RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aleka21
www.juzaphoto.com/p/Aleka21



avatarMacbook air M1 dubbio su 8 o 16 gb ram
in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Ottobre 2022, 16:20


Ciao

Dopo aver letto molto e anche dentro il forum sono arrivato alla conclusione che il mio macbook pro 15 mid 2012 (che da problemi) va in pensione
Lo voglio sostituire con un macbook air m1
Utilizzo: streaming, mail, navigazione e ( qua veniamo al punto) fotoritocco con PS e LR su file raw eos 80d e raramente lavoro su qualche video fatto con la stessa macchina
Nell'utilizzo sono solito avere in bacground almeno mail e safari aperto con tab
Questo per darvi dei riferimenti su come lo andro ad utilizzare
In giro si sente parlare quasi di miracoli di sta macchina anche a confronto con macbook pro 16 2019 su base intel
Chiedo a chi lo possiede! Per un workflow normale da LR a PS su file raw da 35/40 mega quanta ram consigliate? 8 o 16
Sappiamo bene tutti che ste macchine nascono e crepano con la ram che hanno quindi la scelta é importante

Grazie


48 commenti, 4736 visite - Leggi/Rispondi


avatarFeedback su due zoom "tuttofare" dai possessori
in Obiettivi il 30 Dicembre 2020, 18:53


Ciao
Oggi rischiando l'arresto (......proviamo a buttarla in ridere) sono andato nel mio negozio di fiducia usato per acquistare uno zoom pin sostituzione del mio 17-85 al quale è partito l'AF come da prassi
Leggendo qua nel forum e altrove (ma senza avere la possibilità di provare altre ottiche) mi ero indirizzato su Canon 15-85 o Sigma 17-70 (come prezzo si discostano di poco e rientrano nel mio budget)
Entro in negozio e:
1) mi sconsigliano il canon
2) consigliano il Sigma che però provandolo sulla mia machina aveva (a mio avviso) due difetti e per questo chiedo un feedback a chi lo possiede
Il sigma aveva la ghiera zoom che si induriva verso la focale tele e la ghiera MF leggerissima; sembrava quasi non creare resistenza. Anche le vostre copie presentano queste caratteristiche? Può dirsi normale o può essere indfice di un problema?
Poi vorrei da voi anche un consiglio su quale dei due scegliere tenuto conto che per me un'ottica di questo tipo deve avere delle focali versatili ( il canon ha delle focali utili) un AF veloce (e provandoli in macchina mi sembrava migliore il canon) ed avere una qualità ottica la migliore possibile (e qua non ho avuto modo di fare un riscontro)

Consigli, esperienze e feedback GRADITISSIMI

Grazie



28 commenti, 1021 visite - Leggi/Rispondi


avatarAnteprima osx: inspector mostra 2 valori di apertura diaframma?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2013, 19:27


salve a tutti

per chi adotta OSX. aprite un'immagine in anteprima e cliccate cmd+I e vi si aprirà inspector (lo uso per leggere i dati exif (all'interno di OSX non ho trovato di meglio !!!! se avete suggerimento anche su questo......ve ne sarei grato)). Sul tab Info > Exif leggo quelli che sembrano due valori F diversi sotto due diciture diverse: Valore Apertura 6 e Numero F 8

Perchè? E sopratutto qual'è quello buono?

Grazie


3 commenti, 513 visite - Leggi/Rispondi


avatarun consiglio sull'acquisto di una buona compatta per la mia compagna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2012, 11:56


Salve a tutti.
ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di una compatta. da anni fotografo ed ho la mia attrezzatura. sempre più spesso la mia ragazza mi chiede di prestarle la macchina per fare qualche scatto e l'interesse per la fotografia aumenta. ora vuole una macchina fotografica ed io ho cominciato con discorsi tipo lunghezze focali, RAW , dimensione sensore ma dopo 3 minuti stava sbadigliando (colpa mia)...... Ho quindi capito che vuole una fotocamera compatta, con buona qualità d'immagine, un minimo di comandi manuali (AV, TV) e se possibile (ma non credo) scatti in RAW per seguire il processo magari se si vuole stampare.
La mia ricerca ha prodotto questo:
Canon PowerShot SX230 HS (LINK: www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/ )
Su dpreview ha un punteggio molto alto tra le compatte e vincitrice TIPA 2011. sostituita quest'anno dalla SX260 (ma non mi interessa l'ultimo modello). è compatta. zoom 14X . f 3.1-5.9 controlli manuale-AV-TV. non scatta in raw. ottica stabilizzata. fà i video. costo 180 euro su amazon. mi sembra un buon compromesso.

Ho preso in considerazione le bridge ma non vorrei trovare compromessi negativi per un'ottica 20-30X ma allo stesso tempo uno zoom 4X o 8X forse è stretto (8 X arriviamo intorno ai 200 mm). non vorrei spendere più di 200 euro.

Consigli? Su cosa puntare?

Grazie a tutti


20 commenti, 4716 visite - Leggi/Rispondi


avatarFiltro o Tecnica di ripresa per far diventare un laghetto uno specchio d'acqua
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Luglio 2012, 10:20


Ciao a tutti.
Il fine settimana scorso mi sono trovato a fotografare un bellissimo scorcio di montagna visto dalle rive di un laghetto di 30/40 mt di diametro.
Non sono però riuscito ad ottenere quell'effetto specchio che cercavo.
In che modo posso ottenerlo? Filtri?? Angolo della luce?

Per farvi capire l'effetto ricercato, allego un collegamento alle foto di juza per rendere l'idea. 14° foto dall'inizio (Dolomiti, 006736
)
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

Grazie




11 commenti, 2649 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon EF 400mm f/5.6 L USM - Immagini
in Obiettivi il 31 Marzo 2012, 21:03


Mi piacerebbe avere qualche scatto per capire la qualità di questo obiettivo. Vorrei acquistarlo e vorrei utilizzarlo per cominciare ad avvicinarmi (letteralmente) alla fotografia naturalistica.
Consigli? Pregi, difetti.
E se potete indicare o postare qualche scatto, magari con una 30D come la mia?

Grazie a tutti


21 commenti, 6379 visite - Leggi/Rispondi





40 anni, prov. Venezia, 58 messaggi, 4 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Aleka21 ha ricevuto 4232 visite, 7 mi piace

Attrezzatura: Canon 80D, Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Aleka21, clicca qui)

Interessi: Fotografia, Musica Elettronica, Viaggiare

Ricordo la mia prima macchina fotografica comprata con i soldi del primo stipendio. Una compatta, anche se molto bella. Decisi di battezzarla qualche giorno dopo al carnevale di venezia; ma dopo poche ore scoprii che me l'avevano rubata dallo zaino. Da quel giorno sono migliorato molto; difficile fare peggio !!

Registrato su JuzaPhoto il 30 Marzo 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me