei. Scalda un pò nel vedere filmati, non posso dire sui games perché da me eliminati subito. Ottima capacità di memoria con i suoi 64gb e possibilità di estensione con una sd ( al posto della doppia sim ) fino a 256gb! Comunque uno smartphone consigliatissimo. Voto 10 e lode inviato il 14 Ottobre 2018 |
![]() | Huawei P8 Lite (2017) Pro: Qualità/prezzo. Possibilita di aggiornarlo ad EMUI 8.0 con annesso android 8.0 Oreo. Batteria. Velocità RAM. Facilità d'uso. Sezione foto buona con tante possibilità di diversificare il controllo dello scatto. Contro: Memoria da 16 gb. Pulsante stand by/ arresto. Qualche sporadico impuntamento. Impossibilità passaggio App su scheda SD Opinione: Ottimo cellulare soprattutto adesso che lo si trova ovunque per 160 €. Non teme confronti qualitativi con cellulari della sua fascia ed anche con qualcuno di fasccia superiore. Bel design ed ottimo per la sua usabilità, specialmente dopo l'ultimo aggiornamento che ho scaricato che mi ha regalato un super cellulare con in più una restante memoria ( oltre 4 gb ) più che raddoppiata rispetto a quella che avevo prima dell'aggiornamento ( 1,5 gb ). Proprio per questo consiglio a tutti di aggiornarlo, Ha qualche impuntamento al display di tanto in tanto, ma niente di grave. Lo possiedo da circa dieci giorni e non ha mai fallito una telefonata. La memoria da 16gb, anche se sufficiente, sarebbe stata un plus averla da 32 gb ed allora sarebbe stato un cellulare fantastico, debbo dire però che avendo io messo una sd da 64 gb mi sono messo al riparo e, sia pur con tante app in memoria, me ne resta ancora circa 4 gb. Qualche problema con la disposizione del tasto di arresto che spesso viene premuto incosapevolmente. Peccato non potere passare le App sulla scheda SD. Giudizio finale: un ottimo cellulare per quel che ora costa. Consigliatissimo. Voto 9,5 inviato il 21 Agosto 2018 |
![]() | Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR Pro: Robustezza. Nitidezza, anche se oltre 200 mm. bisogna saper ben dosare tempi e diaframmi per avere delle immagini taglienti. Resa cromatica. MAF veloce. Ottimo VR. Fino a 200 fa poco rimpiangere un fisso non fosse altro che per la luminostà. Rapporto qualità/prezzo buono. Contro: Poco luminoso, ma non è un fisso e costa un terzo di quest'ultimo. Opinione: Avevo provato diversi obiettivi di fascia " amatoriale " dalle focali 55/70 - 300 e nessuno mi aveva soddisfatto perchè aberrazioni, scarsa nitidezza e resa cromatica predominavano e mi hanno fatto desistere dall'acquisto, ho avuto la pazienza di attendere ed ho trovato usato questo obiettivo e ne sono rimasto entusiasta. Veramente un buon rapporto qualità prezzo, ottimo se usato. Sono proprio soddisfatto dai primi scatti e spero di potere al più presto usufruire delle sue qualità in occasione di qualche evento. inviato il 27 Febbraio 2017 |
![]() | Nikon D5500 Pro: Nitidezza, praticità d'uso, favoloso schermo touch screen, sorprendente nei risultati ottenuti, menù ed impostazioni molto intuitivi ed esaltati dalla praticità del touch. Contro: Grave la mancanza del gps che è presente nella d5300, af in live view lenta, prezzo elevato. Opinione: Accoppiata al 18-140 non finisce mai di sorprendere per i risultati che dà, per la praticità che offre in tutte le occasioni di scatto, anche le più inconsuete, grazie alla facilità d'uso esaltata dallo schermo touch che offre una visibilità molto valida anche in pieno giorno, basta regolarne la luminosità ed alle funzioni assegnabili allo stesso touch che non fanno rimpiangere la mancanza di una seconda ghiera. Maf in live view molto lenta e macchinosa, soprattutto nei video, ma questo è comune a quasi tutte le fotocamere. Ritengo molto grave la politica commerciale della Nikon che a quel prezzo ha ampiamente ripagato dal cliente il touch screen dello schermo che è in più rispetto alla d5300 dalla quale ha però tolto, molto ingiustificatamente per noi acquirenti, il GPS. Avrei preferito una fotocamera con qualche grammo in più alla mancanza del GPS e l'ho acquistata comunque perchè tra le entry level la ritengo al top. inviato il 03 Ottobre 2016 |
![]() | Nikon AF-S 18-140mm f/3.5-5.6G ED VR Pro: Nitidezza, praticità d'uso, dimensioni e peso, af diurno veloce, silenziosità af per i video ed ottimo VR. Contro: af al buio lento, mancanza del sopraluce in dotazione, prezzo elevato se non acquistato in kit. Opinione: Obiettivo che copre con la sua escursione focale pari a 27-210mm molteplici situazioni del fotografo amatoriale e del professionista. Ottimo per occasioni sportive diurne per la velocità di af e per la nitidezza, specie a f 8/11, che consente dei crop molto avanzati. Molto maneggevole con le sue dimensioni e peso ridotti, mostra però i suoi limiti in notturna. Nel complesso buono per il professionista ed ottimo per l'amatore. Io l'ho scelto in kit con la Nikon d5500 e ne sono molto soddisfatto, sentendo poco, per l'uso amatoriale che ne faccio, la mancanza di altri obiettivi fissi più luminosi o con focali più spinte.Validissimo per i video visto che il rumore del'af è impercettibile. Ottimo il VR che consente dei tempi molto lunghi anche alle lunghe focali. inviato il 02 Ottobre 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me