|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2020, 9:12 Premessa: so che esistono diversi modi per creare profili colore più o meno fedeli alla realtà, che ovviamente comportano attrezzature e costi diversi (vedi Raamiel). A me basta una via di mezzo, qualcosa di accessibile e non troppo impegnativo ma che comunque dia un risultato abbastanza veritiero. Idea principale sarebbe quella di creare dei profili per il mio smartphone, e perché no, anche della mia fotocamera, poiché con entrambi ho problemi sui rossi/magenta. Detto questo, avete qualche consiglio/tutorial da consigliarmi? Internet è sempre vasto ma essendo inesperto non so in che direzione andare. Serve un color checker? Un programma particolare? Poi sicuramente una sonda non so. Grazie a chi risponderà! 13 commenti, 817 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Luglio 2020, 17:59 Si ricomincia da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3606276&show=15 mi è appena arrivata la clamp e sto iniziando a fare qualche prova sui jpeg, l'idea è quella di mantenere lo stesso soggetto e vedere a seconda di condizioni di luce diverse il risultato dei jpeg cambiando i settaggi. Mi note 10, burial 7.3.018 v5, configurazioni www.celsoazevedo.com/files/android/p/f/2020/06/Note10_Burial7.3Beta4_N Come faceva notare juza sulla 2x la camera normale ha un oversharping assurdo e non vale la pena testare le differenze con AWB off, 1=gcam hdr+ 2=gcam hdr enhanced 3=camera default iniziamo con luce naturale dalla finestra 1x ![]() 3.(ho dimenticato di segnarlo) ![]() 0.6x ![]() (sto cercando di capire come mettere le 3 immagini di fianco per occupare meno spazio) 13 commenti, 1674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Aprile 2019, 8:07 Sono i software che mancavano! Voglio proprio vedere cosa tirerà fuori uno smartphone top usando contemporaneamente Denoise, sharpening e gigapixel. Certo non avremo sicuramente né il feeling né la reattività dei dispositivi dedicati e servirà molto tempo per lo sviluppo (anche se aspettando un po' i processi verranno ottimizzati) ma la qualità dovrebbe realmente essere comparabile con i sensori più grandi. Ciò non significa che le reflex/mirrorless spariranno, ma si punterà ancora di più sui pro. I fotografi della domenica con la loro entry level e il 18-55 si stupiranno dei risultati, e non solo loro... Per generi che non richiedono recuperi stellari, super bokeh e scene dinamiche (consideriamo anche i supertele) si potrà finalmente parlare di una reale alternativa. 1 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Luglio 2018, 20:01 Buonasera, sono in procinto di acquistare un nuovo pc, e volendo mantenere la portabilità avevo optato per un portatile. Il problema principale è che volendo limitare al massimo gli ingombri, la scelta ricade sui nuovi ultrabook, che però non dispongono di scheda grafica quadro per usufruire del workflow a 10 bit. L'unica alternativa che mi viene in mente è il dell precision 15 con la scocca dell'xps, che però ha prezzi proibitivi. Da questo mi è venuta in mente l'idea di affiancare un box esterno con una quadro di vecchia generazione abbinata ad un monitor esterno. I problemi che ho trovato sono due: 1) i prezzi dei box sono molto alti (min 400€) che affiancati alla scheda (200€) provocano un esborso non indifferente 2) non so se con accrocchio del genere il PC possa realmente lavorare con 10 bit. 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 19 Luglio 2018, 20:43 Buonasera, per fine agosto/settembre, avevo intenzione di organizzare qualche uscita anche non prettamente fotografica per visitare un l'alto trentino. Non avendo però ancora deciso il luogo e la data precisa, volevo sapere se foste a conoscenza di qualche gruppo/ applicazione in cui si organizzano escursioni, per riuscire a formare un piccolo gruppo, magari di coetanei. Ovviamente mi rendo disponibile se qualcuno fosse in cerca di compagni in quei giorni. 