JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Lexar SDHC 32 GB 1000x (150MB/s) è una scheda di memoria SD prodotta dal 2014 al 2017 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 34 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa scheda?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Prodotto inaffidabile.Spesso i file non vengono registrati e si perdono le fotografie eseguite. L'ho usata per poco tempo, per fortuna, e 3 volte su 5 mi ha dato sempre lo stesso problema.
Si rischia di fare belle fotografie e una volta al pc perdere tutti i file. Con qualche programma si rimedia qualche fotografia ma il grosso viene cancellato inspiegabilmente.
Non consigliata
Opinione: L'ho acquistata pochi giorni fa confidando nella qualità Lexar, ma oggi debbo ricredermi in quanto, nonostante tutte le mie precauzioni, l'altro ieri si è bloccata proprio quando volevo farne delle copie di sicurezza e nulla ho potuto fare per recuperare delle foto, per me molto importanti ed irripetibili, fatte qualche ora prima, nemmeno con il tanto decantato Image Rescue. Ora è in un laboratorio di informatica con la speranza possano recuperare le mie preziose foto. Molto deluso.
Debbo doverosamente aggiungere che facendo presente il problema al venditore, " Foto Curatolo " la scheda mi è stata sostituita con una nuova che per adesso sembra funzionare bene. Comportamento quindi correttissimo della Lexar e del venditore che ringrazio per la sua disponibilità e cortesia.
Opinione: Per la mia Canon 70D ed eventuali macchine future (sempre semipro) cercavo una scheda veloce che non mi limitasse nel salvare la combinazione RAW + JPEG nelle raffiche o nelle foto fatte velocemente.
Questa SD soddisfa pienamente i requisiti che cercavo. Poi bisogna dire la verità: Lexar è probabilmente la marca consumer/semipro più affidabile. Voto 10.
Pro: Velocissima e a buon prezzo rispetto ad altre marche
Contro: nulla
Opinione: cercavo una scheda SD per velocizzare la raffica in RAW della mia Nikon d7100 e con questa scheda sono riuscito ad avere una raffica senza interruzioni (rallenta solo leggermente dopo i primi 5 raw, ma rispetto a prima che si bloccava proprio il buffer è un altro pianeta!!!) La consiglio per rapporto qualità prezzo rispetto ad altre marche più costose!! io l'ho trovata in offerta ad € 34,00 on line!!!!