RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Glazkopf
www.juzaphoto.com/p/Glazkopf



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Glazkopf


yongnuo_35_f2Yongnuo YN 35mm f/2

Pro: prezzo e peso

Contro: qualità costruttiva e problemi vari.

Opinione: Acquistato per sfizio on line. Pagato 90 euro. Usato un paio di volte e lo trovo interessante. La messa a fuoco funziona discretamente nella parte centrale...ai bordi patisce un po'. E' il terzo che acquisto perché i primi due mi davano seri problemi di chiusura diaframma (mantenevano la lente a f2 anche quando la reflex inviava il segnale di chiudere). In pratica, in AV, teneva sempre F2 ma, quando i tempi si allungavano perché il corpo "pensava" di avere un'apertura diversa, le foto rimanevano bruciate. Penso che la qualità della lente dipenda dalla fortuna di trovare una partita "buona" e non fallata. Uso questa lente su una Canon 1DSmk3 e 1Dmk4.

inviato il 31 Ottobre 2019


yongnuo_35_f2Yongnuo YN 35mm f/2

Pro: prezzo e peso

Contro: qualità costruttiva e problemi vari.

Opinione: Acquistato per sfizio on line. Pagato 90 euro. Usato un paio di volte e lo trovo interessante. La messa a fuoco funziona discretamente nella parte centrale...ai bordi patisce un po'. E' il terzo che acquisto perché i primi due mi davano seri problemi di chiusura diaframma (mantenevano la lente a f2 anche quando la reflex inviava il segnale di chiudere). In pratica, in AV, teneva sempre F2 ma, quando i tempi si allungavano perché il corpo "pensava" di avere un'apertura diversa, le foto rimanevano bruciate. Penso che la qualità della lente dipenda dalla fortuna di trovare una partita "buona" e non fallata. Uso questa lente su una Canon 1DSmk3 e 1Dmk4.

inviato il 31 Ottobre 2019


canon_1d4Canon 1D Mark IV

Pro: velocità di scatto, ergonomia, messa a fuoco, durata batterie..

Contro: Per il momento non ne ho trovati.

Opinione: Era da parecchio che ne cercavo una usata in buone condizioni. L'ho affiancata ad una 1DS mk3 ed una 5Dmk2. Macchina fantastica. La 1DS è FF ma molto più lenta, questa è velocissima e non sbaglia un colpo. L'ho testata ad una gara di dragster e tutti gli scatti erano a fuoco, la sequenza rimane a fuoco completamente. Sicuramente è datata e non l'ho confrontata con macchine più recenti ma la trovo molto valida sia come AF che come ISO. L'ho utilizzata di sera, per scatti con tele a mano libera ed il risultato è ottimo. Sono veramente soddisfatto dell'acquisto.

inviato il 04 Settembre 2019


canon_1ds3Canon 1Ds Mark III

Pro: ergonomia, qualità del sensore, AF affidabile e files spettacolari

Contro: Iso, peso e gestione dei tasti funzione un po' particolare

Opinione: Ho preso questa 1DS mk3 per sfizio..un usato con alcuni anni alle spalle. Attualmente ho una 5D mk2 e questa 1DS. La serie 1 ha risolto il problema del AF della 5D..questo è spettacolare. Praticamente tutte le foto hanno il punto maf dove voglio io ed è velocissimo. Certo ha bisogno di ottiche all'altezza del corpo macchina ma i files che escono sono spettacolari. Io la uso principalmente in studio dove mi sta dando delle bellissime soddisfazioni. Devo solo far l'abitudine alla differente gestione delle funzioni. In mancanza della rotella, devo sempre annaspare sui vari pulsanti per cercare la funzione richiesta...ma è solo questione di pratica..

inviato il 15 Giugno 2017


canon_35-350lCanon EF 35-350mm f/3.5-5.6L USM

Pro: 10X molto versatile, costo di acquisto bassissimo e. tutto sommato leggero.

Contro: Non stabilizzato

Opinione: Ho questa lente da un paio di anni. Non la uso molto (ho sempre montato il 24-105) ma è la lente ideale da portarsi in vacanza. L'ho usata per fare foto ad auto sportive e la MAF è veloce. Non ho avuto problemi di MAF a corta distanza perché difficilmente ho i soggetti così vicini, ma a distanza medio/lunga lo trovo meraviglioso. Ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Certo che la mancanza di stabilizzatore ne limitano l'uso in condizioni di luce difficile ma lo si trova a 600-900 euro...praticamente meno della metà di un 28-300 (che arriva a 300 e non a 350!)

inviato il 06 Febbraio 2016


canon_5d2Canon 5D Mark II

Pro: Corpo macchina di spessore, ottimi files, ora, nel 2014, costo d'acquisto

Contro: Autofocus ma per me non è un problema così grave

Opinione: Ho questa macchina da un paio di mesi, la uso prevalentemente in studio dove l'autofocus un po' lento non è un problema così rilevante. La velocità della raffica non mi crea problemi in quanto difficilmente faccio foto sportive e naturistiche. Ho notato che l'AF ogni tanto, in condizioni di scarsa luce, fatica ad agganciare il soggetto. Per il resto i files che sforna sono ottimi. Arrivo da una 5Dc ed una 50D e questa è veramente al top. Ottimo acquisto, soprattutto ora che la si trova ad un prezzo veramente basso. Ottimo il live view, l'impugnatura professionale (io ho anche il battery grip) e, nel passaggio dalla 5Dc a questa noto con piacere il display più dettagliato. La consiglio a tutti.

inviato il 17 Giugno 2014


canon_5dCanon 5D

Pro: Economica, ottimi files (raw e jpeg), menu semplice ed ottima ergonomia

Contro: manca il live view, display un po' scarso rispetto agli standard attuali

Opinione: Ho questo corpo da qualche settimana, acquistato usato nel dicembre 2012 perchè avevo il sogno di una FF. Ho una 50D ed una 40D con sensore APS e devo dire che i files che escono dalla 5D sono eccezionali. Ottima resa dei colori, dettaglio incredibile e qualità decisamente superiore anche a corpi macchina più recenti. Sono veramente soddisfatto. Con qualche centinaio di euro si trova un corpo macchina che è in grado di regalare molte soddisfazioni. Indicato a chi non è alla ricerca di megapixel e si accontenta dei 12... Io sono sceso dai 15 ai 12 e non tornerei più indietro. Corpo robusto, impugnatura comoda (simile alla mia 50), per quello che devo fare io mi bastano sia gli iso (lavoro sempre tra i 100 ed i 400) che i megapixel.. La consigio a chi vuole tentare un FF senza spendere una fortuna (a patto che abbia già qualche ottica!!)

inviato il 28 Dicembre 2012


tokina_11-16_f2-8_v2Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II

Pro: Qualità costruttiva, diaframma 2.8

Contro: Peso, se può essere un difetto, limitata escursione, solo 11-16 contro i 10-22/10-20 della concorrenza.

Opinione: HO preso questo grandangolo per la possibilità di avere il 2.8 di diaframma. Lo considero un buon obbiettivo. Buone lenti, dialoga bene con la mia canon 50D e la nitidezza è buona. Può essere un po' complicato lo switch per passar da autofocus a manuale, è a stantuffo. Io lo trovo comodo, si avanza di dover cercare l'interruttore ma è comunque diverso. Il peso non è indifferente. Pesa circa il doppio degli altri concorrenti su aps. Paraluce a petalo compreso nella confezione. Lo trovo valido e sicuramente me la sento di consigliarlo a chi vuole un grandangolo non troppo spinto ma con una buona qualità costruttiva.

inviato il 28 Aprile 2012




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me