3 commenti, 290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Febbraio 2018, 13:31 Si continua da qua..https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2592870&show=last#14197712 Sì devo dire che girando si trovano molti posti interessanti, ho trovato un po' di difficoltà all'inizio, ma una volta capito il metodo la ricerca è molto più semplice. Agg. Meteo :sole! Avete qualche idea per il tramonto? Io pensavo palazzo Ducale, ma non ti fanno salire sui moli, perciò la vista è mutilata, altre idee? 11 commenti, 666 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Gennaio 2018, 0:15 Negli ultimi due anni ho scoperto questa mia passione, la fotografia, che vorrei cercare di coltivare il più possibile. Credo che avvicinandomi al mondo professionale potrei affinare ed imparare moltissimo, traendo esempio da persone con più esperienza. Avendo nei prossimi mesi trovato del tempo da dedicarci vorrei propormi come collaboratore, ovviamente senza compenso, in qualche studio fotografico o comunque un fotoamatore evoluto, possibilmente con studio. Non ho idea di come presentarmi o di come funzionino le cose poiché non ho la minima esperienza in questo settore, perciò vorrei chiedervi qualche consiglio e magari la vostra esperienza se avete fatto un percorso simile al mio. Sono comunque disponibile qua a Milano se dovesse servirvi una mano. Grazie per lo spazio. 4 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Dicembre 2017, 16:33 Essendo in questi mesi qua ad Hong Kong, in exchange, per Natale pensavo di fare una capatina in Giappone. Per question di budget e tempo però non credo di riuscire a coprire tutte le citta più blasonate, perciò ho ridotto a due i possibili itinerari: solo Tokyo e dintorni, oppure Osaka-Nara-Kyoto. Da una parte Tokyo mi sembra la "tipica" metropoli orientale, con grande contrasto tra templi e architettura moderna, mentre le altre tre mi sembrano più tradizionali e magari caratteristiche. Detto questo sarei più tentato per la terna Osaka-Nara-Kyoto, ma, essendo la mia prova volta, le mie supposizioni potrebbero anche essere sbagliate. Perciò chiedo a coloro che ci sono già stati di darmi qualche consiglio, e qualche impressione personale (di quelle che non si trovno sul web), così da agevolarmi la scelta/ complicarmi le idee. ![]() 39 commenti, 1970 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Luglio 2017, 18:28 Buongiorno, Visto i soliti post sparsi che si trovano su internet, vorrei cercare di stilare una graduatoria dei migliori 70-200 in circolazione, con pregi e difetti, soffermandosi almeno in partenza sulle varie versioni sigma/Tamron, che sono i più economici e comuni. Visto che anche io sono alla ricerca, vorrei avere un punto di riferimento che possa essere utile anche in futuro. Più che i dettagli tecnici preferirei puntare sulle differenze, e sugli aspetti che si possono constatare solo provandoli. 9 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Dicembre 2016, 13:18 Buongiorno visto che ho trovato l'ex a un buon prezzo( circa la metà dell'os) volevo sapere se ci fossero delle reali differenze tra i due che ne giustificassero il prezzo. 5 commenti, 703 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Novembre 2016, 18:52 Molte volte mi trovo a regolare esposizioni con il pennello e per fare un intervento più preciso aumento lo zoom dell'immagine. A questo punto dovrei spostare l'immagine ma non posso perché è bloccata dal pennello. Allora lo disattivo, sposto, ma non ho più nella schermata il pallino per selezionare lo stesso pennello e sono costretto a crearne uno nuovo, cosa che vorrei evitare poiché se poi devo modificare l'esposizione finale devo modificare 10 pennelli. A questo punto la domana: posso con qualche comando spostare l'immagine sotto anche avendo il pennello attivo? Oppure c'è qualche comando di selezione automatica per grandi spazi tipo il cielo? Stessa cosa per il filtro graduato 7 commenti, 688 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Novembre 2016, 1:18 Sono uno studente di ingegneria, abito a Milano. Ho abbastanza tempo libero, soprattutto nei weekend. Più guardo le foto sul forum più sono invogliato ad uscire.. Peccato sia l'unico tra i miei amici con questa passione, non so voi, ma tra la scarsa conoscenza del territorio (sono fuorisede), il brutto tempo e la solitudine alla fine perdo l'ispirazione. Perciò vorrei creare un gruppo o aggregarmi a qualcuno per scattare, parlare e fare qualche uscita, senza impegno è per divertirsi!! ![]() 6 commenti, 837 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 387 messaggi, 9 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Toni7b ha ricevuto 11731 visite, 24 mi piace Attrezzatura: Pentax K-3, Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM, Pentax SMC DA* 60-250mm f/4.0 ED (IF) SDM, Sigma 18-35mm f/1.8 DC HSM Art, Pentax A SMC 50mm f/1.7 (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Toni7b, clicca qui) Occupazione: studente Interessi: informatica, fotografia, viaggi Contatti: Sito Web Milano, ing. Elettrico Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2016 AMICI (62/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me